Come conservare la patente e guidare in sicurezza nella terza età. Questo il tema dell’incontro di domani (11 dicembre), organizzato dall’associazione nazionale della Polizia di Macerata. L’appuntamento è a Macerata, alle 16,30, nell’oratorio della parrocchia Santa Madre di Dio in via Barilatti. Relatore principale Simone Balduino, per anni direttore del Centro nazionale addestramento della polizia stradale. Con lui Fabio Frascarelli Gervasi, medico della polizia e componente della commissione per il rilascio della patente. A organizzare l’evento Giorgio Iacobone, presidente dell’Anps, e don Carlos, parroco di Santa Madre di Dio.
Ad una certa età (70) bisogna toglierla anziché conservarla. Se poi lo Stato ci rimette, affar suo.
Sotto vuoto, dentro il frigorifero
Nel cassetto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guarda caso l’incontro avverrà sotto la protezione della Madonna…
come la conservi????dendro lo freezer e no la pija’ più!!!!!
…mah, agli anziani, per conservare bene la patente, è bene innanzitutto conservare bene…la testa, eh!! gv
Finché si scherza si scherza…
chiudere in casa persone efficienti è sbagliato ma bisognerebbe avere più scrupolo nei rinnovi per l’incolumità di tutti… il traffico è diventato caotico anche da noi e purtroppo non si può circolare in condizioni non adeguate
Si potrebbe invece suggerire agli anziani di usare i mezzi pubblici.
se in queste università della terza età’ insieme al ricamare o dipingere si prendesse in considerazione di fare un corso di aggiornamento sulle nuove normative del codice della strada potrebbe essere utile insieme a qualche guida
D’accordo con il sig. Bellagamba, ma un corso periodico di aggiornamento sulle normative del codice della strada sarebbe utile a tutti i patentati, un po’ come la revisione biennale dell’auto.