di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)
Oltre mille tra studenti, famiglie, cittadini e insegnanti hanno sfilato per le vie del centro storico di Macerata al grido di «siamo tutti ambientalisti». E’ lo sciopero per il clima, organizzato “dal basso” e che è riuscito a raccogliere praticamente tutte le scuole di Macerata e provincia, coinvolgendo in una festa colorata la città. Centinaia i cartelloni realizzati dai manifestanti: «Ci avete rotto i polmoni», «There is no planet B», «Salviamo la nostra casa», «Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza», «Il cambiamento climatico se ne frega dei confini».
Il corteo, uno dei migliaia organizzati in tutto il mondo seguendo l’esempio della 16enne attivista svedese Greta Thunberg, è partito intorno alle 9,20 da piazza Annessione e ha raggiunto verso le 11 piazza della Libertà. A guidarlo un gruppo di studenti: tra di loro anche Aurora Ballini che a metà corteo ha letto un lungo intervento per ribadire le ragioni della protesta: «Non si possono prelevare dal conto terrestre più risorse di quanto i sistemi naturali siano in grado di rigenerare, né immettere rifiuti e inquinanti più di quanto la biosfera sia in grado di metabolizzare. Il debito con la natura non si potrà contrattare in nessun parlamento. Gli scienziati hanno detto che tra 12 anni la situazione sul pianeta sarà disastrosa. Non possiamo vivere continuamente con la paura di non avere in futuro. Spero che questa giornata abbia come risultato una seria presa di coscienza sulla necessità di cambiare abitudini e stili di vita per quanto riguarda ogni singola persona e che convinca i politici e i dirigenti nel mondo a rimodulare in maniera drastica le politiche industriali».
Una battuta anche verso le scuole che hanno minacciato gli studenti e le studentesse che hanno preso parte allo sciopero di oggi: «Oggi siamo qui senza avere paura di possibili conseguenza disciplinari perché speriamo e vogliamo un futuro». Hanno aderito al corteo anche Slow food, il Pd, Potere al Popolo e la Cgil. Assente l’amministrazione. Della maggioranza avvistati la consigliera Gabriella Ciarlantini e il consigliere dem Renato Rocchi. Hanno aderito simbolicamente anche i consiglieri del Movimento 5 stelle, che hanno anche chiesto al Comune di intraprendere una campagna contro i mozziconi di sigaretta. A sostenere la manifestazione anche l’università di Macerata. Il rettore Francesco Adornato ha annunciato che il prossimo passo dell’ateneo sarà ridurre il consumo di plastica monouso attraverso soluzioni alternative. Moltissime le famiglie che hanno portato con loro i bambini, dato che lo sciopero riguarda soprattutto il futuro delle nuove generazioni. Hanno “scioperato” anche diversi bambini e bambine dell’asilo, accompagnate dai parenti (leggi l’articolo). Uno degli studenti che hanno animato il corteo spiega: «Siamo di fronte alla più grande minaccia nella storia dell’umanità ed è impensabile questa inazione delle istituzioni a livello mondiale, che minaccia la civiltà preferendo lo squallido profitto. Non accetto di vivere nel degrado e nella devastazione. Abbiamo il diritto di vivere sogni e speranze. Le persone stanno già morendo a causa del cambiamento climatico ma la mia generazione non ha il potere di cambiare questa follia. Lottiamo quindi finché non vedremo la giustizia climatica, come ci ricorda la nostra amica Greta». Alla fine del corteo i manifestanti si sono trattenuti a lungo in piazza della Libertà, tra musica, chiacchiere e confronti sul tema della giornata. Al microfono sono intervenuti anche docenti dell’università e l’ex deputato e scrittore Valerio Calzolaio che ha invitato studentesse e studenti a cominciare da subito ad agire con piccoli cambiamenti concreti nel quotidiano per tutelare l’ambiente. Lo sciopero è stato un successo sia a livello regionale che nazionale. Ad Ancona hanno partecipato circa 3mila giovani.
(Servizio aggiornato alle 15)
#GlobalStrike: più di 3mila in corteo dal Passetto a piazza Roma
Aspetto con impazienza i commenti dei geni col: "jete a fadigà", "sempre a fa casì", "pdioti", "dando non Gambia gnè", "non è quesse le cose pe scioperà" e compagnia bella. Però mi raccomando se Ronaldo fa 3 gol e vince la Coppa Italia usciamo in macchina a clacsonà, se non vi danno il resto di due centesimi indinniatevi, se il vicino parcheggia sotto casa vostra rigategli la macchina, se li "necri" spaccia lamentatevi. Però se a lavoro, i politici, la società, la gente corrotta vi rubano la vita e il futuro, tutti zitti e leccate il ****, che l'importante è sempre faticà e fa li sordi.
