Nuovo look per il campo da basket di Corneto. Inaugurato oggi pomeriggio il riqualificato spazio per i giovani maceratesi. L’intervento ha riguardato una manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo comunale con il rifacimento del fondo; i lavori hanno interessato la manutenzione dello stesso, riqualificato con asfalto in resina anti infortunistica, e il disegno delle linee con colorazioni vivaci che esaltano tutto il perimetro del campo. Presente quasi tutta la giunta al completo, oltre ai segretari comunale e provinciale della Lega Sandra Vecchioni e Simone Merlino.
Il sindaco Sandro Parcaroli tira a canestro
I colori utilizzati sono stati scelti coinvolgendo direttamente i giovani di Macerata che usufruiscono del campo. «L’intervento rientra nella nostra volontà di far sì che la città diventi una palestra a cielo aperto – è intervenuto il sindaco Sandro Parcaroli – È importante che i giovani, dopo questo periodo di isolamento forzato causato dalla pandemia, ritrovino spazi dove poter socializzare, aggregarsi e praticare attività fisica». «Con la riqualificazione dell’impianto sportivo manteniamo fede all’impegno preso restituendo al quartiere questo importante spazio di gioco e di aggregazione – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori – Siamo soddisfatti del lavoro eseguito in tempi brevi e a perfetta regola d’arte con un look accattivante e dinamico. A questo intervento ne seguiranno altri non soltanto negli impianti sportivi dedicati all’attività agonistica ma anche in quelli a servizio della cittadinanza e dei giovani in particolare».
Il taglio del nastro
«In vista del 2022, anno in cui Macerata sarà Città Europea dello Sport, con l’ambizione di trasformare la città in una palestra a cielo aperto, iniziamo con il piede giusto riqualificando un importante playground di quartiere che sarà un importante luogo di aggregazione giovanile e non solo – ha aggiunto l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – Lo sport è al centro della vita dell’individuo come strumento fondamentale per la salute fisica e mentale; uno sport, che come abbiamo più volte ribadito, deve essere di tutti e per tutti con un occhio sempre attento a chi ha meno possibilità». I lavori, eseguiti dall’impresa Immobiliare D’Azeglio, hanno un importo di 40mila euro.
(foto di Fabio Falcioni)
La giunta all’inaugurazione
Da sinistra: Andrea Marchiori, Sandro Parcaroli e Riccardo Sacchi
Sandra Vecchioni e Simone Merlini, rispettivamente segretaria comunale e segretario provinciale della Lega
Ottimo progetto....della precedente amministrazione anche questo però. Chissà se un giorno luomo con la fascia farà qualcosa....oltre che le foto
Chissà se un giorno questo sindaco riuscirà anche a fare qualcosa che non siano foto celebrative dei progetti creati da altri. È imbarazzante la staticità di questa Amministrazione
Il fantastico mondo della Lega Nord. Prima rinnega gli amici di sempre criticandone loperato (Parcaroli che critica Carancini, appoggiato per 10 anni), poi va avanti per mesi con selfie celebrativi alle inaugurazioni dei progetti, CRITICATI PER MESI DURANTE LE ELEZIONI, del precedente Sindaco. E i maceratesi ?????? MUTI
Peccato però che anche questo è stato ideato e preparato nella sua realizzazione dal precedente sindaco. La differenza tra i due, Carancini e Parcaroli, è che uno fa il lavoro, laltro le foto per il lavoro svolto da altri
Sempre in campagna elettorale... Sempre volti a raccimolare voti e a fare propaganda, a farsi foto di rito per apparire presenti...Ma quando inizierete a fare politica e a fare cose..?!?
Il programma elettorale della destra di Macerata è quello di festeggiare i risultati ottenuti dalla precedente giunta comunale ?!
Bravi️️!! Lo Sport fa bene per il corpo e la mente.
Grazie carancini per questo progetto, ultimato solo ora...
"Diamo a Cesare ciò che è di Cesare".
ma servono tutti questi assessori per inaugurare un campo da Basket? Ma tutta quella Macerata violenta che tanto lamentavano in campagna elettorale è scomparsa? Macerata oggi ha solo bisogno di selfie ed inaugurazioni?
La prossima inaugurazione la pista di Sci con i parcheggi sotto .Gratis Naturalmente!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Continuo a non parlare di po(l)litica, come detto lo farò quando questa amministrazione farà qualcosa di serio di cui parlare. Posso solo dire che sono fiducioso e spero che ora che è stato a Roma da Salvini finalmente ci sia la svolta.
Del resto sono passati solo 8 mesi da quando è sindaco e grazie alle dritte ricevute dalla Meloni e da Salvini sul palco di Piazza Mazzini, già ha imparato a che piano sta il suo ufficio, quale è la stanza, ad accendere e spegnere la luce e, tra un po’, a tirare su e giù le tapparelle.
Figuriamoci che progressi tra qualche anno.
Lo sport è per tutti? Anche per i maschietti senza ⚽ ?O quelli come le femminucce devono giocare con le bambole?