«Servono parcheggi per biciclette
e postazioni di ricarica elettrica»

MACERATA - La richiesta di David Miliozzi in Consiglio comunale: «Gli orientamenti politici vanno chiaramente nella direzione di una sensibilizzazione alla mobilità sostenibile»

- caricamento letture

 

NarcisoRicotta_SedeElettorale_FF-4-325x217

David Miliozzi in bicicletta

 

La città, per David Miliozzi consigliere di Macerata Insieme, è ormai pronta ad abbracciare la mobilità sostenibile. Tra pandemia, lockdown e ritrovato senso del benessere personale infatti, «alcuni cittadini stanno riscoprendo il piacere di muoversi, quando possibile, senza automobile, molti in bicicletta», premette Miliozzi, che è notoriamente un patito della bici come alternativa alle auto. Ma il problema base a Macerata, oltre alle strade, è soprattutto che mancano completamente degli stalli per le due ruote. Un problema annoso e che dura dalla passata amministrazione Carancini che, pur avendo chiuso il centro storico con la Ztl, poi non aveva previsto stalli per le bici (anche se chiesti a più riprese proprio da Miliozzi, ai tempi in maggioranza). Adesso il centro storico di fatto è riaperto alle auto (l’ultima proroga alla “sperimentazione” di riapertura è di questi giorni e dura fino all’estate inoltrata), ma per alcuni maceratesi (e non) la riscoperta della bici è ormai un’abitudine consolidata.

«Diverse associazioni sensibilizzano da anni all’uso di questo mezzo e gli orientamenti politici vanno chiaramente nella direzione di una sensibilizzazione alla mobilità sostenibile – prosegue Miliozzi -. Il nostro comune è un territorio dalla morfologia ostica, ma in ogni caso permette l’utilizzo della bici, soprattutto per i percorsi di corta-media lunghezza, in alternativa a mezzi ben più ingombranti ed inquinanti. E’ importante individuare precise ed idonee aree per lo stallo delle biciclette. Si riscontra infatti la totale assenza di stalli nonostante più volte sia stata richiamata in Consiglio comunale una sensibilizzazione alla mobilità sostenibile».

Nello specifico l’interpellanza di Miliozzi chiede: «di riservare degli spazi per il parcheggio di biciclette, definendo un concetto di delimitazione, disposizione ed organizzazione degli stalli in aree strategiche della città (ad es. nel centro cittadino, le sedi universitarie, la stazione ferroviaria, il terminal bus, gli istituti scolastici, le aziende, eccetera). Di garantire la necessaria sicurezza agli stalli per mezzo di apposite strutture fisse che sostengano le biciclette, garantendo la necessaria stabilità, compatibilità (con i diversi modelli in commercio), praticità ed integrazione estetica nel contesto cittadino. Di contemplare, in prossimità di questi stalli, la possibilità di spazi di ricarica per le biciclette elettriche. Di ragionare fattivamente sul coinvolgimento per un periodo di prova di aziende specializzate nel bike sharing. Di ragionare con Apm sulle modalità, già in uso in tante città italiane, di caricare la bici sui mezzi di trasporto pubblico locale, oggi meno utilizzati per l’emergenza Covid».

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X