Mario Draghi
«Lo Stato è con voi». Sono queste le parole pronunciate dal presidente del consiglio Mario Draghi durante la commemorazione di Amatrice, davanti ad abitanti, parenti delle vittime e ai sindaci del cratere. Oggi, 24 agosto, triste ricorrenza che ricorda come siano già passati 5 anni dalla prima tremenda scossa di terremoto che ebbe come epicentro le zone di Amatrice, appunto, Accumoli ed Arquata, nel Piceno. «Se oggi sono qui è perché lo Stato vi è vicino – ha spiegato il premier – In passato è stato lento ma adesso la situazione è diversa: i lavori di ricostruzione stanno procedendo più velocemente. Sono oggi qui a portarvi fiducia e l’impegno del Governo».
«Cinque anni dal sisma, cinque anni di sofferenza, un ricordo indelebile di quei momenti che hanno cambiato la vita delle famiglie, i territori e gli stili di vita -commenta il sindaco di Acquasanta Terme, Sante Stangoni, comune confinante con Arquata-. Oggi non dobbiamo smettere di lottare nel ricostruire questi splendidi territori. Dobbiamo farlo per tutte quelle persone che hanno perso i loro cari e che avranno a vita una ferita nel cuore, e per tutti coloro che hanno perso la propria abitazione. Il centro Italia deve rinascere per onorare chi non c’è più e per ridare serenità a chi lo abita. Il sisma non ha fermato i nostri cuori».
Il sindaco di Acquasanta Stangoni
Un messaggio sentito è arrivato anche dal primo cittadino di San Benedetto, Pasqualino Piunti. In quella occasione la Riviera dimostrò grande solidarietà a migliaia di sfollati, donando commovente ospitalità e ricordando come, al di là degli stupidi campanilismi, il legame di fratellanza vada ben oltre.
«Cinque anni fa, quando il terremoto devastò i nostri territori montani, ci eravamo da poco insediati -racconta Piunti-. Ma l’inevitabile fase di assestamento che attraversavamo non ci impedì di dedicare ogni attenzione all’imperativo urgente di accogliere il maggior numero possibile di persone strappate alla propria vita offrendo loro, con la meravigliosa collaborazione di una città intera, non solo un tetto ma servizi e calore umano».
«Ricordo la generosa mobilitazione dei giovani sambenedettesi, a cui poi avremmo attribuito il Gran Pavese Rossoblù, degli albergatori, dei commercianti, delle associazioni di volontariato ad iniziare dalla nostra Protezione civile, delle scuole, di tutti coloro che si misero subito a disposizione -va avanti-. Se a distanza di 5 anni quella fase emergenziale è chiusa, resta drammaticamente aperta quella della ricostruzione, resta intatta la necessità di ridare una vita ordinaria, una prospettiva a quelle terre. Qualcosa ultimamente si è mosso, ma ancora troppo poco per chi attende dal 2016. A tutti coloro che continuano a lottare ogni giorno per riprendersi un’esistenza normale va il pensiero affettuoso di tutta la comunità sambenedettese».
Che scherzi? Ora c'è Figliuolo che suona la carica.
Profonda tristezza. Il pensiero in questo giorno è rivolto a chi non c'è più e a chi ha perso tutto. Io la ricordo quella notte. Sento ancora la paura che mi assale. Tutto il resto sono solo chiacchiere
Anche nostro Governatore ha speso le parole per la ricostruzione a tempi brevi, senza lungaggini come quelle della sinistra, la sua campagna elettorale era improntata appunto sulla ricostruzione post terremoto. Vedremo! Popolo ricorda promesse fatte.
I lavori di ricostruzione stanno precedendo velocemente? Ma che cavolo stai a di? Si contano sulla punta delle dita. In 5 anni di terremoto pochissimi sono ritornate nelle loro case. Ma vai a vedere i paesi, invece di stare a Roma ridicolo
Hahaha se "vicino" lo intende come è stato "vicino" alla Grecia ... meglio stia alla larga!!
Hanno fatto la passerella anche questi mo chi li rivede più
Eccone un altro..troppi ce ne sono stati a raccontare favole...le parole so tante...
È 5 anni che dicono così fanno ridere .Conte disse le stesse cose ma ancora niente governo bugiardo.
Lei come tutti, frase di circostanza ripetuta fino allo sfinimento.
Lo dovevano cacciare,per come lo stato li ha abbandonati.
Se prima è stato lento ,?!...ora com'è???? Lentissimo......
Il passato è stato lento ...il presente è peggio
Ora state tranquilli ci pensa lui.
L' ennesima presa per i fondelli.
Non vi lasceremo soli...
È arrivato il mago Silvan.....
Prima era lento. Ora è lentissimo.
Bla bla bla voglio vedere il prossimo anno come siamo messi
E certo...anche lui..."non ci lascerà soli"
Meglio non commentare dopo 5 anni di assoluto menefreghismo da parti di ogni partito politico
glie dissero: campa cavallo, che l'erba cresce...
Correrà a più non posso....vedrete
Bha... Eccone un altro...
Sempre le stesse parole. Ancora parole se non si aiutano da soli chi li aiuta????
Come no?!!! Bah!
C'è da sentirle tutte
Lo Stato è vicino? Mah....
Mancava lui poi abbiamo finito?
Eeee che te lo dico a fare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X non dimenticare mai.