Il cartello affisso dall’amministrazione al cimitero
Il cimitero chiude “a sorpresa” il mercoledì pomeriggio. E scatta la polemica. A denunciare la novità introdotta dall’amministrazione comunale è il capogruppo dem Narciso Ricotta. «Questa amministrazione – dice Ricotta – si distingue ancora una volta per sciatteria e mancanza di comunicazione. Al di là dell’opportunità o meno di fare una chiusura pomeridiana, in generale manca la concertazione con gli operatori e non è stato avvisato nessuno neanche attraverso i canali ufficiali del Comune. Tra l’altro il cimitero di Macerata è tra i pochi a non avere un pulsante all’interno per aprire nel caso in cui si rimanga chiusi dentro. Questo finora non creava grossi problemi perché tutti sapevano della chiusura alle 18. Ma adesso la situazione è più complicata».
Il cimitero di Macerata
Secondo l’esponente dem, nessuno degli operatori, né tantomeno i cittadini, sono stati avvisati che il cimitero chiuderà il mercoledì pomeriggio d’ora in poi. Tutti lo hanno dovuto apprendere da un semplice cartello affisso fuori, che tra le altre cose recita: «Mercoledì, a partire dal 18 gennaio, il cimitero chiuderà alle 15, qualsiasi servizio dovesse svolgersi nella giornata di mercoledì andrà espletato entro il seguente orario o direttamente il giorno successivo, ne consegue che non si effettueranno tumulazioni o operazioni di alcun genere dopo le 15». Quindi neanche le tumulazioni saranno possibili il mercoledì pomeriggio dopo le 15.
Narciso Ricotta, capogruppo Pd
Il cimitero recentemente è finito al centro di un altro caso che ha rischiato di spaccare del tutto la maggioranza, il caso del project financing. Cioè dell’affidamento a una coop privata di tutti i servizi relativi alla struttura. Il project era stato presentato, ed approvato, in giunta a fine novembre su proposta dell’assessore comunale ai Lavori Pubblici, il leghista Andrea Marchiori e tutti erano d’accordo. Tanto che era stata preparata anche la delibera da portare in Consiglio. Ma poi l’aria è cambiata. A far emergere alcuni aspetti poco chiari del progetto era stato il consigliere d’opposizione del M5S Roberto Cherubini durante una seduta delle commissioni consiliari. L’intervento del pentastellato aveva portato poi all’astensione di FdI n commissione. E pochi giorni dopo era stata la stessa vicesindaca Francesca D’Alessandra (FdI) a chiedere che il Consiglio d’urgenza in cui si sarebbe dovuto approvare il progetto venisse rinviato. Così si era arrivati allo stand by della delibera, che poi è stata annullata definitivamente sul finire dell’anno scorso.
(redazione CM)
Ritirata la delibera sul cimitero, la Lega non si presenta in giunta Scoppia il caso D’Alessandro
Progetto cimitero, maggioranza nel pallone: ennesima giravolta e delibera sospesa
cronachemaceratesi.it/2022/12/12/attacco-hacker-al-sistema-informatico-e-nuova-sede-della-questura-si-riunisce-il-consiglio-comunale/1708686/
Cimitero, progetto dei veleni: Cherubini svela i “punti oscuri” e FdI ingrana la marcia indietro
Nuove tensioni in giunta Sacchi blocca il piano antenne FdI il project per il cimitero
Una cooperativa sociale chiede la gestione del cimitero Tensione in maggioranza
Mo anche i nostri cari defunti quando decidono loro possiamo andare a fare visita e dobbiamo pure fare attenzione al giorno che si dovrà morire ! Ma il padreterno di tutto ciò è stato informato?
Ma che sta roba all'ultimo minuto, il cimitero chiude di pomeriggio PERCHÉ?? Ma c'è ancora la Democrazia in Italia ed a Mc? Poi gestione del cimitero hai privati? ?? Sta roba no.n si può pensare, figurati sentire... Ma il mondo val al contrario..
Il cambiamento votate bravi
Non è più un servizio pubblico impensabile ma che amministratori abbiamo
No comment..........
Ma con tanti problemi che ci sono, non avete niente da fare? Perlomeno é possibile avere spiegazioni in merito ad una decisione così assurda? Spero che non abbiate tumulazioni di vostri cari di mercoledì pomeriggio
Il mercoledì, avranno pensato bene i politici, coloro che vanno a visitare i cari defunti al cimitero, essendo giorno di mercato cittadino, ci andranno sicuramente in mattinata prima di fare un salto alle "bancarelle", quindi il pomeriggio si può chiudere il camposanto. Vieteranno poi i funerali pomeridiani, che importa, tanto in giro di decisioni assurde prese dai politici se ne vedono tante, una in più una in meno che importa!
Ci sono tanti giorni della settimana che proplema è chiudere???!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da quando l’amministrazione dei bravi ha visto che ci sono più visitatori al Cimitero che in Piazza Libertà..stà correndo ai ripari…
Francamente non capisco…
Di certo sul cartello c’è la ‘causale’ ma dalla foto non si legge.
Forse il project financing scacciato dalla porta cerca di entrare dalla finestra?
So di turnazioni, intoppi e ritardi cimiteriali in città sovraffollate come Milano, ma sinceramente non mi ero mai accorto di vivere in una metropoli.
Abbiate pazienza, poi quando il cimitero verrà trasferito al centro storico sarà aperto h24…lasciateli lavorare in pace questi amministratori e solo poco più di due anni che lavorano giorno e notte…ve lo chiedo per favore grazie
Una stupidata del genere davvero impensabile ! Ma chi puo’ averla tirata fuori ? Incredibile !
I cittadini maceratesi neanche dopo morti potranno sottrarsi a queste genialate amministrative