Da sinistra Francesco Borioni, Tarcisio Antognozzi, Rosa Piermattei
di Monia Orazi
Liste al fotofinish a San Severino, dove a sfidare la sindaca uscente Rosa Piermattei, 61 anni manager Tod’s che solo questa mattina ha confermato la sua ricandidatura che era nell’aria da mesi, ci sono Francesco Borioni, 56 anni, dipendente bancario che raccoglie il centrosinistra ed i grillini, consigliere comunale uscente che si era già candidato a sindaco cinque anni fa, raccogliendo 1080 preferenze pari al 14.56 per cento dei consensi, è stato anche presidente Assem, la municipalizzata cittadina. Terzo candidato è Tarcisio Antognozzi, 52 anni impiegato in un’azienda settempedana, ex assessore al bilancio della giunta Piermattei da cui si è distaccato lo scorso dicembre, a causa della mancata volontà dell’amministrazione comunale di attuare sinergie operative tra l’Assem ed un’azienda di Ortona (Chieti). Militante Udc, con cui è stato eletto in consiglio provinciale, Antognozzi guida una lista in cui per la prima volta nella storia recente di San Severino si sono unite Lega, Udc, Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Francesco Borioni
Il primo a depositare la propria candidatura alla carica di Sindaco è stato Francesco
Borioni, capolista di “San Severino Futura”. Nella lista figurano i seguenti candidati alla carica di consigliere: Alessandra Aronne ex assessore alla cultura della prima giunta Martini, Samuele Bonifazi, Michela Cambiucci, l’imprenditore Oliviero Carducci già esponente del Movimento 5 Stelle, Cadia Carloni ex assessore al bilancio della giunta Martini ed esponente del Movimento 5 Stelle, Giovanni Chiarella, Americo Eugeni, Alessandro Giusepponi, Fabrizio Marinelli, Pietro Paparelli, Gianpiero Pelagalli tecnico radiologo già assessore e consigliere della giunta allora guidata da Cesare Martini, Gilberto Primucci, Mirta Ramaccini vicina al Movimento 5 Stelle, Francesco Maria Setaro, Lucia Ticà, Martina Zucchi. Si tratta di una lista formata in parte da volti nuovi ed in parte da persone già candidate con Borioni, nella precedente tornata elettorale.
Rosa Piermattei
La seconda a depositare la propria candidatura alla carica di sindaco è stata Rosa Piermattei, capolista di “San Severino Cambia”, nome identico per la lista che alla precedente tornata elettorale l’ha fatta eleggere primo cittadino, raccogliendo nella sfida a sei liste 2207 voti, pari al 29,73 per cento dei consensi. Ci sono alcuni nomi nuovi, la riconferma in gran parte del gruppo di amministratori uscenti. Nella lista figurano i seguenti candidati alla carica di consigliere: Paolo Amici, Elisa Angeletti entrambi volti nuovi, l’assessore uscente ai lavori pubblici Sara Clorinda Bianchi. In lista anche Valter Bianchi che alle scorse elezioni si era candidato sindaco con la lista San Severino Tricolore, che aveva come riferimento Forza Nuova, ottenendo 295 preferenze pari al 3,97 per cento dei consensi. Si ricandida l’assessore uscente alla cultura Vanna Bianconi, new entry Luca Bonci, Alberto Caprodossi e Maria Teresa Domizi, altro nome nuovo Andrea Fratini. Riconfermato in lista Sandro Granata presidente uscente del consiglio comunale, gli assessori uscenti Paolo Paoloni e Jacopo Orlandani, la consigliera comunale uscente Michela Pezzanesi. Volti nuovi quello di Giulia Smerilli, Edoardo Magnapane, si ricandida di nuovo Teresa Traversa come già fatto cinque anni fa, attualmente è presidente della casa di riposo Lazzarelli.
Tarcisio Antognozzi
Il terzo a depositare la propria candidatura alla carica di sindaco è stato Tarcisio Antognozzi, capolista di “Insieme per San Severino”. Nella lista figurano i seguenti candidati alla carica di consigliere: Alessandra Albani, Sandra Alessandrelli, Cinzia Anibaldi imprenditrice agricola, Debora Bravi, Gino Caciorgna titolare di attività ricettive, Gabriele Codoni, Tiziana Gazzellini coordinatrice di Fratelli d’Italia San Severino, Benedetta Losavio, Elisa Marini, Simone Meschini, Andrea Migliozzi, Gabriele Pacini, Alberto Pilato, Ndricim Popa, Roberto Ranciaro, Leonardo Simoncini. Si tratta di un gruppo formato da diversi giovani, alcuni già impegnati nei gruppi politici locali, altri alla loro prima esperienza, insieme ad alcuni esponenti della società civile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati