«Farmacie comunali senza tamponi:
è inaccettabile, il Comune intervenga»

MACERATA - L'intervento di Massimiliano Fraticelli, responsabile provinciale di Azione, dopo che anche ieri si sono viste lunghe code davanti le strutture private: «Significa che la politica maceratese non è in grado di gestire un servizio così importante»

- caricamento letture
coda-tamponi-macerata-santo-stefano3-650x488

La coda di ieri a Macerata per i tamponi nella struttura privata

 

Continua a far discutere e molto la vicenda delle farmacie comunali che in questo periodo di emergenza pandemica proseguono nel non erogare il servizio dei tamponi, diversamente da quanto fanno le farmacie private e le strutture sanitarie private iniziando da quelle di Kos Care che anche ieri hanno avuto parecchie centinaia di accessi. Apm, a distanza di tre mesi, dal voto unanime del Consiglio comunale di Macerata che invitava ad agire in senso opposto a quello finora visto, prosegue nel non erogare il servizio in questione ai maceratesi. Ad intervenire oggi è l’avvocato Massimiliano Fraticelli nella sua qualità di responsabile provinciale di Azione, il movimento di Carlo Calenda.

massimiliano-fraticelli-e1604310326778-325x212

Massimiliano Fraticelli

«La ritengo – osserva l’avvocato maceratese – una cosa gravissima, non è accettabile che in tutti questi mesi di emergenza le farmacie comunali non si siano attrezzate: ancora più grave la motivazione indicata, quella secondo cui nessun dipendente ha accettato di frequentare il corso per la somministrazione dei tamponi. Significa che la politica maceratese non è in grado di gestire un servizio così importante, i dipendenti privati non credo abbiano la possibilità di scegliere se fare o meno un corso, specie in tempi di pandemia. I medici vengono precettati, i farmacisti no? A meno che non si voglia favorire il privato, Azione chiede con forza che il Comune intervenga, al vertice di Apm ci sono tre manager (il direttore, il presidente e l’amministratore delegato) che sapranno pure gestire il personale».

Infine il dato politico: Azione si prepara al congresso territoriale, prima il provinciale, per poi affrontare quello regionale ed infine il nazionale: «Il 16 gennaio, dalle 9.30 negli spazi dell’Asilo Ricci ci sarà appunto il congresso provinciale e le relative votazioni per la scelta degli organismi di vertice: momento di approfondimento al quale sono stati invitati a partecipare Silvia Squadroni di Civitanova e Alessandro Massi di Tolentino».

(Lu. Pat.)

 

Tamponi, file sempre più lunghe E le farmacie comunali restano a guardare (Foto)

Vaccini nelle farmacie comunali, Macerata ferma al palo: accolta la mozione per farli

Vaccini, tamponi e mascherine: farmacie prese d’assalto «Felice di aver convertito 8 no vax»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X