L’auto coinvolta nell’investimento e gli agenti della municipale
Investito ai Cancelli, uomo soccorso in eliambulanza. E’ successo poco prima delle 9 a Macerata. Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. L’uomo, A.G. 67enne residente in città, stava attraversando dai Cancelli verso i Giardini Diaz. Era in compagnia di un amico, quando è stato centrato da un auto che arrivava da corso Cavour. Immediato l’allarme. Sul posto sono arrivati 118 e polizia locale per i rilievi. Viste le condizioni dell’uomo, è stato richiesto l’intervento di Icaro per il trasferimento a Torrette di Ancona.
(foto Falcioni)
Una pronta guarigione e un augurio... Così da poter usare in futuro l'apposito sottopassaggio...
Come sottolineato da molti c'è un sottopassaggio poco apprezzato dai Maceratesi. È comunque vero che quell'incricio necessita di un intervento per eliminare le barriere architettoniche. Una soluzione era stata presentata dalla precedente giunta con la realizzazione di un attraversamento pedonale a raso con la creazione di un'isola salvagente e la conseguente eliminazione della svolta da Viale Leopardi verso i Cancelli. C'era stata una sollevazione popolare degli automobilisti che avrebbero dovuto "allungare" il loro percorso su via Trento e C.so Cavour. Questo è il problema: qualsiasi cosa si propone c'è qualcuno che si lamenta.
Se i vigili urbani iniziassero a fare le multe ai pedoni, sia giovani che anziani, che attraversano al di fuori delle strisce sicuramente i rischi di incidenti diminuirebbero in modo considerevole. Questa non è retorica ma reale verità.
Sì sono passata poco dopo l'avvenuto anche io ho fatto fatica in quel punto con il sole contro nn si vedeva bene Speriamo bene
Quello che mi dispiace che vi vada di mezzo chi porta la macchina , li c e un sottopasso ,specialmente le persone di una certa età!!!!!
Ricordo a tutti che il sottopasso in questione è accessibile da tutti senza fare neanche uno scalino...infatti dalla parte dei giardini si accede senza scale e poi si può prendere l'ascensore del parcheggio garibaldi...2 minuti in più e 200 metri in più e magari si porta a casa la pelle
Io sono d'accordo sul fatto che non si debba attraversare se non ci sono le strisce e che nel punto in questione c'è il sottopassaggio ma cmq mi chiedo e lo chiedo anche a tutti gli "scienziati " che fin qui hanno sentenziato, quando penseranno di abbattere le barriere architettoniche nel sottopassaggio e consentire anche a chi ha passeggini e sedie a rotelle di poter passare???
Ale Spedaletti dalla parte dei giardini di entra nel sottopasso senza fare le scale e poi si può prendere l'ascensore del parcheggio garibaldi così non si fa neanche uno scalino
Mirko Marcolini lo so questo ma tu sai bene che se si esce con 2 bambini piccolini col passeggino etc e ti trovi a corso Cavour e devi magari arrivare all'ex Oviesse (per dirne una a ridosso dei cancelli) per una commissione veloce, non sempre hai il tempo di arrivare infondo ai giardini, salire in piazza e riscendere giù e viceversa x tornare indietro a commissione fatta!! Mi è capitato anche di provare a prendere il sottopassaggio da sola col passeggino e 2 bambini.....so che se avessi incontrato te mi avresti di certo aiutata ma ti assicuro che non ci siamo rotti l'osso del collo per un pelo e tutti a guardare!!
Ale Spedaletti parliamo di una deviazione di 2 minuti...
Non tutti possono fare il sottopasso, ed è vero che non ci sono molte alternative, ma molti non lo fanno, anche se ne hanno la possibilità e, sempre con rispetto per chi sta male, ma ora l'automobilista avrà rogne lo stesso
Macerata città della...Lagna. Basterebbe allargare il mini scivolo delle scale che portano al sotto passo per risolvere il problema degli attraversamenti molesti a raso verso i cancelli. Così da dare modo a chiunque (portatore di disabilità o mamme/papà con passeggini) di poter attraversare in tutta tranquillità. Ma poi siamo sicuri che comunque non ci sia comunque qualcuno che si lamenti? ricordate...siamo a Macerata...
Se fanno lo scivolo a posto delle scale,sia i disabili che le persone normali possono usare il sottopasso,mi sembra molto semplice,non ci vuole uno scienziato...
Dispiace tanto....ma gli Italiani non sanno proprio vivere a pensare che in altri paesi ti fanno le multe se non rispetti il regolamento civico del comune. Come buttare pacchetti di sigarette dal finestrino o le cicche per terra....spero si rimetta presto e senza grosse conseguenze ma la testa non deve esistere per spartí le recchie ma per usare il cervello in essa contenuto. Coraggio
Mi dispiace per l'accaduto ma c'è questa cavolo di abitudine ad attraversare senza strisce invece che fare il sottopasso.
Il sottopasso non è praticabile per chi ha il passeggino o è sulla sedia a rotelle.. Quindi bisognerebbe fare una rampa magari che permetta il passaggio di tutti nel sottopasso. A volte si è costretti a passare da sopra.
Se attraversi in quel punto ti prendi la responsabilità di quello che fai
Li non si attraversa punto e basta siamo incivili....io i danni li chiederei al tipo che ha attraversato...un giorno sì e un giorno no litigo sempre con qualcuno sul quel punto...se vedo mamme con figli carrozzine passeggini mi fermo ma il resto deve prendere il sottopasso
Multate i pedoni e fategli pagare i danni causati.
Oh. Tutti ligi al dovere, tutti bravi. Mi prenderò una marea di critiche ma poco mi importa. Primo il pedone stava attraversando dalla statua di Garibaldi verso l'aiuola al centro della strada, secondo, non è che se un pedone attraversa fuori dalle strisce mi devo sentire in obbligo di investirlo i di essere giustificato dal farlo. Probabilmente dico questo perché a Macerata solo io ho attraversato la strada in quel punto.
Rossano Girotti io sono un pedone irresponsabile, che per velocità attraversa in quel punto. Ma ovviamente se un auto mi investe la colpa è mia e non dell'automobilista a cui chiederei immediatamente scusa.
hanno i sottopassaggi e non li usate poi vi lamentate e chiedete pure le strisce li.
Sottopasso,strisce pedonali,se la cercata,non se la cercata,un motivo o altro,è proprio l'essere umano cambiato in peggio. In primis abbiamo fretta tutti,poi te che sei a destra ti fermi per fa passare i pedoni è quello dietro ti sorpassa a sinistra è se la porta via.Ti fermi perche fai uscire uno dal parcheggio è iniziano suonare tutti dietro. Poi il furbetto di corso cairoli che all'ultimo secondo da sx ti si butta a dx per evitare tutti gli rallentamenti.Ecc..... ANDRA TUTTO BENE sto ciipppoooo
Non tutti possono fare il sotto passo quanti incidenti mi ricordo li ma è ancora cosi da decenni
Di quel punto ho una paura matta anche io...mi dispiace di più x l'automobilista che x il pedone...l'automobilista non ha fatto sicuramente apposta...il pedone a non prendere il sottopassaggio si..
Decio Paciaroni esatto perché l. Automobilista si ferma e vede a destra verso corso cavour e invece i pedoni attraversano a sinistra proprio mentre l. Auto fa lo stop. Sai quante volte ho richiamato le persone a non attraversare li? Ti mandano a quel paese. Peró qui dice che l. Auto veniva da corso Cavour... Eh non si vede lo Stesso se uno sbuca fuori all. Ultimo. Poi certo c'é pure i corricchia con l. Auto, ma quello é un altro discorso. Speriamo bene
Poi c'è un altro problema. Quel sottopassaggio non é proprio invitante... Se poi hai una carrozzina o un passeggino non lo puoi proprio fare. Non ci sono strisce in nessun posto.e ti tocca attraversare. Ma non dietro l. Angolo, io di solito lo facevo all. Inizio di corso cavour.
Spero che non abbia attraversato a mò di cane come fanno tutti
Simone Pieroni guidano come cani
MA perché non mettono le strisce lì è sempre pericoloso
Stefania Baldassarri ci sono i sottopassi.
Daniele Principi Fudo ma se non li usano è più facile passare sopra
Stefania Baldassarri ovviamente mi dispiace per il signore, ma sulla strada passano le macchine, ce lo devi mettere in conto che potresti venire investito
Daniele Principi Fudo hai ragione ma la colpa è sempre dell investitore
Mi dispiace per entrambi speriamo che se la cavi
Stefania Baldassarri si purtroppo
Non riesco a capire come facciate a non intuire che un sottopasso zozzo e scivoloso non è adatto per tutte la persone, per esempio: -Invalidi -anziani -persone infortunate -persone con buste o carichi pesanti -persone con passeggini -persone che già una volta sono cadute sui gradini zozzi e scivoloso dei sottopassaggi(eccomi)
Stefania Baldassarri non credo proprio. A meno che nn fosse andato oltre i limiti di velocità la colpa è del pedone. In teoria lautomobilista potrebbe anche chiedere il risarcimento dei danni allinvestito.
Stefania Baldassarri be' se il signore prendeva i sottopassaggi non era successo niente se la cercata e poi a attraversato su un punto coperto
Lo so non si può dire chi è che non lo ha fatto almeno una volta
Paolo Sanna, basterebbe già solo ampliare lo scivolo che hanno fatto sulle scale per scendere nel sottopasso. Ad oggi purtroppo è praticabile soltanto dai ciclisti. Ma basterebbe ridurre lampiezza delle scale ed il gioco è fatto. A quel punto si darebbe modo a tutti (disabili e passeggini) di poter raggiungere i cancelli in tutta sicurezza. Naturalmente dando anche una risistemata alle scale. Speriamo che almeno il nuovo sindaco possa dare una svolta a questa piaga delle barriere architettoniche che affligge La città di Maria....
Francesco Tarantino ma dall'articolo non risulta che questo signore fosse un disabile o che avesse un passeggino... diciamolo che la maggior parte non prende il sottopassaggio per pigrizia!!
È normale... "il sottopassaggio questo sconosciuto" piuttosto che prenderlo preferiscono attraversare la strada dove non ci sono strisce pedonali... Ma tanto non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo... a me è capitato spessissimo di trovare chi attraversa appena sbuchi da corso Cavour.. in molti casi si vogliono anche prendere la ragione chi attraversa... Spero solo che l'investito si rimetta al più presto e che serva da esempio per il futuro ad evitare altre cose simili
passo tutti i giorni a quell'ora....e oggi purtroppo sn passato e ho visto l'incidente...dispiace ..pero' volevo dire che proprio a quell' ora specialmente in questi periodi quando c'e' il sole...e proprio in quel punto, non si vede nnt perche' accecati dal sole e vedo spessissimo sopratutto pensionati attraversare la strada in quel punto ...ho sempre pensato quando passo di li' "qui un giorno o l latro si prende sotto quqlcuno " non e' capitato a me...pero' prima o poi era normale una cosa del genere...o si fa' qualcosa per nn far attraversare in quel punto oppure magari se avete dei cari a casa ditelo che 'e pericolossimo attraversare li'..!!
Emanuele de Felice non è la prima volta che succede, ci sono i sottopassi a posta per evitare che succedano queste cose.
Emanuele de Felice ma se nessuno rispetta le regole da sempre allora qualcuno deve intervenire . Una volta lì si attraversava in branco !! È stato sempre così ... solo che oggi le macchine e la velocità sono raddoppiate
Lucia Perugini ci sarebbero i sottopassi a posta per non attraversare sopra.
Daniele Principi Fudo è evidente che non sono la soluzione
Daniele Principi Fudo il mio commento non e' per fare polemica ma per buonsenso...buona giornata..
Emanuele de Felice ci mancherebbe, ma il buon senso credo manchi ai pedoni. Buona giornata anche a te
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati