L’occupazione simbolica del cortile di Filosofia a Macerata e una settimana di eventi di avvicinamento alla mobilitazione di venerdì 27 settembre. Sono queste le iniziative di Fridays for future Macerata in occasione della Climate Action Week. Le iniziative sono state discusse ieri durante l’assemblea per la preparazione al terzo sciopero globale per il clima. La prima giornata del week end è iniziata con l’occupazione simbolica del cortile della facoltà di Filosofia.
Quello che è stato ribattezzato ”Occupazione per emergenza climatica” è lo spazio che ospiterà le attività dei prossimi giorni. «Come abbiamo già ribadito – scrivono le associazioni, già pronte a scendere in piazza – anche l’amministrazione di Macerata dovrà garantire il suo impegno politico per il futuro del pianeta e per un cambio radicale delle politiche che hanno impatto sul clima, dichiarando lo stato di Emergenza climatica.Lo stesso appello lo rivolgiamo ad un’istituzione culturale come l’Università e lanciamo il nostro messaggio qui e adesso, dichiarando occupata questa parte del dipartimento di filosofia. Vogliamo che questo gesto simbolico faccia sì che chi dovere inizi ad ascoltare le voci che, come i mari, si stanno alzando e che venga finalmente assunta una chiara posizione sul tema O si è parte della soluzione o si è parte del problema, sta a voi decidere, non sono più ammissibili zone di ambiguità. Cambiamo il sistema, non il clima».
Lunedì 23 settembre alle 18 l’associazione Terre i moto Marche presenterà la Carta dell’Appennino, martedì 24 alle 16 “The true cost” e i retroscena della fast fashion. Mercoledì alle 16 invece ci sarà la proiezione di “Before the flood” e una discussione sui cambiamenti climatici, giovedì alle 16 preparazione del materiale per la manifestazione che prenderà il via venerdì alle 9.
Fridays For Future, corteo a Macerata: «Siamo pochi ma continueremo a lottare» (FOTO)
«Ci avete rotto i polmoni» In mille sfilano a Macerata (FOTO/VIDEO)
Il bello è che tutti coloro che criticano qualsiasi iniziativa a favore dell'ambiente sono proprio quelli che dell'ambiente se ne fregano o minimizzano il problema. La cosa dimostra che i vecchi, anziché rimboccarsi le maniche, non sanno fare altro che criticare i giovani
Per nn fà un cavolo le trovano tutte!!!!
Perché non occupate per le persone anziane in difficoltà spesso da pole negli ospedali... ipocriti!!!!
Allora andate a scuola a piedi o con l’asino
Macerata mai si facesse notare per qualcosa di serio e sensato....studenti ma perché nn studiate che siete mezzi analfabeti e dementi!!!!
Ma che è sta cafonata?
l'emergenza climatica è dovuta al ritorno del fascismo...o sarà colpa di Salvini?booo..facimo sciopero tutti
E adesso con tutti sti filosofi che ci facciamo!??
Era più bello negli anni 90 quando occupavamo perché non funzionavano i termosifoni a settembre
Ai miei tempi per saltare scuola semplicemente non ci andavamo
Rompono le balle per l'emergenza climatica, ma si sono ricordati di spegnere la tanto amata aria condizionata? No, perché è una delle principali cause del riscaldamento e neanche se ne rendono conto poracci.
Quanti commenti insensati, al di là del condividere o meno la manifestazione, ci troviamo di fronte ad emergenze ambientali preoccupanti, forse non ci rendiamo conto che ogni anno consumiamo più risorse di quelle che il nostro pianeta ci mette a disposizione, quest'anno le abbiamo esaurite il 29 Luglio, di questo passo le nuove generazioni non avranno futuro, la cosa fa paura e fa veramente riflettere per come abbiamo saccheggiato il nostro pianeta.
Il futuro sono loro e le amate risorse della Boldrini!!! Pora Italia!!
Roberto Montironi Tutto vero ,il problema secondo me"ovviamente"è che in questi ultimi anni l'essere umano moderno si è occupato più a far la punta su quello che fa il vicino che a guardare di piú ai suoi doveri....
Mauro Brugiamolini li usiamo per togliere il marcio e la muffa da questa destra insulsa e da questa sinistra disorganizzata
Penso che oramai tutti si stanno rendendo conto che l’emergenza climatica sia diventata un problema molto serio, però mi chiedo se siamo disposti a cambiare il nostro stile di vita perché il vero problema sta tutto li.
Occupazione (?) un lenzuolo su una ringhiera? Per cortesia...
Quindi occupare la scuola a che serve ?? Capisco più scendere x le strade cercando di sensibilizzare la gente... se occupi è perché non ciai voglia de andare a scuola ♂️
Sicuramente la bomboletta spray che hanno usato per lo striscione (o di cui hanno abusato visti i risultati) è un toccasana per l’ambiente...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ma questi “illuminati giovani ambientalisti”, seguaci anche loro dei “gretini”, suppongo, si sono mai chiesti con la vita agiata che, probabilmente quasi tutti fanno, quanto inquinano!? Ai paccheri l’ardua sentenza, ed anche stavolta, magari, ai…cannelloni!! gv
Per ne questa è interruzione di pubblico servizio ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni.
le prime 2 parole nell’articolo: occupazione simbolica
Bravi ragazzi, state facendo una protesta giusta, che spero produca i risultati attesi. Non badate a chi vi critica: sono gli scienziati di tutto il mondo che hanno dichiarato “l’emergenza climatica”, ma per la maggior parte delle persone ciò non significa niente. Molti “criticoni” pensano che sviluppo sostenibile significhi tornare all’era della pietra invece altro non è che avere più o meno lo stesso stile di vita solo che l’energia deve arrivare da fonti rinnovabili e non da fonti fossili dannose per l’effetto serra; significa usare bottiglie di plastica riutilizzabili anzichè usa e getta, che non vuol dire rinunciare all’acqua; significa usare piatti biodegradabili anzichè in plastica mono-uso, che non vuol dire avere solo piatti in ceramica; significa avere macchine ad energia elettrica anzichè a benzina/diesel, che non vuol dire andare in giro solo a piedi o col cavallo; significa produrre molta più energia elettrica col solare-eolico anzichè con fonti fossili, che non significa rinunciare all’energia elettrica; e potrei continuare con tanti altri esempi. Chi sta facendo questa opera di sensibilizzazione deve essere sostenuto, perchè ha pienamente ragione!!!!