Il grafico del Gores con l’andamento giornaliero dei contagi (Clicca sull’immagine per leggere il report completo)
Sono 150 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. Lo ha comunicato il Gores nel bollettino delle 9, dopo l’esame degli ultimi 667 tamponi effettuati dai laboratori regionali. In totale quindi salgono a 4.614 i contagi complessivi nella nostra regione, su un totale di 15.919 esami, si tratta quindi di un’incidenza del 28,98% di positivi sul totale. Leggermente più bassa di ieri quando era al 29,27%. Quanto all’incidenza giornaliera invece si tratta di un 22,49% di positivi sul totale dei tamponi esaminati nelle ultime 24 ore, ieri era scesa al 15,7%. Secondo il dato del Gores: nella provincia di Macerata si sono registrati altri 25 casi, ora i contagiati sono 639 mentre ieri erano 614. Nella provincia di Ancona sono 1401 i contagiati (ieri 1356), in quella di Fermo restano 312 (quattro in più rispetto a ieri), in quella di Ascoli restano 235 i contagiati. Per quanto riguarda le persone che si trovano in isolamento nelle Marche, sono 7148 (ieri erano 7.054). Sono 1022 nella provincia di Macerata (ieri 1.026). Per quanto riguarda guariti e dimessi sono 296 nelle Marche (ieri 287). I ricoverati in terapia intensiva sono 140 (ieri erano 151), 193 sono ricoverati in area post critica (ieri 187).
Nel frattempo anche la Regione Marche sta valutando l’opzione delle mascherine obbligatorie. «Da noi però la valutazione è più tecnica che politica – dice all’Ansa il presidente Luca Ceriscioli – oggi si riunirà il Gores, per scegliere. Ci sono varie possibilità, obbligo totale in tutte le situazioni, oppure dentro ai supermercati». Il presidente potrebbe parlarne oggi pomeriggio durante la seduta in videoconferenza del Consiglio regionale «sempre che il Gores abbia già deciso». Nella nostra provincia il Comune di Cingoli ha già optato per l’obbligo di mascherine e guanti negli uffici pubblici, negli esercizi commerciali e nelle farmacie (leggi l’articolo).
Ceriscioli distribuiscile le mascherine prima di obbligarle!!!!!
Mettete le mascherine chirurgiche obbligatorie a tutti. Tanta gente non le usa. Di questo passo ne usciamo a settembre
Le persone escono troppo! Intensificare i controlli
Ma se si fanno più tamponi è normale che cresca il numero dei contagiati
Davvero??!! Obbligo di portare le mascherine??!!! Vi siete accorti tardi dopo che sono morte milioni di persone ,,ma se i cinesi le portavano tutti forse voleva dire qualcosa!!! E Svegliati governatore gli altri governatori stanno facendo tamponi a tappeto!!! Non è per dire ma nelle Marche c'è da vergognarsi!!! Gente che ha persone malate in casa che girano come se niente fosse!!! Ma come si fa . ???
Forza, decidetevi.
Sempre pronti ad annunciare gli obblighi e ancor più veloci nel decidere le sanzioni a chi non li rispetta e mai a rifornire i cittadini dei presidi. Se mancano le mascherine, a che servono le sanzioni? Per favore. Doveri ma anche diritti.
le mascherine si trovano, basta cercarle
Anna Mancinelli forse io cittadino non dovrei cercarle. Forse il governatore dovrebbe fare in modo che i presidi ci siano per tutti prima di decidere e di multare, come si sta già facendo a Cingoli. Le mascherine chirurgice sono monouso...riutilizzarle è rischioso e fonte di contagio.
Basta rimediarne alcune per la spesa o per andare a lavoro, per il resto non serve tanto si deve stare in casaa!! E comunque si iniziano a trovare...
Tu puoi rimediare una o due mascherine, ma lo stato come fa a rimediare mascherine per 60 milioni di persone al giorno?!
#Cerescioli avete provveduto a far tamponi al personale sanitario del Torrette? Naturalmente conosco la risposta !!!!! Vergogna !!!!
Restiamo a casa, ancora per un atro po, di tempo lo so che ci siamo stancati tutti ma ne vale la VITA
Non potevano obbligarle prima perché il governo non le aveva!! Quindi se sono importanti ora lo erano anche prima. Se la suonano e se la cantano come più gli fa comodo!!
Le mascherine nella mia zona costano 6 euro l'una. Una vergogna. Delle marche non parla mai un tg nazionale. Abbandonati da tutti. E il 14 cominceranno ad aprire...
Melina Raquel Budassi beh anzi a san severino sono a 13 e 90 l una...ffp2
Pierucci Lorenzo 6 euro le chirurgiche
Ormai noi..... che roba le portano tutti e noi chi siamo?
Mi sembra giustissimo
Seguire il modello del Veneto! È lo stesso utilizzato in Germania ed effettivamente funziona..
E intanto le fabbriche riaprono !!!!!
Ove non c'è disciplina, regna il caos incontrollato.
ma oltre le mascherine perche non si attrezzano per fare i tamponi alle persone con sintomi? E per quale motivo molte persone stanno rinchiuse in casa senza nessuna terapia con sintomi da coronavirus e il tampone gli viene fatto dopo 10 giorni o per niente?
Il Gores dovrebbe anche puntualizzare che i tamponi che vengono eseguiti sono su persone sintomatiche da almeno 15 gg e sottoposte a quarantena obbligatoria, che hanno mostrato un peggioramento dello stato di salute, altrimenti sono solo dati che generano confusione!
I supermercati dovrebbero applicare regole piu rigide. Fare entrare solo una persona e non le coppie. A fare la spesa ci si può andare da soli. E soprattutto attrezzare la vigilanza di termometro.chi ha sintomi dovrebbe stare a casa e non andare a fare la spesa causando contagi. Dico questo perché l’ho visto con i miei occhi purtroppo.
Maria Perrella anche io signora ... per non parlare dell’ansia con cui si esce dalla porta di casa... dell’ansia che ci portiamo dentro per fare velocemente la spesa per permettere a tutti di entrare e non aspettare troppo, e dell’ansia ad stare attenti a comprare solo cose che non costano troppo...perché il lavoro è fermo e i pochi soldi rimasti vanno spesi con parsimonia e intelligenza.
Vanessa Cericola ha ragione..la capisco perfettamente
Bisogna stare in casa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
con 5 gg Amazon o Ebay te ne porta un camion a rimorchio, 50 pezzi 20 euro, penso che per la salute si possa fare no? è vero che non avete altro da fare ma non fate come al solito polemica su tutto
L’obbligo delle mascherine dovrà essere, probabilmente, esteso almeno a tutto il 2020, bene che vada, soprattutto in luoghi affollati e a distanze ravvicinate. Tuttavia, non è questo che mi preoccupa, ma è il fatto che ancora nessuno, del governo e delle istituzioni, si sia deciso a prendere una posizione molto forte in merito sia alla produzione, sia alla distribuzione ed in particolar modo alla vendita a prezzi irrisori o molto bassi delle mascherine, per evitare assurde e vergognose speculazioni che, in questo periodo tragico, si stanno verificando. Il fatto che poi su internet si trovino facilmente a prezzi bassi e con consegna veloce, non mi risulta, ma, magari, dovrò informarmi meglio!! gv