Che senso ha fare uno sciopero se non siamo nemmeno capaci di usare i secchi per le strade?
Ma come si fa a criticare anche chi protesta per un sacrosanto diritto??
Solite pagliacciate che bloccano il traffico, fanno evitare un giorno di scuola e non risolvono nulla
La MANIFESTAZIONE più I intelligente degli ultimi 2 anni.....
Vorrei vedere quanta monnezza lasciano in giro
Vediamo se domani tutte queste persone andranno in bicicletta oppure a piedi per salvate il clima
Ma davvero c'erano anche PD ed estrema sinistra, quelli dell'Ilva, delle acciaierie di Brescia, e del legno per le biomasse da importare dal Brasile?
Una delle poche manifestazioni veramente sensate. Ma al 90% delle persone non importa perchè a Macerata l'importante è magnà e bè
O ma non ve sta bene mai niente è....
Scommetto che, chi ha partecipato a questa manifestazione, si fa la doccia una volta a settimana, tira lo sciacquone ogni due giorni, non va in discoteca, va sempre a piedi senza usare la macchina, nn accende la luce la sera, mangia solo bio, compra tutto a km 0. Mamma mia, che bravi.....
Ooooo finalmente una manifestazione normale senza cartelli idioti.
Mi impegno da anni a non produrre spazzatura, a ridurre l'uso di plastica, a circolare a piedi evitando di prendere la macchina quando se ne può fare a meno. Queste sono le cose che servono per aiutare il nostro pianeta. Spero che questi ragazzi, dopo la manifestazione, si impegnino nel quotidiano, il loro e quello della propria famiglia
Tutti dobbiamo seguirli... L'intenzione è buona poi sta a i grandi della terra prendere delle decisioni.
Per il clima sono d'accordissimo, troppe auto sulle strade, ciminiere ecc...e' un problema grosso, molto grosso da risolvere..il progresso, purtroppo, ha portato questo dislivello..
una manifestazione sensata a Macerata ? epico
Branco di idioti .... manipolati dai poteri forti. Altro che Greta ... dietro ci sono sempre i poteri forti.
Era meglio la danza della pioggia! Secondo me
Ah, dimenticavo,poi progetti sull'ambiente a gogò!
Bravissimi!!Complimenti!!
Prima si scioperava di sabato...ora di venerdì, a scuola mi raccomando non ci state mai che sennò poi sapete anche leggere e scrivere
Bellissime e Bellissimi!
Rifate i conti, eravamo ben più di mille.
Io vorrei anche una manifestazione contro i terremoti, contro la grandine e contro che ne so... le malattie! Il morbillo toh
finalmente una manifestazione che ha un senso!!!
Che cambia?????????????
Ecco una scusa buona per non andare a scuola o studiare,bravi
Vorrei dire a questa gioventu' di oggi che e' bello scioperare per saltare il giorno di scuola, ma dovrebbero dare loro l'esempio di non gettare la roba in giro come fanno dalle mie parti dove, davanti alla pizzeria o dove si trovano lasciano lattine, cartacce, carte di merendine ecc...e questo succede anche a l centro..quindi meditate ragazzi e siate piu' puliti ed educati (ora mi attacheranno tutti) ...
Come dicevano a me Ma jete a Studiá
In buona compagnia con gli antifa
Fantastico!!!
L'iniziativa è sicuramente sentita E giusta, ma contraddittoria. Meglio una bandiera alla finestra che fare 100km( bruciano carburante) per l'ecologia .
Sono li con l'anima !!!
Bravi
Vi lagnate semore che il centro e',vuoto oggi invece e'pieno non siete contenti
Bello vedere che la maggior parte dei criticoni fanno parte della generazione che non si é mai preoccupata dell'ambiente
Spero vivamente che tutti coloro che hanno testimoniato oggi per questa nobile causa mostrino reali comportamenti x la tutela dell'ambiente. Un impegno che ogni essere umano dovrebbe sottoscrivere.
Bravi
Bravi!
...bellissima manifestazione, finalmente i cittadini si muovono nell'inerzia e incompetenza della politica..
Apprezzabile il gesto ma protestano in favore della salvaguardia del pianeta con striscioni scritti a vernice spray...
Ma a Macerata vivete di manifestazioni? mamma mia, fortuna che sono spatriata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…facile eh..poi vanno a casa e trovano il piatto pronto!! gv
Forse con un po più di informazione, magari in aula, non guasterebbe ai nostri ragazzi,. Così giusto per avere una cognizione a 360°.
https://www.nicolaporro.it/greta-mattarella-e-la-bufala-della-crisi-climatica/
Una manifestazione con un senso…
bravi …voi e le migliaia di piazze nel mondo…
Veramente con questa festa il buco nell’ozono è aumentato ancora un po’. Penso che l’inquinamento scomparirà quando l’essere umano sparirà dalla faccia della Terra, a Macerata e non solo.
Penso che oramai e’ troppo tardi x il salvataggio in extremis della Terra, lo dovevano pensarci dell’inizio del cambiamento climatico a manifestare non adesso.
Bravi ragazzi, continuate così, in barba ai tanti criticoni che anche tra i commentatori purtroppo non mancano mai!!
Greta Thunberg, 16 anni
si presenta davanti ai capi di stato di tutto il mondo e sotto il loro naso legge un atto d’accusa per il loro operato atto solo a far arricchire pochi eletti a discapito della quasi totalità degli abitanti del mondo, fregandosene di ogni trattato firmato con l’impegno di attuare leggi a difesa del pianeta che peggiora di giorno in giorno. Oggi in migliaia di piazze del mondo i ragazzi,il nostro futuro,scendono in piazza per ricordare che non c’è più tempo e bisogna agire subito… Greta Thumberg e’ stata proposta per il NOBEL per la pace….
e mi tocca leggere gente che dice…statevene a casa, ma voi poi vi fate la doccia, jete a studia’ che perdete la scola… ooooh gente … sveglia,non c’e’ solo la D’urso in Tv..leggiamo un giornale,ascoltiamo i climatologi che ormai sono con le mani nei capelli che non sanno piu’ come far capire come spiegare che il problema è reale … ed enorme
nell’oceano c’è un’isola di plastica grande come la Francia…
i governi si devono muovere..
i cittadini, NOI, possiamo fare qualcosa subito,ogni giorno con piccoli accorgimenti virtuosi che sembrano nulla ma sono importantissimi ripetuti in larga scala pur facendo una vita normale… differenziata,lampade a basso consumo,borraccia per bere acqua fuori casa, usare acqua con parsimonia in casa,mezzi pubblici se e’ possibile ecc…
ma vi pare normale che in estate i bordi delle strade diventano pieni di bottiglie gettate dai finestrini? ma dico… e’ troppo difficile lasciarla in auto e metterla nella plastica una volta scesi?
sconcertante
Quanta ipocrisia delle istituzioni e della politica, nessuno fa veramente qualcosa per una sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il modello di sviluppo consumistico va completamento cambiato. Solo il M5S ha una particolare attenzione a questo tema ma ha tutti contro, perché gli interessi economici dei poteri dominanti vengono prima di tutto.
sabato 16/03/2019
Vieni avanti, gretino*
di Marco Travaglio
Ieri, leggendo per il terzo giorno consecutivo le dichiarazioni d’amore dei politici italiani a Greta Thunberg e le prime pagine dei giornaloni sui giovani di tutto il mondo che lo difendono dai grandi inquinatori, ho verbalizzato una fastidiosa sensazione che mi pervade da tempo: o sono pazzo io, o sono pazzi gli altri. Sono mesi che l’autoproclamato Partito del Pil ci spiega a reti, edicole e Camere unificate che bisogna sbloccare i cantieri, moltiplicare gli appalti, trivellare il mare, costruire nuovi quartieri, grattacieli e “boschi verticali” abbattendo quelli orizzontali (il “modello Milano”, mai più senza), cementificare e asfaltare ovunque, aprire discariche e inceneritori in ogni angolo, e guai a tassare le auto inquinanti perchè quelle ecologiche si fanno solo all’estero (qui non si usa) e non sta bene favorire lo straniero invasore e penalizzare la Fca, e guai a rinunciare a Tav, Tap, Terzo Valico, Gronda, estrazioni petrolifere, e pazienza per le aree verdi (gli alberi rompono i coglioni e non fatturano) o blu (i fiumi e i torrenti sono bagnati e non edificabili: meglio intombarli sotto il cemento).
I leader e i governatori pidin-forza-leghisti parlano a una sola voce come Carlo Verdone-Armando Feroci in riva al Tevere ne “Il gallo cedrone“: “Signori! Elettori! Ma ‘sto fiume ce serve o nun ce serve? … Se nun ce serve, e io dico che nun ce serve, levàmolo, sotteràmolo, prosciugàmolo! Seguitemi bene in questa mia straordenaria intuizione: al posto del fiume, una lunga lingua d’asfalto a tre corsie. Los Angeles! Risultato, due punti virgolette: traffico azzerato, inquinamento disintegrato, guardo a destra e vedo verde, guardo a sinistra arivedo verde, guardo in alto e vedo le rondini senza più l’ombra di un gabbiano, guardo in avanti e se score, signori, finalmente a Roma se score! Parafrasando la frase di un grande autore del passato ma di una modernità straordenaria, io dirò: con me se va nella città ridente, con me se va nell’eterno splendore. Grazie!”.L’ultima impellenza, urgentissima da 29 anni fino a tre giorni fa, era scavare subito nelle Alpi il buco più lungo del mondo per trasportare ad alta velocità merci inesistenti con qualche minuto d’anticipo da Torino a Lione, così da far girare 15-20 miliardi in un cantiere che finge di fare cose da 15 anni e ne durerebbe altrettanti creando la bellezza di 450 posti di lavoro e infestando di Co2 (12 milioni di tonnellate) e altre emissioni venefiche, cemento, acciaio, rame, amianto, materiali radioattivi e polveri la Val di Susa, che curiosamente non ne vuole sapere (subornata dai famigerati anarchici e/o dalle nuove Br).
I 5Stelle provano a dire no (insieme ai Verdi europei), Conte tenta di convincere i francesi che non conviene neanche a loro e tutti strillano che così tramonta lo sviluppo e arrivano la “decrescita infelice”, la bancarotta, l’apocalisse, finiremo tutti sotto i ponti o agli angoli delle strade col cappello in mano. L’altroieri l’ex pm Carlo Nordio, noto “garantista”, chiedeva sul Messaggero di depenalizzare l’abuso d’ufficio per sostituirlo con un apposito reato di omissione in atti d’appalto, per “sanzionare” finalmente con pene esemplari “chi non decide per sbloccare i cantieri”. Quali, non importa. Lavori utili o inutili, amici o nemici dell’ambiente, sostenibili o insostenibili, sono dettagli. L’importante è costruire altre grandi opere con grandi costi e grandi tangenti ma bassa occupazione, anziché fare piccole manutenzioni con bassi costi e alta occupazione contro il dissesto idrogeologico (su 700 mila frane in tutta Europa, 500mila sono in Italia). Ora, all’improvviso, tutti questi impuniti spasimano per Greta e le sue sorelle: ritratti strappalacrime, improbabili candidature al Nobel per la Pace, fiumi di retorica e titoloni del tipo: “E la politica che fa?”. Svetta su tutti Repubblica, che dopo averci illustrato per mesi, ogni giorno che Dio mandava in terra, gli effetti balsamici del Tav sull’ambiente e la salute, indovinate con chi se la prende? Con “le Cinque stelle che ormai non luccicano più”, cioè con l’unica forza politica dell’arco costituzionale che prova a bloccare quello scempio (sostenuto da Repubblica) e gli altri (le trivelle, sostenute da Repubblica), e viene attaccato da Repubblica per non aver bloccato pure il Tap e chiuso l’Ilva (sostenuti da Repubblica).
