di Michele Carbonari
Colpaccio del Matelica: rimonta la Samb ed espugna il Riviera delle Palme per 3 a 2. I rossoblu di Zironelli, imbattuti da sette partite consecutive, passano grazie al sinistro di Angiulli in avvio di partita, che cambia volto a fine primo tempo: il capitano rivierasco D’Ambrosio rimedia il rosso per fallo da ultimo uomo e lascia in dieci i suoi, spianando la strada ai biancorossi nella ripresa.
Il tap in di Balestrero, l’autogol di D’Angelo e il contropiede di Moretti (vano il gol di Maxi Lopez nel recupero) regalano i tre punti al club di Mauro Canil, che sale al nono posto a quota 22. Domenica alle 15 all’Helvia Recina di Macerata il Matelica ospiterà il Carpi, dietro di una lunghezza. La cronaca – Alla prima occasione la Samb sblocca il risultato. È il quinto minuto quando Angiulli avanza e dalla distanza lascia partire un mancino che si spegne alla sinistra di Cardinali. La risposta del Matelica arriva al 21′, protagonisti gli ex di turno: Volpicelli rientra sul sinistro e calcia a giro sul secondo palo, Nobile devia in angolo (poco più tardi invece blocca il tentativo da lontano di Bordo). La partita si riaccende allo scadere del primo tempo. Al 4’0′ il tirocross di Marini chiama in causa Cardinali, che si salva in angolo. Due giri di lancette più tardi l’episodio che cambia le sorti del match: Moretti recupera e prende posizione sul capitano della Samb D’ambrosio lo stende da ultimo uomo e al limite dell’area rimediando il rosso diretto.
Il rosso a D’Ambrosio (Foto Sambenedettese Calcio)
La seguente punizione di Calcagni non ha gli esiti sperati. Il mister rossoblu Zironelli inserisce il difensore Biodi per l’attaccante Nocciolini ma è del Matelica la prima chances della ripresa. Passano appena trenta secondi e Leonetti, servito in profondità da Volpicelli, gonfia la rete ma viene pescato in fuorigioco dall’assistete. Il pallino del gioco è in mano al Matelica, la Samb è dietro la linea della palla e lascia pochi spazi, costringendo ai biancorossi a concludere da fuori (out la conclusione di Fracassini). Gli uomini di Colavitto trovano il varco giusto al 65′, grazie ad un’azione da manuale del calcio: Volpicelli allarga per Peroni che appoggia rasoterra al centro per Balestrero che da due passi non sbaglia. Dopo essersi chiusa per oltre metà frazione, la Samb prova a riaffacciarsi nella metà campo del Matelica ma senza rendersi mai pericolosa. I biancorossi ospiti pungono sempre e Masini, colto in posizione di offside, si fa murare da Nobile. Il vantaggio è rimandato all’80: Pizzutelli batte un calcio d’angolo dalla sinistra e una devizione di D’Angelo mette fuori causa il portiere rossoblu e sigla l’1 a 2. Il tris arriva all’89 con Moretti in contropiede, mentre al 91′ il neoentrato Maxi Lopez la riapre con una grande giocata. Ma non c’è più tempo: finisce 3 a 2 per il Matelica.
Il tabellino:
SAMBENEDETTESE (3-4-1-2): Nobile; Cristini, D’Ambrosio, Di Pasquale; Masini, Angiulli, D’Angelo (82′ Rocchi), Malotti (73′ Enrici); Botta (54 s.t. Mawuli); Lescano (81′ Maxi Lopez), Nocciolini (46′ s.t. Biondi). A disp.: Laborda, Occhiato, Chacon, Serafino, Mehmetaj, De Ciancio, Liporace. All.: Mauro Zironelli.
MATELICA (4-3-3): Cardinali; Fracassini, Cason, De Santis, Maurizii; Calcagni (58′ Pizzutelli), Bordo, Balestrero; Volpicelli, Moretti, Leonetti (58′ Peroni). A disp.: Martorel, Puddu, Barbarossa, Rossetti, Santamarianova, Baraboglia, Magri, Franchi, Masini, Ruani. All.: Gianluca Colavitto.
ARBITRO: Villa di Rimini.
ASSISTENTI: Tinello di Rovigo – Tomasello Andulajevic di Messina.
QUARTO UOMO: Leone di Barletta.
RETI: 6’ Angiulli, 65′ Balestrero, 80′ autogol D’Angelo, 89′ Moretti, 91′ Maxi Lopez
NOTE: gara a porte chiuse. Prima del fischio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Paolo Rossi. Ammoniti: Cristini, Fracassini, Mawuli, Masini. Espulso: D’Ambrosio al 43’. Recupero: 4′ (1’+3).
***
QUINDICESIMA GIORNATA DI ANDATA
Sabato 12 dicembre ore 15: Imolese-Vis Pesaro 1-2
Domenica 13 dicembre ore 15: Fano-Feralpi Salò 1-1, Carpi-Gubbio 2-2, Fermana-Ravenna 2-1, Perugia-Virtus Verona 2-2, Alto Adige-Legnago 1-0
Domenica 13 dicembre ore 17,30: Arezzo-Modena 0-1, Mantova-Cesena 0-4, Samb-Matelica 2-3
Lunedì 14 dicembre ore 18: Padova-Triestina
CLASSIFICA: Alto Adige 32 punti, Padova 29, Perugia e Modena 27; Feralpi Salò e Cesena 25, Samb e Mantova 24; Matelica 22; Virtus Verona, Triestina e Carpi 21, Gubbio 16, Vis Pesaro 15, Fermana 14, Legnago 13, Imolese 12, Ravenna e Fano 10, Arezzo 7
MARCATORI
10 gol: Bortolussi (Cesena)
9 gol: Ganz (Mantova)
7 gol: Nicastro (Padova), Guccione (Mantova)
6 gol: Della Latta (Padova), Biasci (Carpi), Melchiorri (Perugia), Mokulu (Ravenna)
5 gol: Ronaldo (Padova), Casiraghi (Alto Adige), Scarsella (Feralpi Salò)
4 gol: Carletti (Carpi), Scappini (Modena), Balestrero (Matelica), Litteri (Triestina), Bifulco (Padova), Botta (Samb), Volpicelli (Matelica), Murano (Perugia), Tait (Alto Adige), Marcandella (Virtus Verona)
Maceratesi protagonisti in Lega Pro: Melchiorri ancora in gol, esordio con la Juve U23 per Bucosse
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo l’opaca prestazione casalinga, non immaginavo di un successo di prestigio. Si rinnova la tradizione per i colori biancorossi della Materacese!!!!
Grandi.
COMPLIMENTI AL MATELICA ! B R A VI