Il sindaco Parcaroli in uno dei supermercati aderenti
Sono 51 le tonnellate di cibo raccolte nei 93 supermercati Nella provincia di Macerata che hanno aderito alla Giornata Nazionale della Colletta AlimentarE, ripartita sabato 26 novembre senza le restrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni. Nelle Marche sono state raccolte 215 tonnellate e in Italia circa 6.700. Al magazzino della ditta Chr Ciccioli Helvia Recina trasporti di Piediripa, una squadra di giovani ha scaricato le centinaia di scatoloni provenienti dai quasi cento supermercati e li ha caricati sui due Tir diretti al magazzino del Banco alimentare di San Benedetto, da cui ogni mese verranno prelevati gli alimenti dalle associazioni caritative di Macerata e provincia per la mensile distribuzione alle famiglie in difficoltà.
«Una giornata – si legge in una nota – resa possibile dai tantissimi volontari che si sono coinvolti in un gesto di solidarietà capace di educare alla carità e di costruire. Si sono ritrovati fianco a fianco ad invitare alla colletta e a sistemare il cibo nei vari scatoloni volontari di tutte le fasce di età, dai bambini delle elementari a pensionati, studenti e appartenenti a diverse associazioni e movimenti».
La Colletta si può proseguire online sulle piattaforme Amazon, Carrefour, Easycoop e Esselunga: un’ ulteriore occasione per sostenere chi si trova in difficoltà. Il Banco Alimentare ringrazia tutti coloro che hanno donato e quelli che con il loro impegno e il loro sacrificio hanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione e solidarietà.
Bravissimiiiii
Bravissimi
Sai quanta na arriva di questa roba
Sta roba alimentare penso che si perde per strada
Speriamo che arrivi a destinazione
Quanta se ne perde x strada
Sai quanta ne arriva de sa roba
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come ogni anno mi chiedo con quali criteri venga distribuito questo cibo e a chi!
Volevo tranq
volevo tranquillizzare le persone che hanno espresso legittimi dubbi sulla destinazione degli alimenti raccolti con la Colletta. Questi prodotti, come scritto nell’articolo, a fine giornata vengono trasportati al magazzino del Banco alimentare di San Benedetto del Tronto e da questo, mensilmente, consegnato a famiglie bisognose della ns zona scelte con i criteri dettati dall’AGEA attraverso varie associazioni di volontariato
Il commento di chi ha dubbi….appare (a modesto parere ) come “alibi” per non partecipare.
Comunque la “buona azione” fatta da chi aderisce all’iniziativa rimane “ascritta” da CHI vede “oltre”…..
Poi i responsabili di eventuali gesti “disonesti” se la vedranno con quel “CHI” e con le loro coscienze!
Un plauso ai tanti che si sono adoperati per aiutare chi è in difficoltà.