Sassotetto
Diverse auto in panne e un uomo ferito mentre stava cercando di montare le catene. E’ caos stamattina lungo la strada che da Sarnano va verso Sassotetto. Con la prima vera neve di stagione, nonostante le piste siano chiuse per una bufera che non permette l’apertura in sicurezza, in molti hanno comunque deciso di andare sul comprensorio.
Il problema è che diverse auto non erano probabilmente attrezzate per salire con la strada coperta di neve e così sono rimaste in panne. Lunghe code e anche un incidente: un automobilista è rimasto ferito mentre stava cercando di montare le catene, probabilmente, la dinamica è ancora da chiarire, perché un’altra auto è scivolata sopra la sua. Scattato l’allarme sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e il 118. L’uomo è rimasto ferito ad una gamba, le sue condizioni non dovrebbero essere gravi. Passato il momento dei soccorsi la strada è tornata normalmente percorribile, ovviamente con l’attrezzatura adeguata per affrontare la neve.
Poliziotti sulle piste di Sassotetto, riparte il servizio sul comprensorio
Neve nell’entroterra, più di 50 centimetri in montagna Si scia a Bolognola (Foto)
Il comune di Sarnano non chiuderebbe mai le strade pur di mandare gente su a discapito della sicurezza!!!
Giandomenico Persichetti come mai in Trentino, soprattutto quando nevica le strade vengono pulite?
Vado controcorrente rispetto a tutti i commenti che ho letto che danno la colpa agli sprovveduti, se andate a sciare sulle Dolomiti, potete andarci anche con le slick, poiché i mezzi funzionano e loro sono dei professionisti. Adesso potete scatenarvi con le critiche, prego.
Dovrebbero insegnare a montarle a scuola guida.
Quando ero una bambina mio padre la domenica mattina presto chiamava al bar di Bolognola e chiedeva le condizioni. Non c'erano le webcam e internet ovviamente. Se la risposta era rassicurante si partiva per portarmi a sciare e nel tratto finale mi diceva sempre, salendo verso Pintura: "figlia mia ricordati sempre che la montagna è tabto bella quanto pericolosa, porta sempre giudizio, sii prudente per te e per gli altri. Con la neve si guida con marce basse, gomme termiche buone e catene sempre a bordo, si va piano, la macchina deve sempre tirare e non frenare mai, usa il freno motore scalando la marcia, mai andare a folle". Oggi, che ho più di 40 anni, porto con me queste parole, sempre. Spesso evito la montagna perché la mia macchina non è il top per come è concepita, ma vado solo quando la situazione è più rassicurante, evito le giornate come quella di oggi per farla breve. Adoro la neve e guidare sulla neve, ma sono consapevole dei miei limiti. Ora serve essere consapevoli però anche della demenza altrui. E qui non c'è scuola guida che tenga, è un terno al lotto ragazzi, non si scherza con la vita altrui! PRUDENZA!
Francesca Cristalli parole sante!! mi sembra di sentire mio padre
Federica Garbuglia un a volta c'era saggezza e i figli dovevano dare ascolto, adesso i genitori parlano e i figli se ne infischiano....
Uscite con l'auto solo se siete attrezzati altrimenti state dentro casa e non fate casino.
Bella bella la montagna ma per me no eh
Ma un po' di vigili a controllare l'adeguatezza delle auto che salgono proprio non si possono mettere?
Paolo Tramannoni direi che le persone dovrebbero essere responsabili. Le sembra normale che il vigile faccia questo per evitare incoscienti che vanno in giro senza ruote termiche o catene.
Barbara Cicconi un cartello non costa molto metterlo, ATTENZIONE DIVIETO TRANSITO PER ACCUMULI NEVE.
Roberto Marinucci ma scherza vero?! Se lei pensa di andare in montagna quando il meteo prevede neve si informi lei!!! Mica va al mare
Roberto Marinucci È una battuta vero? Non può essere altrimenti.
Paolo Tramannoni i vigili di Sarnano ???
Paolo Tramannoni la gente lo deve capire da sola deve conoscere i propri limiti e sapere quale sia l'equipaggiamento necessario x certe situazioni.... I vigili potrebbero essere impegnati in faccende più importanti ed utili, nn possono fare anche i badanti degli incoscienti.
Solita storia
Il problema non sono i vigili in queste situazioni! Con questa bufera 1.bisogna stare a casa e muoversi il meno possibile perchè non si va a lavoro ma a divertirsi. 2. Bisogna salire con gomme termiche non usate e se ci fosse bisogno le catene! Invece tanti salgo in macchina senza pensare e poi succede come ieri sera, una macchina è finita sottosopra addosso alla chiesa! Quando si sale in montagna soprattutto con questo tempo usare la testa!
Ma se invece in un primo momento, si lascia lavorare in pace chi è incaricato di pulire le strade e si lascia percorrere le strade solo ai residenti o per comprovata necessità, non sarebbe meglio?
Gente .....nn sa cosa significa circolare con la neve.....poi senza gomme da neve opp .....catene ....ma in particolare montarle....ci dovrebbe esserci controlli severi......
Anna Paternesi non si può generalizzare ma credo che quantomeno abbiano poca confidenza con le catene...
Tempi moderni, problemi gli stessi
Dovete imparare ad usare pneumatici specifici, invernali o 4 stagioni. Non importa se possedete auto 4x4 se non sono dotate di pneumatici adatti all'inverno.
Stessa storia dasempre!
Fatta x lavoro diecimila volte col camion x portare gasolio su ai campi da sci e a qualche albergo . bisogna essere attrezzati , o al minimo problema ( di solito appena passato centro abitato di Piobbico ) si fa da tappo x tutti , soccorsi inclusi . da fargli pagare il soccorso . stare a casa no , visto che oltretutto ke piste sono chiuse?
Nel 2023 ancora con questi problemi? No dai è uno scherzo!
Innanzi tutto se si decide di andare in montagna, specie in una giornata di bufera, ci si deve attrezzare, altrimenti meglio che andiate al mare. Qualcuno nei commenti precedenti fa riferimento alle Dolomiti e/o Alta Italia, è vero che sono attrezzatissimi e le strade vengono pulite velocemente, ma è anche vero che nelle giornate come quelle di oggi, a valle c'è la polizia che controlla e chi non ha le termiche deve montare le catene, altrimenti resta lì. Da noi invece....
Milena Fammilume quante volte sei andata sulle dolomiti
Luigi Cesoni ho perso il conto
Si ma ieri qualcuno aveva messo proprio un post del común di Bolognola di salire solo con catene o gomme invernali in modo da non bloccare la strada...e puntualmente!! ...forse qualcuno avrebbe dovuto controllare le auto all'inizio della strada che porta in cima....e poi bisogna stare attenti che ci sono strade secondarie che non sono soggette allo sgombero...tipo quella che sale da l'area industriale Callarella verso la parte alta del monte Montioli !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate ma io c’ero. Sono salito a Sassotetto verso le 10.30/11.00 e sono sceso verso le 12.30. I mezzi di pulitura stavano lavorando regolarmente e la strada, nonostante la neve copiosa, era percorribile. Ovviamente qualche auto è rimasta bloccata oppure il conducente è dovuto scendere per mettere le catene e si è creato qualche intoppo nella circolazione. Ma tutto nella norma. Non credo sia successa come si dice una “casamicciola”. Leoni da tastiera: tranquilli!