Motor days, c’è l’ok della Giunta:
assegnati 62mila euro all’organizzazione

CIVITANOVA - La manifestazione in totale costerà 97mila euro. Inoltre il Comune asfalterà per 30mila euro il piazzale dello stadio, spesa legata alla sicurezza dell'evento. Voto contrario di Pierpaolo Borroni al finanziamento

- caricamento letture

 

international-motordays-zampaloni-civitanova-FDM-5-325x217

 

di Laura Boccanera

Confermati i Motor Days, assegnati all’organizzazione 62mila euro. Il Comune di Civitanova asfalterà a sue spese, per l’evento dal 18 al 20 settembre, il piazzale dello stadio che ospiterà la manifestazione per 30mila euro. E insomma, euro più, euro meno, alla fine i 100mila euro da destinare alla manifestazione sportiva dedicata ai motori e organizzata dall’elpidiense Danilo Zampaloni si sono trovati. Proprio ieri la giunta ha dato l’ok (col voto contrario di Pierpaolo Borroni e l’assenza degli assessori Carassai uscito prima del voto e Capponi assente) al finanziamento.

spot-motordays-corso-umberto-i-civitanova-FDM-10-325x217Durante un incontro della giunta dall’ordine del giorno sono spuntate fuori 3 delibere a matrioska. Con la prima delibera a tema lavori pubblici la giunta approva interventi di asfaltatura dell’antistadio (il piazzale dove ora si trovano le giostre) per 30mila euro. Un intervento che è propedeutico ai Motor days e allo svolgimento delle esercitazioni in sicurezza. Con una seconda delibera si decide il prelevamento dal fondo di riserva per 62mila euro da assegnare al capitolo dello sport. E infine con la terza delibera si assegnano quei fondi di 62mila euro (a cui si sommano i 35mila già deliberati a gennaio per un totale di 97mila euro) per l’organizzazione dei Motor days alla società a cui fa capo Danilo Zampaloni. L’ultimo consiglio comunale a maggioranza aveva negato all’amministrazione la possibilità di utilizzare i 100mila euro che la Regione aveva assegnato al Comune come “risarcimento” per l’ospitalità dell’ospedale Covid alla fiera. Il consiglio ha deciso che quei fondi andavano dedicati a iniziative culturali e non al Motor days, iniziativa fra l’altro privata di cui il Comune è solo co organizzatore. Ma il rischio di richiesta di risarcimento danni e la minaccia di un’azione legale fatta pervenire dall’avvocato di Zampaloni poche settimane prima del voto ha messo in allarme il sindaco che quei fondi li aveva comunque promessi e impegnati con un atto. E così alla fine si è cercato nel bilancio la liquidità per far realizzare comunque l’evento che si terrà il 20 e 21 settembre. Ora è confermato. L’ingresso è a pagamento.

 

Motor days, negati i 100mila euro Cittadinanza al capo della polizia, il Consiglio si spacca

Motor days della discordia, Ciarapica diserta la presentazione «Se l’annullano chiediamo i danni»

Motor days, l’organizzatore si difende: «I 100 mila euro servono a coprire le maggiori spese»

Motor Days della discordia: «Iniziativa da cancellare, ripensateci»

Civitanova, il rilancio d’immagine viaggia sulle ruote dei Motor Days Polemica sui fondi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X