Il reparto di Pneumologia dell’ospedale di Macerata
Pneumologi non se ne trovano e a Macerata il reparto rischia di andare in forte sofferenza. Tra gli anestesisti-rianimatori c’è addirittura un 82enne che si è messo a disposizione e intanto l’Ordine dei medici dovrà valutare entro fine mese quanti colleghi sospendere perché non in regola con la vaccinazione anti Covid, una 70ina quelli a rischio, dopo una prima scrematura fatta sui circa 200 finiti nella prima “black list”. Insomma, in piena quarta ondata, la sanità è ancora costretta a fare i conti con una coperta che continua ad essere sempre corta. Comunque la si giri, c’è carenza di sanitari, medici in particolare.
Partendo dal reparto di Pneumologia di Macerata, dopo il pensionamento di un professionista, e il prossimo trasferimento di altri due, marito e moglie che andranno in Toscana perché lei ha chiesto l’avvicinamento, ne restano davvero pochi. E la cosa peggiore e che di altri non se ne trovano. «Stiamo cercando pneumologi – conferma Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3 – Abbiamo pubblicato un avviso e nessuno ha presentato domanda. Ora stiamo aspettando l’espletamento del concorso per pneumologi dell’Inrca, dal quale attingeranno tutte le Aree Vaste. Intanto sono arrivati in sopporto due specializzandi all’ultimo anno dalla scuola di specializzazione di Torrette».
Singolare e sintomatico poi che alla chiamata per «contratti per prestazioni d’opera professionali, autonome ed occasionali, con medici anestesisti-rianimatori, per assicurare, nell’ambito della gestione dell’emergenza Covid, l’erogazione delle prestazioni chirurgiche ed il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza», come è scritto nella determina dell’Av3, abbia risposto risposto “presente” addirittura un 82enne.
Romano Mari, presidente dell’Ordine dei medici di Macerata
Intanto, l’Ordine dei medici sta per dare seguito, come da legge, alla procedura di sospensione degli iscritti non vaccinati. «Ieri sera – spiega il presidente provinciale Romano Mari – c’è stato il Consiglio direttivo e abbiamo deciso di istituire una commissione apposita che valuterà i casi dei colleghi non in regola con il ciclo vaccinale, che per essere completo, dal 15 dicembre per i sanitari, prevede anche la terza dose. Al momento ne risultano circa una settantina da valutare, in base all’ultimo report che ci ha inviato la Federazione nazionale e alle nostre successive verifiche. La Federazione ci invierà un nuovo report lunedì prossimo, martedì la commissione si riunirà e faremo una valutazione precisa sui casi che ancora dovessero risultare in regola. Entro fine mese daremo di sicuro corso alle sospensioni, cercheremo di fare il prima possibile perché non sarebbe corretto per chi ha rispettato l’obbligo vaccinale. La vaccinazione è un dovere morale, etico ed ideologico. D’altra parte però è giusto anche valutare con la massima attenzione caso per caso, perché sono provvedimenti che vanno ad incidere pesantemente sulla vita delle persone».
Diffidato sempre dall’Ordine invece il medico di famiglia Giuseppe Delicati, iscritto a Macerata, ma in servizio fino a poco tempo fa a Borgaro nel Torinese, che ora non potrà più esercitare. Al medico l’Asl del Piemonte aveva già revocato la convenzione col Sistema sanitario nazionale per certificati di esenzione dal vaccino Covid che sarebbero stati rilasciati impropriamente. E l’Ordine aveva aperto nei suo confronti un procedimento disciplinare di sospensione di sei mesi, su cui lui ha fatto fatto ricorso. Nel frattempo il medico aveva anche fatto richiesta, ottenendo una risposta positiva, della pensione anticipata. Sui presunti certificati di esenzione fasulli è in corso anche un’inchiesta delle procure di Torino e Ivrea. Nei mesi scorsi il suo studio è stato perquisito dai carabinieri del Nas che hanno sequestrato cartelle mediche, computer e altra documentazione.
(redazione CM)
Esenzioni dal vaccino sospette, revocata convenzione al medico Sanzione dall’Ordine di Macerata
Le precedenti amministrazioni hanno fatto quello che hanno fatto, ed è un dato di fatto, ma in due anni non siete ancora riusciti nemmeno a bandire un accenno di concorso per i posti necessari a me viene sinceramente da ride per non piagne. Ricordatevi che solo in provincia c'è un esubero di personale amministrativo (mi sembra sulle 100 unità si citava) mandateci quelli in prima linea.
Tutto merito del governo dei Migliori, finalmente riescono a smantellare la sanità pubblic
Al Cup per farti dare un appuntamento con la pneumologia se ne parla l'anno prossimo se tutto va bene!Questi sono i servizi garantiti della sanita' che ti assicurano!
Tiziana Marconi va beh ...se è per questo anche un elettrocardiogramma ci vuole un anno, a me l'avevano messo a febbraio e partorivo a dicembre
Tiziana Marconi non solo per la pneumologia,anche per altre specialistiche,
Renato Cesaretti io da anni visite solo a pagamento, però seguitano a prelevare mensilmente dal mio stipendio parecchio soldini per loro ...dove andranno a finire ?
