Gli operatori dell’emergenza sul posto assieme alla polizia locale che si occupa dei rilievi del caso
Un altro incidente ai Cancelli, un 78enne investito da un’auto. E’ successo poco dopo le 9,30 a Macerata, l’uomo è stato centrato da una Smart che arrivava da Corso Cavour e ha battuto violentemente la testa.
Dopo l’immediato intervento degli operatori dell’emergenza, che hanno prestato sul posto le prime cure del caso, l’anziano, che è rimasto cosciente, è stato trasferito dall’ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale del capoluogo e poi dall’eliambulanza a Torrette. Per appurare l’esatta dinamica dell’incidente è intervenuta la polizia locale, che si sta occupando dei rilievi del caso e ha deviato il traffico verso i giardini Diaz. Il luogo è lo stesso in cui era stato investito, lo scorso 14 gennaio, un 67enne residente in città che poi era stato trasportato dall’eliambulanza a Torrette (leggi l’articolo).
(Ultimo aggiornamento alle 10,39)
(foto di Fabio Falcioni)
Investito da un’auto ai Cancelli, 67enne soccorso in eliambulanza
Finché non ci scappa il morto non ci sentono, c'è il sottopassaggio USATELO.
Ci sono i sottopassi,usateli
Non a caso, c'è il sottopassaggio
Valeria Camilli giustissimo
Le auto corrono per carità in quella zona ma la gente ostinata continua a non usare il sottopassaggio!
Quanto non ve piace usà il sottopassaggio !!!
Questi incidenti si possono evitare..... Dobbiamo rispettare il codice stradale.... Mi dispiace per il pedone....
Mi dispiace per chi passa con l'auto e si ritrova un pedone davanti e per tutti quelli che devono attraversare correndo con la speranza di non essere investito. É un brutto punto per attraverasare la strada è vero, ma Un pensiero: Ci sono due ingressi nel sottopasso pedonale, perché da un lato lasciare le scale dall'altro non fare una rampa per carrozzine, allungando l'entrata per non dare un'inclinazione eccessiva? Poi illuminare bene il sottopasso e mettere qualche telecamera in più non guasterebbe.... insomma perché non fare qualcosa a riguardo?
Io porrei la questione da un altro punto di vista...considerato che i sottopassi non hanno rampe per i disabili, per gli anziani con problemi alle articolazioni e per i passeggini/carrozzine e considerato altresì che non ci sono semafori pedonali, non sarebbe ora che il Comune di Macerata prendesse dei provvedimenti in tal senso? O si continua a sperare che non ci scappi il morto? Perchè ogni volta si addossano le colpe all'automobilista di turno o al pedone incauto, ma anche il comune una qualche colpa ce l'ha, secondo me.
La gente non capisce che mette in pericolo la sua vita e la vita dei altri Io chiuderei con il cancello quell pezzo di strada
Mi dispiace x la persona investita e le auguro che possa rimettersi presto in "forze" dopo l' incidente, ma continuo a ribadire che in quel posto è troppo pericoloso attraversare la strada x un pedone.
Purtroppo le persone attraversano sempre lì... Più volte...
Per fortuna che ci sono poche macchine ingiro, però certi vanno una velocità da matti,
Valentina Cingolani e qualcuno attraversa senza guardare per niente
Ci sono i sottopassaggi apposta ma non li usa nessuno
Giusto, sottopassaggi obsoleti e per chi non riesce a fare le scale non sono per niente adeguati
Troppo difficile fare le scale!!!!! E adesso il conducente dellauto ci rimette anche la patente!!!!
oh signore
Brutte cose....
Mettete i dossi !!
Sottopassaggio c'e' quindi utilizzarlo senza se e senza ma! L'unico problema e' per disabili e passeggini in quanto non ci sono gli scivoli se non ricordo male.
Attenzione a commentare... non si sa ne da dove veniva la macchina ne altre cose.
Sento puzza di semaforo a chiamata.
Matteo Anitori se i pedoni fossero rispettosi degli automobilisti userebbero i sottopassaggi ma é troppa fatica ,allora si cimentano in scatti di dubbia velocità con esiti di questo tipo
Patrizio Fantozzi bisogna anche dire che macerata ha una popolazione anziana e non tutti riescono a fare le scale......io li metterei almeno le strisce pedonali.
Pure tu c hai ragione
Ci saranno anche i sottopassaggi ma un disabile oppure un anziano che non ce la fa ad usare le scale come fa?!
Se i pedoni non la fanno finita di attraversare in mezzo alla strada, continueranno ad investirli. Ci sono i sottopassaggi, verso corso Cavour ci sono le striscie, ma possibile che debbano buttarsi sempre in mezzo rischiando loro in prima persona e facendo rischiare incidenti anche ad altri!?
Ma cè il sottopasso ma nessuno lo usa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti corrono, sembrano di essere Hamilton.
Speriamo nulla di grave per il pedono, ma la situazione sempre peggio, usare i sottopassaggi, attraversare è diventato una consuetudine, più controllo da parte della Polizia Locale, esistono le multe, anche vicino al monumento dei caduti, stesso problema, attraversare mettendo in pericolo la propria vita e e creando tensione a chi transita con i mezzi, questa mattina ci siamo fermati tutti, per permettere a una vecchietta con il proprio carrellino attraversare la strada, camminava in mezzo alla strada. Chi di competenza risolva questo problema.
Sig. Vita mi scusi ma lei sta guardando il problema dalla parte sbagliata (a mio parere ovviamente ma è anche un parere che oggi è prevalente). Non si tratta di limitare / impedire ai pedoni (o a chi utilizza altre forme di mobilità leggera ) di utilizzare gli spazi della città ma al contrario di permettere loro di farlo in sicurezza rallentando e regolando l’uso di questi spazi (una piazza o una via lo sono)da parte delle automobili e degli altri mezzi di trasporto a motore. Fra l’altro in questo modo si ottiene, i dati lo confermano una maggiore sicurezza per gli stessi automobilisti. La città va organizzata prioritariamente per le persone (anche quelle più deboli come la vecchietta di cui lei parla).
quindi sig. Mario la segnaletica stradale vale per tutti meno che per i pedoni e ciclisti disinvolti? non penso proprio.
Certo che no sig. Nibaldi le regole valgono per tutti. oggi però regole e sistema viario, perché anche quello conta, andrebbero realizzate per permettere alle persone di utilizzare in sicurezza gli spazi urbani riducendo il “dominio” del mezzo automobilistico
Signor Mario, le regole vanno rispettate da tutti, automobilisti e pedoni, capisco che ci sono problemi per persone che hanno problemi di gambe, o con passeggini per utilizzare i sottopassi, ma se Lei nota, ci sono persone che grazie a Dio sono abili al 100% ma hanmo come abitudine attraversare senza rispettare la segnaletica, giovani che attraversano di colpo guardando i cellulari e non la strada, Nei pressi del monumento è diventato una consuetudine attraversare lontano dalle strisce, più attenzione da parte di tutti, pedoni eu automobilisti. Questo problema del sottopasso spero che qualcuno si svegli, sono anni che in molte città, ci sono ascensori per utilizzare i sottopassi.
Un grande augurio per una veloce guarigione al signore infortunato.