Un’altra imbarcazione di lusso è arrivata al porto di Civitanova. Ha attraccato ieri notte alla banchina Gasparroni del porto il Lota, yacht a vela che batte bandiera delle isole Cayman come il suo vicino di ormeggio, l’Alalya, il super yacht del presidente del Paris Saint Germain che resterà in città con l’equipaggio per sei mesi. Il Lota è un’imbarcazione a vela su cui svetta imponente l’albero maestro. Il veliero è nato nel 2007 in un cantiere finlandese e ha avuto prima dell’attuale, un solo proprietario. Il design esterno e l’ingegnerizzazione è del progettista German Frers. Interni in teak dal pavimento al soffitto può ospitare nei suoi 23 metri di lunghezza fino a 8 persone in 4 cabine doppie. Anche questa imbarcazione ha destato curiosità, sebbene non sia una novità per Civitanova la presenza di barche a vela e anche catamarani. La città infatti ha una lunga tradizione velica e seppur spettacolare nelle dimensioni il Lota non ha suscitato lo stesso stupore dell’Alalya, yacht a motore decisamente superiore rispetto al diporto civitanovese. Non si conosce al momento la proprietà del Lota. Nei giorni scorsi si trovava alle Eolie e a portare l’armatore a Civitanova la necessità di manutenzioni che saranno curate dal cantiere Cys (Civitanova Yacht service) di Andrea Cittadini. Nei giorni scorsi il sindaco Fabrizio Ciarapica aveva rilanciato ipotizzando un futuro radioso per il porto di Civitanova, aprendo anche al diporto di lusso. Una sfida che però va attuata per gradi, l’urgenza per ora, come richiesto anche da tutte le associazioni che nel porto vivono, è il dragaggio dell’imboccatura, in grado di garantire sicurezza in entrata e in uscita.
E’ del presidente del Psg il mega yacht nel porto di Civitanova
Ciarapica visita il mega yacht «Il porto volano per Civitanova» La Riccio incontra gli agricoltori
Tutti a compra' le scarpe da noialtri? Chette saccio fra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati