Nuovo campo da basket,
la giunta si schiera a Corneto
(Foto)

MACERATA - Parcaroli e la sua squadra quasi al completo per l'inaugurazione di oggi pomeriggio. Sindaco e assessori si sono improvvisati cestisti: «L’intervento rientra nella nostra volontà di far sì che la città diventi una palestra a cielo aperto»
- caricamento letture
Il nuovo campo da basket di Corneto

Corneto_CampoBasket_FF-14-650x433

Nuovo look per il campo da basket di Corneto. Inaugurato oggi pomeriggio il riqualificato spazio per i giovani maceratesi. L’intervento ha riguardato una manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo comunale con il rifacimento del fondo; i lavori hanno interessato la manutenzione dello stesso, riqualificato con asfalto in resina anti infortunistica, e il disegno delle linee con colorazioni vivaci che esaltano tutto il perimetro del campo. Presente quasi tutta la giunta al completo, oltre ai segretari comunale e provinciale della Lega Sandra Vecchioni e Simone Merlino.

Corneto_CampoBasket_FF-16-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli tira a canestro

I colori utilizzati sono stati scelti coinvolgendo direttamente i giovani di Macerata che usufruiscono del campo. «L’intervento rientra nella nostra volontà di far sì che la città diventi una palestra a cielo aperto – è intervenuto il sindaco Sandro Parcaroli – È importante che i giovani, dopo questo periodo di isolamento forzato causato dalla pandemia, ritrovino spazi dove poter socializzare, aggregarsi e praticare attività fisica». «Con la riqualificazione dell’impianto sportivo manteniamo fede all’impegno preso restituendo al quartiere questo importante spazio di gioco e di aggregazione – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori – Siamo soddisfatti del lavoro eseguito in tempi brevi e a perfetta regola d’arte con un look accattivante e dinamico. A questo intervento ne seguiranno altri non soltanto negli impianti sportivi dedicati all’attività agonistica ma anche in quelli a servizio della cittadinanza e dei giovani in particolare».

Corneto_CampoBasket_FF-15-325x217

Il taglio del nastro

«In vista del 2022, anno in cui Macerata sarà Città Europea dello Sport, con l’ambizione di trasformare la città in una palestra a cielo aperto, iniziamo con il piede giusto riqualificando un importante playground di quartiere che sarà un importante luogo di aggregazione giovanile e non solo – ha aggiunto l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi – Lo sport è al centro della vita dell’individuo come strumento fondamentale per la salute fisica e mentale; uno sport, che come abbiamo più volte ribadito, deve essere di tutti e per tutti con un occhio sempre attento a chi ha meno possibilità». I lavori, eseguiti dall’impresa Immobiliare D’Azeglio, hanno un importo di 40mila euro.

(foto di Fabio Falcioni)

Corneto_CampoBasket_FF-2-650x433

La giunta all’inaugurazione

 

Corneto_CampoBasket_FF-13-650x433

Corneto_CampoBasket_FF-4-650x433

Da sinistra: Andrea Marchiori, Sandro Parcaroli e Riccardo Sacchi

Corneto_CampoBasket_FF-8-650x433

Sandra Vecchioni e Simone Merlini, rispettivamente segretaria comunale e segretario provinciale della Lega

 

Corneto_CampoBasket_FF-18-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X