La coda in superstrada
Incidente in superstrada, sei veicoli coinvolti e nessun ferito. Ma il traffico va in tilt. E’ successo poco prima delle 18, in direzione monti, tra le uscite di Corridonia-Piediripa e Morrovalle. Ancora da chiarire la dinamica esatta dell’incidente, da una prima ricostruzione si è trattato un maxi tamponamento. Per nessuna delle persone coinvolte è stato necessario il trasferimento in ospedale. Sul posto la polizia stradale. Code chilometriche anche per via del traffico prenatalizio.
(aggiornamento delle 19,30)
Ok, basta davvero. La superstrada necessita URGENTEMENTE di: -essere allargata -ricevere illuminazione adeguata. La provincia, se non addirittura la regione, deve mettersi in testa che l'ammodernamento della superstrada è di vitale importanza. Non c'è giorno che passi senza un incidente.
E noi siamo in coda...
Angela Conserva Menghi pure io e mio marito....
Poveracci
C'è da fa la 3 corsia...
Paolo Troiani gli italiani non la usano tanto
Siamo in coda pure noi fermi
Io sto ferma
In coda
Solo 6 km di coda per ora... Fermo in carreggiata
Bisogna andare piano
Sarà il caso di adeguare gli svincoli con le corsie di uscita e di accelerazione???
Sta Superstrada e diventata pericolosa, chi va troppo piano e chi troppo forte..
Mario Mercanti non è la superstrada ma la gente
E siamo in coda da 30 minuti e non ci muoviamo di 1 millimetro
Meglio non muoversi da casa , se no fate il Natale in macchina
Siamo in coda da 45 minuti. Due macchine della Polizia passate per provare a regolare il traffico. Non ci si muove di un millimetro...
Siamo in coda..........
Potevano avvisare allo svincolo di Morrovalle dopo un'ora dall'incidente
Ci stiamo muovendo piano piano
C'è vole che la gente guarda la strada controlla li specchietti e rispetta i limiti di velocità sennò meglio che va a cavallo
Siamo fermi
Sarebbe il caso di rivedere la viabilità rimasta ferma agli anni 70 ma oggi il traffico è notevolmente aumentato
Zitti, zitti che qualcosa si muove... Dopo 55 minuti fermi forse facciamo in tempo a passare Natale a casa!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma cosa dite!? Un incidente in superstrada!? Non è possibile!! Di sicuro la colpa sarà stata di qualche autovelox che ha distratto un guidatore o di qualche pattuglia della stradale nascosta e che ha messo paura a qualche povero automobilista, che poi è andato a sbattere…si si!! gv
State a casa.
la mia fantasia va oltre le code, dopo la dichiarazione che le marche sono la migliore regione in Italia da visitare e seconda meta su scala mondiale, qualcuno sta boicottando questo risultato facendo o impedendo alle arterie di comunicazione di arenarsi e affogarsi nel caos del traffico. non vedo altro motivo per cui nessuno sta muovendo un dito su scala nazionale.
Le poche volte che la percorro rispettando limiti e distanza da chi mi precede, lo faccio con terrore. Una sera, alla guida un amico che nella vita guidava i pullman anche all’estero, appena imboccata a Civitanova, una fuoriserie, tipo Ferrari o Lamborghini, sorpassandoci, con l’aria ci ha letteralmente fatto sbandare, lasciandoci allibiti perché andava a più di 200 all’ora, quando c’è ne siamo resi conto era già a un chilometro. Oltre quello che scrive Stefano Romagnoli qualche auto civetta con telecamere proprio noo?
Ancora c’è gente che prende quella sottospecie di superstrada??
Sarà il caso di muoversi anche in maniera un po’ più intelligente? Se tutti sappiamo che il traffico e la gente in giro mediamente è aumentata, non si potrebbe decidere di andare a fare due compere in un orario più consono?
continuare a ragionare come vent’anni fa dove dalle nostre parti bene o male le code, anche nei giorni più critici praticamente non esistevano ,mi pare sia vivere fuori dal tempo, di conseguenza non ci si può lamentare, tranne per quei pochi( credo) che si devono muovere per cose importanti e non evitabili.
Signor Paolucci, è Natale, quindi cercherò d’essere buono, perciò le ricordo che sono i “servizi” a dover essere al passo coi tempi e le esigenze dei cittadini tassati, non viceversa. Lo dico facendo pochissimi km all’anno in auto. È pernicioso fare la pubblicità di queste fregandosene poi di come e dove debbano operare.
Però, visto che specie certi orari per andare e tornare dal lavoro sono “canonici”, se crede, lei è libero di andare dove deve, magari a far delle spese, o delle visite mediche, alle sei del mattino, oppure, magari verso le ventuno, prima o dopo no perché c’è la “movida”. BUONE FESTE A LEI E FAMIGLIA.
Se veramente si volessero evitare gli incidenti stradali, i sistemi ci sarebbero, eccome… ma dubito fortemente che l’interesse sia veramente questo, almeno per quanto riguarda le istituzioni…
Sigh. Tombesi
ieri era domenica, le fabbriche e gli uffici erano chiusi…
sempre ieri, non vent’anni fa, e non alle sei del mattino ma alle 12,30,per fare due compere , in zona centri commerciali di Civitanova , non c’era nessun problema di traffico e parcheggio , dopodiché ho preso la superstrada direzione monti, e lei non ci crederà ma in sette minuti ero a M.S Giusto da una zia…
se lei vuole circolare nelle ore di punta da solo, sotto Natale e Ferragosto temo abbia sbagliato pianeta.
buon Natale a lei….