I tifosi della Civitanovese ricordano Michela Gaetani, stroncata da un male nella notte
La Civitanovese di Roberto Vagnoni mette il turbo e vince 2 a 0 contro il Trodica. Al Polisportivo, con un gol per tempo, Chornopyshchuk e Russo stendono i biancoazzurri di mister Martinelli.
I rossoblu riscattano il mezzo passo falso di sabato scorso (pari a Marina Palmense) e si portano a meno quattro dalla zona playoff. Sabato prossimo è in programma la trasferta a Fermo contro la Futura 96. Gli ospiti, invece, restano inchiodati a quota 11, in zona playout, e nel prossimo weekend chiederanno strada alla Monterubbianese (fresca di vittoria contro la Maceratese, leggi l’articolo) per cercare punti salvezza. Durante l’incontro i tifosi rossoblu hanno ricordato Michela Gaetani, la 41enne madre di tre figli e moglie di Luigi Tosoni, storico tifoso della squadra, scomparsa nella notte (leggi l’articolo). La cronaca. La Civitanovese, reduce dal cambio di guida tecnica che ha visto l’avvicendamento in panchina di Roberto Vagnoni al posto di Roberto Buratti, si dispone con un 3-4-1-2: Smerilli, Alessandroni e l’ex trodicense Balloni a comporre il pacchetto difensivo, Rossini e Ruggeri sugli esterni a tutta fascia, Visciano e Perfetti in regia e Gesuè sulla trequarti a supporto del tandem offensivo Russo-Chornopyshchukh. Il trainer biancazzurro Martino Martinelli si affida al vecchio adagio del calcio, “squadra che vince non si cambia”, schierando l’ormai consueto 4-3-3 con l’ex Silla terzino destro, Mariani sul corrispettivo mancino e la coppia Marcaccio – Romagnoli al centro della difesa. Ciucci sulla cerniera di centrocampo supportato dalle mezzali Badiali e Vipera, mentre davanti il tridente composto da Lasku, Altobello e Castellano.
Nella prima frazione il ghiaccio fatica parecchio a rompersi. Nel rettangolo di gioco a prevalere è il timore di concedere all’avversario vere e proprie chance, così le due formazioni si studiano alternandosi nel tenere in mano il pallino del gioco, ma il giro palla è perlopiù sterile e non frutta occasioni concrete
Gli unici che provano a rendere il match più frizzante sono Chornopyshchukh e Castellano, rispettivamente per Civitanovese e Trodica. Di fatto, a due minuti dal duplice fischio, sono proprio i due ex compagni di squadra alla Maceratese a stappare il match. Al 43’ Badiali sistema accuratamente la sfera come se dovesse battere lui stesso la punizione dal limite, tuttavia a calciare con l’effetto sorpresa è Castellano che, con Monti immobile, colpisce il legno calciando proprio sul palo sul quale era posizionato l’estremo rossoblù. Tuttavia, sul ribaltamento di fronte, la Civitanovese colpisce in contropiede con Chornopyshchukh, il quale approfitta di un passaggio errato di Ciucci per infilarsi nella difesa biancazzurra e superare Zoldi con il piattone destro.
Ad inizio ripresa mister Martinelli prova a dare la scossa ai suoi prelevando Lasku e Viper per far spazio a Bucchi e Cardinali ed al 52’, proprio da una sventagliata di Cardinali, Castellano impegna Monti di testa. Al 65esimo il fantasista ospite è ancora pericoloso, ma non riesce ad addomesticare al meglio il filtrante di Bucchi che lo aveva messo a tu per tu con Monti. Alla mezzora il Trodica si addormenta: nel momento in cui il direttore di gara decreta un calcio di punizione per la Civitanovese, i biancazzurri si perdono nelle proteste ed i padroni di casa ne approfittano battendo rapidamente il piazzato e mettendo Russo nelle condizioni di involarsi verso la porta difesa da Zoldi e bruciarlo con un preciso diagonale destro. La risposta dei biancazzurri passa dai piedi del solito Castellano che sugli sviluppi di una palla franca trova l’inzuccata di Tassetti, che però termina tra le braccia di Monti. Questa, di fatto, è l’ultima vera occasione dell’incontro perché negli ultimi dieci minuti dell’incontro la Civitanovese gioca con il favore del cronometro ed il tourbillon delle sostituzioni non fa altro che frammentare ulteriormente il gioco.
Il tabellino:
CIVITANOVESE (3-4-1-2): Monti; Balloni, Alessandroni, Smerilli; Rossini (12’ s.t. Marini), Visciano, Perfetti, Ruggeri; Gesuè; Russo (36’ s.t. Lepri), Chornopyshchukh (17’ s.t. Carissimi). A disp.: Lanari, Antolini, Foresi, Salvucci, Maggi, Cordoba. All.: Roberto Vagnoni.
TRODICA (4-3-3): Zoldi; Silla (25’ s.t. Tassetti), Romagnoli, Marcaccio, Mariani; Vipera (4’ s.t. Cardinali), Ciucci (30’ s.t. Frontini), Badiali; Lasku (4’ s.t. Bucchi), Altobello, Castellano. A disp.: Renzi, Ciaramitaro, Berrettoni, Canuti, D’Alessandro. All.: Martino Martinelli.
RETI: 44’ p.t. Chornopyshchukh, 28’ s.t. Russo
ARBITRO: Ferroni della sezione di Fermo (Cerca di Jesi – Sannucci di Macerata)
NOTE: ammoniti: Ciucci, Romagnoli, Alessandroni. Corner: 2 – 2. Recupero: +0’ +4’.
Tonfo Maceratese, primo ko: aggancio della Monterubbianese al terzo posto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati