Petardi davanti al municipio:
in frantumi tutti i vetri delle finestre
«Sembrava il terremoto»

POLLENZA - E' accaduto alla mezzanotte, danni per qualche migliaia di euro. Il sindaco Romoli: «Non penso ad un atto dimostrativo, ma il botto è stato tremendo»

- caricamento letture

 

pollenza-comune-vetri-rotti-botti-capodanno-1-650x433

I vetri frantumati di una delle finestre del municipio di Pollenza

 

di Francesca Marsili

Un botto deflagrante nella sera di Capodanno. A mezzanotte in punto una bomba carta posizionata davanti al portone del municipio è esplosa con una violenza tale da mandare in frantumi i vetri di tutte le finestre che si affacciano su piazza della Libertà a Pollenza. “Le sedie hanno vibrato, sembrava il terremoto” raccontano i residenti che vivono nella zona. Il bilancio è di sette finestre rotte, qualche migliaia di euro i danni.

pollenza-comune-vetri-rotti-botti-capodanno-2-325x217

La piazza transennata

Lo scoppio ha danneggiato anche la vetrina della gioielleria situata nell’edificio comunale, oltre al portone condominiale di proprietà dell’Istituto Diocesano. Immediato l’intervento del sindaco Mauro Romoli accorso sul posto assieme al nucleo radiomobile dei carabinieri del comando di Macerata che si stanno occupando di risalire agli autori del gesto. «I residenti ci dicono di aver visto tre persone, due a piedi ed uno in auto – racconta amareggiato il primo cittadino – il botto è stato tremendo». La piazza del Comune, dove non sono installate telecamere di sorveglianza, nella notte è stata immediatamente transennata dalla Polizia municipale a causa del rischio di caduta dei vetri andati in frantumi. «Non penso ad alcun atto dimostrativo, fa male però pensare di dover spendere soldi dei cittadini per risanare un danno come questo – commenta dispiaciuto Romoli – per un comune piccolo come quello di Pollenza dove anche poche migliaia di euro sono fondamentali, significa dover rinunciare a qualcos’altro». Il sindaco aveva scelto di non emanare alcuna ordinanza contro i botti perché riteneva sufficiente il Dpcm imposto dal governo che imponeva il lockdown dalle 22 sino alle 7 del 1 gennaio confidando anche nel buonsenso dei cittadini. «Proprio ieri – conclude Romoli provando a sdrammatizzate sull’accaduto – con un amico dicevo che il 2021 sarebbe stato una bomba, ma non immaginavo fosse una bomba carta».

 

pollenza-comune-vetri-rotti-botti-capodanno-3-650x433

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X