Antonino Bedini
di Luca Patrassi
«Cerchiamo personale di sala e di cucina da mesi, finora inutilmente. Sempre però, quando pubblichiamo gli annunci, c’è sempre qualcuno che non ci conosce e dice che bisogna finirla di pagare i giovani 3/4 euro l’ora. Bene, il compenso minimo che diamo a un ragazzo senza alcuna esperienza è di 11/12 euro lordi l’ora, più il pranzo». A parlare è Antonino Bedini, chef, titolare del ristorante Taverna dell’artista di Montelupone, noto anche per essere stato assessore comunale a Potenza Picena. Motivo dell’intervento di Bedini è la polemica legata alle diverse letture che si danno della carenza di personale nei locali: c’è la tesi per la quale “le aziende non trovano il personale necessario perché chi prende il reddito di cittadinanza non va certo a lavorare” e quella contrapposta per la quale “gli imprenditori non trovano manodopera solo perché pretendono di pagarla tre/quattro euro lordi all’ora”.
Argomenta Bedini: «Quella citata è la tariffa base che applichiamo anche per le assunzioni a chiamata, per un servizio di sei ore, la paga base è di 11/12 euro euro l’ora, più appunto il pranzo. La contabilità del locale la gestisce lo studio Sogesa a Piediripa, potete chiedere a loro. Il fatto di non trovare personale potrebbe costringermi a non attivare la prossima estate il servizio in piazzetta all’aperto con una perdita presumibile di fatturato di circa 150mila euro. Nonostante che le retribuzioni siano quelle dette, il personale per la stagione non lo trovo, i motivi non sono quelli che alcuni dicono, vale a dire paghe orarie da miseria, non è così. Ci sono anche quelli che chiedono di non lavorare il sabato o la domenica, che sono gli unici giorni in cui un ristorante lavora. Chi non ha voglia di lavorare, non dica almeno falsità sulle motivazioni di base: alla fine comunque c’è anche chi preferisce andare a lavorare al mare a tre euro l’ora, ma le motivazioni sono diverse da quelle legate alla retribuzione».
Risposta: se tu governo paghi per non lavorare e tassi chi lavora, per forza che aumenta la disoccupazione.
Rossano Stagnari ma cosa dici? 500 euro di reddito al mese è uno stipendio? Lo stato fa solo il suo dovere dar un minimo di reddito per non far morire di fame la gente. Sono gli imprenditori che non vogliono pagare stipendi adeguati ma solo fare profitti e basta e sfruttare il personale con stipendi da fame!!!
Filippo Iannone non hai mai pensato a fare l' imprenditore,oppure non sapresti da dove cominciare????
Filippo Iannone no, non è uno stipendio, se pensi che mia madre e come lei, tantissimi altri, campano con 512.00 EU al mese di reversibilità. E non gli aspetta il RDC perché, ha la casa di proprietà; come se i muri, ti dessero da mangiare!! E aggiungo che, quelli che percepiscono il RDC, lavorano anche a nero, giocano al lotto, al dieci e lotto, colazione al bar tutte le mattine ecc... eeehhh E non sto qui a prolungarmi!
Luisa Evangelisti certo che lo fatto, ma onestamente ora sono in pensione!
Tiziana Giampaoli non sono daccordo con te . Quelli che dici tu sono i soliti furbetti e cè ne sono tanti anche fra gli imprenditori, che verranno beccati e dovranno restituire tutto quello che non gli spettava.
dice 12 lordi perchè sembrano tanti, quando al netto sono 6 euro e 50 circa . Bhe
Carmelo Fusco è meglio di niente
Rivolgetevi ai Centri per l'Impiego che dovranno poi chiedere ai beneficiari del RDC che a loro volta non potranno rifiutare più di un certo numero di volte.
Mi dispiace, ma non è possibile. Ci sono camerieri che lavorano per molto meno.... e in zona
Anche io lavoro x7 euro e solo x 2 ore e mezzo mi devo alzare la mattina alle 5,,,fate 16 chilometri,,sono una deficiente ???
