La messa in sicurezza dei reperti
di Monia Orazi
Dal lato accanto alla strada, dove è in corso la costruzione di un muro di contenimento per il nuovo Eurospin, sono spuntati dei reperti sospetti, tanto che da ieri sono stati posizionati dei teli impermeabili in parte del terreno, delle tettoie in lamiera in una zona adiacente e quattro archeologi, per tutta la giornata, hanno lavorato sodo per portare alla luce quello che per secoli è rimasto nascosto dal terreno.
Nella zona restante del cantiere, dove sono state appena gettate le fondazioni per il supermercato e si intravede un inizio di pilastri, i lavori proseguono a pieno ritmo. Al momento non si sa con certezza cosa sia stato trovato, anche perché l’esplorazione è agli inizi, ma sono riaffiorate delle tracce di muratura, con ogni probabilità di epoca romana, visto che la zona era ricompresa nell’antica Septempeda, di cui qualche centinaio di metri più verso est, sono tuttora visibili le terme romane. Nella zona passava l’antica via Flaminia ed ogni tanto spuntano dei resti di reperti romani. L’ultimo ed il più recente caso di reperti archeologici saltati fuori da un cantiere, riguarda la ricostruzione dell’Itis Divini, con tracce di un villaggio di pastori e di resti umani in una tomba, risalente all’età del bronzo. Due anni fa vennero scoperte tracce di costruzioni romane in un terreno, durante alcuni lavori agricoli, sempre in zona Pieve. In quel caso ci furono alcune settimane di scavi, poi tutto è stato ricoperto, per garantirne la conservazione.
porca miseria fermate tutto mi raccomando, FORSE lì passava una strada romana e bisogna scoprire se era ad una o due corsie!!!Ma soprattutto quanti autogrill cerano.
Mi raccomando continuate a costruirci sopra i supermercati e sotterrate tutto...Peccato che i supermercati danno lavoro a 30 persone... Il turismo da lavoro a tutto il paese...
Si procederà come x la villa di qualcuno.
E pensare che lì decenni fa ci fu costruito un capannone..... possibile che all'epoca non se ne siano accorti?
Io ho lavorato difronte nel palazzo azzurro e non abbiamo trovato nulla.
Saranno i soliti 4 cocci di piatti degli anni 60....
E mo?
ma non esiste modo x sondare prima il terreno x qst cose?
E circa le tombe di Montecosaro Scalo di qualche anno fa?!!!
Quanti settempedani che sono archeologi tutti del mestiere, ma tutti non sanno che in realtà che il rione settempeda e l'ospedale sono stati costruiti su un area archeologica ops quindi prima di aprire bocca informatevi
Certo noi poveri archeologici siamo dei complottisti
tutta l'italia è così nel corso dei millenni, siamo storia dell'umanità
Silvano Ilari e adesso facciamo i centri commerciali...
Mirko Boccanera prima c'era il baratto... l'evoluzione della società, pochi troppi?? non saprei, ma mi viene da pensare che qualcuno ci magia sopra...la politica
Siamo pieni di Eurospin!!! Qualcosa più utile no??? Anche un parco sarebbe meglio!
Viera Perugini "gli alberi sporcano" vera risposta che mi è stato dato quando volevamo piantare alberi in un spazio vuoto del comune.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Reperti ‘sospetti’?