Angelo Luciani i bandi sono stati fatti, ma o non si presenta nessuno (in Germania pagano molto meglio, e con contratto a tempo indeterminato), oppure si presentano medici al posto degli infermieri, e quindi con costi molto superiori a quanto può permettersi il magro budget della sanità.
Paolo Tramannoni i bandi vanno fatti come Cristo comanda, non alle condizioni contrattuali attuali (soprattutto in un momento come questo dove i rischi sono maggiori, e a tempo indeterminato non "fino a che mi servi"). Del personale andato in pensione in questi anni nemmeno la metà è stato rimpiazzato in corsia in compenso ci troviamo con un centinaio in esubero di amministrativi (scandalo ore elezioni che non si sa come ma è sparito dai radar). Gli stipendi li prendano dal budget dei manager che in questi anni hanno preso premi per aver risparmiato tagliando non i costi di gestione ma i servizi per i cittadini. Così anche un bambino è bravo e non servono certo manager, mica ci vanno loro in prima linea
Tranquilli il peggio devi ancora arrivare!! Tra non molto sarà tutto privato.. Si salvi chi può!!!!
Mario Grandoni già, è tutto incentrato nel privato. Lo vedo con mia madre e mio marito; con le diverse patologie che hanno, devono fare tutto con la libera professione perché, non c'è più disponibilità di accesso col SSN. Qui, non ti fanno più curare!!
Mario Grandoni È ciò che volevano ma c'è chi preferisce mettere la testa sotto terra .......
Mario Grandoni scuola e sanità sicuramente
Forse si dovrebbero chiedere il motivo che a Macerata non vuole venire nessuno.
Annunziatina Beccacece Non è una questione di Macerata, anche se questa non è da meno...
Annunziatina Beccacece il personale manca a livello nazionale.
Tutto merito del governo dei Migliori, finalmente riescono a smantellare la sanità pubblica
Simone Andreucci si sono impegnati per dieci anni senza riuscirci ...ora hanno trovato il modo
Simone Andreucci Aver smantellato la sanità pubblica non è un problema di questo governo ma anche degli altri che si sono succeduti.
Va a finire che invece di sospendere dovrete richiamare e stendere anche un tappeto rosso insieme a delle scuse
Che tristezza fugga chi può...
Si salvi chi può! Ormai è chiaro che la sanità Italiana è al tracollo
Bravi, così chiudete proprio !!!!
Povera Italia
Andrà tutto bene
Roba da matti...
Chissà perché?!
L'unico modo è eliminare il numero chiuso per accedere alla facoltà di medicina
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate mancano i medici ma le università sono a numero chiuso qualcosa non quadra.
Annamo a prenderli al cimiteroo(sigh). Lo scotto dei tagli.
Siamo in presenza di mentalità “naziste”, che non si assumono la responsabilità della propria irrazionalità. Infatti – come ricordate – i nazisti si giustificavano dei loro crimini adducendo la scusa che avevano solo rispettato gli ordini superiori. E’ ciò che stanno facendoo i dirigenti dei vari ordini sanitari. Da una parte cacciano i medici e gli infermieri che non vogliono vaccinarsi con una motivata paura, tanto per rispettare gli ordini di una dirigenza sanitaria governativa inetta (tachipirina e vigile attesa, per esempio), dall’altra lamentano la mancanza dei medici, causata dalle restrizioni sanitarie di una certa Sinistra. Ricordo che chiusero l’ospedale di Corridonia per rendere, ad esempio, la chirurgia dell’ospedale provinciale di Macerata simile ad una catena di montaggio funzionante 24 ore su 24, secondo gli accordi tra il PCI e la Sinistra democristiana ciaffiana. I risultati a distanza di anni si vedono.
La cosa assurda è questa forma di dittatura camuffata che obbliga un vaccino fasullo, che, secondo il premio Nobel Montagner, creerà nel tempo danni distruttivi ai vaccinati, mentre da subito sono colpiti i diritti inalienabili dell’Uomo, calpestati già oggi nelle odierne dittature comuniste asiatiche, e riducendo i cosiddetti “no vax” alla stessa stregua degli ebrei sotto il Nazismo, insieme alla odierna creazione di disservizi e di povertà. Fra poco, pure per colpa di Draghi, succederà il caos.
Mi auguro che i votati al vaccino aprano gli occhi sull’inganno artatamente organizzato con un vaccino fasullo contro l’umanità, per perseguire un piano di cui è meglio non parlare, per non creare più terrore al terrore della cricca sanitaria pro vaccino..
Dirigenti Asur, vergognatevi se non sapete iniziare un percorso da fare per arginare queste enormi carenze che esistono da anni, e da due con pandemia….del resto.siete nominati dalla politica questo il risultato…..
Non si trovano più i medici,strano,molto strano,stranissimo.Chiudono anche le guardie mediche,qualcosa non funziona.Una volta il lavoro del medico era il sogno di tutti.
Il futuro della sanità pubblica è la Chiacchierologia, mano santa per la salute del cittadino con risorse di professionisti praticamente illimitate.
I soldi =money= sono finiti quindi i benestanti si curano(privatentmte) mentre gli altri possono anche crepare.
Per praticare la Chiacchierologia non serviranno neanche strutture sanitarie perché sarà sufficiente la tivvù, ogni tre o quattro mesi una bella marcatura vaccinale presso recinti provvisori e via la mandria.
Ma comee ?? È il top nel mondo, dicevanoo !!(sigh)