Bisogna vedere come va la stagione!!!!!Se lavorano cioè se la stagione va bene possono dare aumento nell'ultima busta paga !!!!
Edel Canalini si ,aspetta e spera
Pagate il personale con una retribuzione dignitosa, avrete la coda di persone che verranno a lavorare!!!!!
Ma all'alberghiero di cingoli o loreto nn ci sono ragazzi/e che hanno voglia di lavorare ?????
Daniela Bartolini no non ci sono glielo dico io
Antonietta Vescovo Non ci credo proprio.
Ma teniamoli sopra il comò sotto una campana di vetro sti figli....... E quando capiranno che guadagnare soldi e sacrificio....una volta per imparare un mestiere d fare pratica dovevi essere tu a farti avanti e non ti pagava nessuno..... I tempi so cambiati certo, ma questi ragazzi non sanno nemmeno lontanamente cosa vuol dire lavorare......
Li dia netti 12 euro poi vede come trova personale!
Se paghi li trovi
Simone Bonifazi non è così purtroppo
Ma come gli istituti alberghieri sfornano ogni anno nuove leve , e pure non si trovano. Come è possibile?
Pietro-io Lombardi chiesto a due istituti e non ho ricevuto nessun candidato
12 l'ora? Vengo io
Jessica minimo 12 euro.!! Anche perchè tu ne vali molti di più! Ma che ne sà quissi!
Stefano Luci tutti valgono...ma le cifre non sono queste
Più 4/5 euro...se sei fortunata! Vedo che in 30 anni l' Italia riguardo a questo nn è mai cambiata!
Stefano Luci no...non è cambiata. È peggiorata...patria dei contratti a chiamata
Provi a 15
A 11 l'ora in tasca ci vengo io.....
Lofferta mi sembra ottima, gli basterebbe girarla ai centri per limpiego e se rifiutano si vedono decurtare o levare lassegno..dalla sua cè da dire che non ha dato la colpa al reddito di cittadinanza e che quindi in buonafede non ha fatto la richiesta.
Ne offra 15. Se non trova ancora 18....si chiama mercato....
Giuseppe Sarnari sai perché non trova personale. Cè il reddito di cittadinanza.
Si sta cavalcando un po' troppo l'onda o sbaglio???? Si screditano i giovani per fare i pezzi sui giornali....da che mondo e mondo le piccole realta' familiari lavorano con i familiari! Non e' un gioco di parole e' la realtà!!! Se uno vuole i collaboratori li deve pagare il giusto perche' e' lavoro x tutti e gli imprenditori dovrebbero saperlo!!!!!
Ma scusate ad un ragazzo/a di 18 anni che non deve pagare mutui bollette tasse ecc.ecc. 12 euro l'ora per 3 mesi io facevo così e sono riuscito con le mie gambe a comprare una macchina nuova a 25 anni! Bo non ho parole...
Daniele Dalmazi i giovani d oggi non c hanno vogliaaaaa e i soldi glie li danno i genitori.
Francesco Mangoni e' quello che penso anche io!! Calcola che io a 15 anni già andavo a lavorare 3 mesi d'estate e devo dire che non stavo tanto a guardare lo stipendio ma la soddisfazione di togliermi qualche sfizio in futuro con quei soldini guadagnati.
Per una prima esperienza, 12 euro l'ora non mi sembra un offerta bassa, per la mansione! Sono circa 1500 euro al mese puliti, lavorando su turni di 6 giorni a settimana! Boh a me sembra una buona paga.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ultimamente non è l’unica categoria ad avere di questi problemi..
Credo che aver tolto la possibilità a 14 anni di andare d’estate a fare qualche lavoretto non è stato un bene per nessuno.
Si è persa la cultura del sacrificio per un obbiettivo, ma purtroppo non poteva essere diversamente dopo che negli ultimi anni hanno fatto di tutto per distruggere anche le aspettative dei “grandi” verso il futuro..
Quanto denunciato dal ristoratore è un tema, purtroppo, ricorrente e la causa principale è l’eccesso di falso protezionismo come il reddito di cittadinanza, fonte inesauribile di imbrogli, del quale si avvalgono spesso coloro che non hanno voglia di lavorare e preferiscono rimanere a casa senza sacrificare il tempo libero e magari aggiungere un lavoro in nero. Tutto ciò è immorale, continua ad appesantire il debito pubblico, penalizza diversi settori imprenditoriali che non riescono a svolgere tutto il lavoro possibile.
Tale protezionismo deve essere rivisto e riservato a chi veramente non può lavorare.
a scanso di equivoci..i 12 euro lordi non è che sono come quelli di tanti altri ristoranti che dentro ti ci mettono anche il rateo tredicesima quattordicesima e tfr…
E altra questione come può un cameriere lavorare su turni di 6 ore e fare pranzo e cena considerato gli orari di apertura e poi pulizie e sistemazione di sala…
Ma come ? Non davano il reddito, se poi dovevi accettare un lavoro ? Chi percepisce il reddito, non deve essere iscritto ad un ufficio per l’impiego ?
spero che il Movimento Cinque Stelle alle prossime urne nazionali si SCIOLGA COME NEVE AL SOLE, mi dispiace solo che dovremmo passargli la megapensione parlamentare e il vitalizio PER AVERCI ROVINATI. Mentre le ditte fallivano/scono spesero cifre indicibili per banchi a rotelle, navigators da divano, bonus monopattini-vacanze e mortali mascherine farlocche, alla Lega votarono subito togliendo i buoni decreti sicurezza MA IL MEGA FLOP DEI REDDITI DI CITTADINANZA CONTINUANO TRANQUILLAMENTE AD ESSERE ELARGITI ANZI VOGLIONO AUMENTARLI…
ma per chi dice che 12 euro l’ora sono pochi ma in che paese vivono? Il ristoratore cerca camerieri mica ingegneri industriali, un docente di scuola superiore con due lauree,
un master e mille certificazioni prende 18 euro lorde l’ora….
ma perché questi imprenditori non si rivolgono al centro per l’impiego? hanno qualcosa da nascondere? io ogni volta che sono andata al centro per l’impiego a cercare un lavoro non l’ho mai trovato e questi ristoratori lo sappiamo tutti come fanno 12 euro lorde che non sono neanche 5 nette all’ora però si lavora per 10 ore e pagati forse manco cinque quindi di questi 5 euro allora ne rimarranno a malapena 2,50 e gambe e schiena rotta per non parlare del bon ton CHe hanno i ristoratori a trattare il personale …..
scusi de filippis…ma le si e’ rotta la calcolatrice per caso? se anche fossero reali..senza quello che tutti mettono nel lordo ovvero i ratei tfr 13 esima 14esima trattasi di uno stipendio con 6,5 euro l’ora che nel mese di 31 giorni fa circa 1050 euro scarsi …dove li vede 1500 euro?
No, non torna il conto
Ho dato tanto
E niente per me ci resta…
La la la la la la la la… (G.M.)
D’accordo con vari commenti, scelgo quello di Valeria Giorgini che fa un bel riassunto.
se…se 12€/ora , poi segnate 2-3 ore sabato e domenica. e cmq in gran parte il problema sono i genitori che danno loro i soldi , perché poverini devono andare a lavorare…
Tanti commenti da incompetenti (sopratutto sul settore ristorazione)…paragonabili a quelli che vogliono solo il RdC..
É una vergogna…la voglia di lavorare é finita…si preferisce l’ozio…o i soldi facili…prima ci stavano i Nonni…ora lo Stato…che a sua volta le prende da chi suda tutti i giorni
Lattanzi per favore ci illumini …ci dica la verità…saltando il fatto che la terra è piatta e che i giovani sono tutti scansafatiche e che viceversa tutti i datori di lavoro sono in odore di santificazione..