Attraversamenti ai Cancelli,
un pericolo costante (Foto)
«Il sottopasso per noi non va bene»

MACERATA - Oggi il secondo investimento in due settimane. Basta fermarsi a osservare per contare, nel giro di pochi minuti, i tanti pedoni che passano da un lato all'altro della strada. C'è chi cammina male o è in carrozzina e non può fare altrimenti, ma anche diversi giovani. In ballo i progetti di amministrazione e Gam, l'importante è che la soluzione arrivi presto

- caricamento letture
Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-9-650x433

Pedoni che attraversano tra i Cancelli e corso Cavour

 

di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)

Il secondo investimento nel giro di neanche due settimane ai Cancelli a Macerata (leggi l’articolo) trasforma in urgenza di azione il dibattito sulla soluzione all’annoso problema della centralissima zona della città.

Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-5-325x217

Una mamma con la carrozzina

La questione è sempre la stessa. Basta fermarsi 15 minuti ad osservare, ad esempio oggi, intorno alle 12, in una giornata di mercato non troppo affollata, per contare già qualche decina di pedoni che scelgono di non utilizzare il sottopassaggio. Sono anziani, mamme con carrozzine ma anche giovani che scelgono la via breve. Il punto dove si sono verificati i due incidenti è particolarmente a rischio, molti lo scelgono perché è il tragitto più breve ma gli automobilisti che provengono dalle mura e imboccano viale Puccinotti sono di solito girati verso corso Cavour a dare la precedenza e per quando si accorgono degli eventuali pedoni, il tempo per frenare è minimo.
Le difficoltà che la zona presenta per i tanti pedoni non sono certo una novità.

Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-4-325x217Da una parte ci sono i pedoni, spesso anziani. Ornella Frizzera, ad esempio, che abita in corso Cavour e che ama passeggiare, anche se l’uso del bastone, rende l’operazione tutt’altro che semplice. «Non riesco a fare le scale né in salita, né in discesa. Ho anche problemi di cuore. Non posso che attraversare piano piano la strada». Dello stesso avviso Francesco e Mariella Moretti: «Di sicuro il sottopassaggio non va bene ma la soluzione non la sappiamo, ce la dica chi di dovere».
Voci contrastanti di due donne che abitano in zona ma preferiscono rimanere anonime. «Non sono in grado di fare le scale – dice una – ma quando attraverso non mi aspetto che la gente si fermi, sono io che attendo finché non è il momento giusto». Le fa eco l’altra. «In realtà gli automobilisti sono molto maleducati, non si fermano neanche per farci attraversare sulle strisce».

Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-12-325x217

I pedoni attraversano tra i Cancelli e viale Puccinotti dove due persone sono state investite

 Poi c’è Katia Salvatelli, commerciante della zona che si raccomanda: «Bene alle soluzioni per la sicurezza dei pedoni ma poi mi auguro che gli strumenti che ci sono vengano utilizzati. Il sottopasso ora c’è, ma sono in pochi quelli che lo usano»
Intanto il dibattito sulla migliore soluzione prosegue. Al momento in ballo ci sono la proposta dell’amministrazione, in particolare dell’architetto Silvano Iommi, e quella di Gam (Giovani Architetti Macerata) capeggiati da Carlo Ottaviani. Qualunque sia la scelta migliore, quello che è chiaro oggi, dopo che ancora una volta quell’attraversamento si è trasformato in una pericolosa trappola, è che il momento di agire è arrivato.

 

«Piazza Garibaldi: progetto imbarazzante, ecco la nostra proposta da architetti»

Rampe antiscivolo e un ascensore: via le barriere architettoniche dal sottopasso di corso Cavour

 

Secondo investimento in 2 settimane: un altro pedone travolto ai Cancelli

Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-11-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-10-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-8-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-7-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-4-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-3-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-2-650x433 Cancelli_Attraversamenti_Pedoni_FF-1-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X