Neve e maltempo: scuole chiuse,
blackout e strade bloccate
Slavina sulla Sarnano-Sassotetto

MALTEMPO - La situazione nell'entroterra: a Castelsantangelo si è arrivati a 50 centimetri di neve. Niente lezioni a Camerino, Fiastra, Valfornace, San Ginesio, Sarnano, Monte San Martino e Muccia. Problemi con l'elettricità anche a Cingoli, Treia ed Apiro. Criticità nella viabilità, chiusa la provinciale 120 e la “Macereto-Braccio S. Ilario” dal km 4+200 (dal centro abitato Cupi di Visso) al km 9+700 (intersezione con la Provinciale 115 “S. Ilario”) per il rischio slavina

- caricamento letture
neve-visso

Visso stamattina (foto Alessandro Rossetti)

di Monia Orazi

Forte nevicata nella notte e nelle prime ore di questa mattina, i sindaci dell’entroterra hanno emesso all’alba l’ordinanza di chiusura delle scuole a Camerino, Fiastra, Valfornace, San Ginesio, Sarnano, Monte San Martino e Muccia. Scuole regolarmente aperte a Matelica.

strada-camerino-neve-e1674459828584-325x275

La strada a Camerino

In poche ore è caduto mezzo metro di neve a Bolognola, una trentina di centimetri a Muccia e Camerino, una quarantina ad Ussita e Visso, mezzo metro a Castelsantangelo sul Nera, imbiancata anche Castelraimondo. Piove incessantemente da ieri sera un po’ in tutta la provincia. Blackout elettrico in tutta Cingoli, diverse famiglie senza corrente ad Apiro e Treia, guasto alle reti elettriche a Sarnano, Valfornace, Montecavallo.

Una slavina nel prime ore di questa mattina si è abbattuta lungo la Provinciale 120 Sarnano-Sassotetto-Bolognola, in località Passo del lupo. La strada è attualmente chiusa al traffico, ma gli operai della Provincia e i tecnici delle ditte incaricate sono sul posto da diverse ore per ripristinare il transito in sicurezza nel più breve tempo possibile. «Non appena è arrivata la segnalazione – spiega il presidente della Provincia, Sandro Parcaroli – i tecnici dell’Ente si sono mossi, insieme a quelli delle ditte incaricate secondo quanto previsto dal Piano neve, per intervenire sulla strada e provvedere allo sgombero della tanta neve che si è accumulata in queste ore.

slavina-sulla-provinciale-sarnano-sassotetto

La slavina sulla provinciale 120

Diversi anche gli interventi in corso nella fascia montana e collinare e tutto il personale tecnico della Provincia sta lavorando per rimuovere i tanti alberi caduti a causa della neve che, essendo molto carica d’acqua e quindi piuttosto pesante, sta spezzando molti rami». Chiusa da questa mattina (e fino all’emissione di una nuova ordinanza) anche la Provinciale 66/2 “Macereto-Braccio S. Ilario” dal km 4+200 (dal centro abitato Cupi di Visso) al km 9+700 (intersezione con la Provinciale 115 “S. Ilario”) per il rischio slavina.

Criticità nella viabilità per la neve e la pioggia che stanno cadendo intensamente. Circolazione bloccata intorno alle otto a Castelsantangelo sul Nera, si circola a fatica in Valnerina, caduta una pianta in località Sfercia di Camerino, lungo la provinciale Varanese, ad un chilometro dall’incrocio per la superstrada. Regolarmente aperte le strutture dell’Università di Camerino, proseguono le attività didattiche: «Nella giornata di oggi lunedì 23 gennaio le strutture della sede Unicam di Camerino resteranno aperte, anche per consentirne la fruizione da parte di chi è già in viaggio per raggiungerle. Le attività didattiche si svolgeranno regolarmente, anche in modalità telematica. Nel pomeriggio, sulla base dell’evolversi delle condizioni meteorologiche, daremo ulteriori indicazioni per la giornata di domani». Chiuse le stazioni sciistiche di Sassotetto, Bolognola e Frontignano. 

neve_camerino-2-650x488

Disagi tra Castelraimondo e Camerino

neve_camerino-3-488x650

Disagi tra Castelraimondo e Camerino

neve_camerino-4-650x488

neve_camerino-5-650x488

neve_camerino-1-650x488

La chiesa di San Venanzio a Camerino

castelsantangelo

Castelsantangelo

neve-ussita

Ussita

Neve e mezzi intraversati: superstrada chiusa per oltre 5 ore tra Caccamo e Muccia (Foto)

Neve, pioggia e vento: si aggrava l’allerta sulle Marche

Una domenica sugli sci: tutte aperte le tre stazioni. Qualche blackout nell’entroterra

Nuova allerta per neve e vento, rischio valanghe sui Sibillini

Auto in panne e un uomo ferito mentre cercava di montare le catene: caos sulla Sarnano-Sassotetto

Neve nell’entroterra, più di 50 centimetri in montagna Si scia a Bolognola (Foto)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X