L’Agenzia dell’Energia ha documentato che, per domare il clima imbizzarrito, si dovrebbero lasciare sottoterra l’80% dei fossili: altro che trivelle petrolifere e gasdotti. Il decreto sulle energie rinnovabili fu bloccato due anni fa, indovinate da chi? Dai trafelati tifosi dell’incolpevole Greta, quelli che predicavano l’astensione per far fallire il referendum sulle trivelle (Pd, FI e Napolitano), varavano il mirabolante Sblocca-Italia (Renzi e Delrio) e approvavano 12 decreti Salva-Ilva per neutralizzare le indagini e garantire l’impunità ai vertici e ai commissari dell’azienda avvelenatrice. Monica Frassoni, leader dei Verdi europei e no Tav convinta, ricorda che basterebbe aumentare di un punto l’efficienza energetica per creare in Europa 366mila posti di lavoro e ridurre del 4% le importazioni di gas. E che l’Italia ha pagato 600 milioni di multe in 8 anni per le infrazioni alle regole europee sullo smaltimento dei rifiuti. Ma qui l’unico politico che parla di questi temi è Grillo, noto comico, mentre la cosiddetta informazione cadenza le nostre giornate al ritmo dell’armonioso fragore delle rotative misto al festoso sferragliare di supertalpe, turbine, scavatrici e betoniere. Poi, all’improvviso, tutti pazzi per Greta. Noi non abbiamo la fortuna di conoscerla. Ma le auguriamo di tenersi a debita distanza da questi gretini*.
SENZA COMMENTI.! http://www.facebook.com/notizie88/videos/396985611093639/UzpfSTc4OTE5ODk1MTEwMTI5MToyMjY5NTI5ODAzMDY4MTkx/
Fabbrizio.. e x quelli come lei..
e’ come andare a San Siro domani x il derby e pretendere che le 80000 persone presenti capiscano di calcio come un tecnico…
invece di trovare scuse, proviamo a trovare soluzioni,anche piccole. ..
@Sauro Paolucci e “per tutti quelli come lei”, premesso che se io vado a S.Siro (come dice lei ndr.) non ci vado da tecnico ma da spettatore per godermi uno, spero, spettacolo, un po come andare al cinema o al circo NON ci vado da “attore” o da “acrobata”. Altra cosa è INFORMARSI sulle situazioni di cui si vuol apparire fossero esse per il clima piuttosto che economiche, politiche etc. Lei vede il mio intervento post n. 10 a modo suo, ed io rispetto il suo pensiero. Non ha però criticato il mio post n 2 che alla fin fine è con la stessa morale. Sig. Paolucci forse devo pensare che quando alla mia età si scioperava per Trieste italiana o per “NO alla giacca e cravatta a scuola” lei probabilmente non sarebbe stato critico. Proviamo a dire le cose come stanno veramente: ieri era una bella giornata di sole caldo ed andare a scuola non andava poi tanto, allora cogliamo la prima occasione! A proposito a sentito qualche giovane/studente ritornare dalle lezioni ed il professore di qualunque materia parlare di clima/economia/politica/educazione civica, quest’ultima con evidenti deficit comportamentali. Sig. Paolucci si informi prima di emettere sentenze su questo o quello. P.s. A proposito di soluzioni io l’auto l’ho acquistata con il mio primo lavoro oggi se non compri la macchina a tuo figlio sei uno “sfigato”.
Errata corrige: post. n. 12 alinea 11 …ha al posto di a…
Questo è molto meglio che sfilare……https://www.cronachemaceratesi.it/junior/2019/03/15/studenti-puliscono-la-foce-del-chienti-vogliamo-dare-il-buon-esempio/37665/?fbclid=IwAR0IXAZlks7BKgABUfgzldGEV5hXIcHTpMNKMnnyl3_MhgsYcEIvDY5UD-E
Ma che cavolo di sciopero è? Neanche una vetrina rotta, una macchina incendiata, una bella carica di polizia che giovanotti in casco e catene cercano di arginare. Non s’ode una sirena, slogan in inglese ma senza minigonne e capelloni stralunati che si accodano per rimorchiare, Si urla per la terra e tutti ce l’hanno con il mondo. Invettive colorate per i politici esteri come se i nostri tutti ambientalisti sono. In napoletano dovevate scriverli i cartelli, parlare della “ terra dei fuochi “, dei rifiuti inghiottiti dal Fiume Ade che poi trova il modo di restituirceli perché all’Inferno con la monnezza ci riscaldano l’ambiente e in fumi ce li restituiscono. Densi, grigi, in nuvole enormi e non sotto forma di romantiche spirali di fumo di sigaretta che rendono le donne più attraenti e gli uomini più affascinanti e per i quali c’è la legge marziale per chi viene sorpreso ad aspirare qualche boccata di fumo nascosto in qualche cesso con la speranza che l’allarme anti incendio non si metta a suonare. Pure in spiaggia si vuole proibire di aspirare dall’insano tubicino di carta e tabacco o dal più salubre sigaro qualche boccata di fumo che ti vogliono mandare di traverso ricordandoti le quante? 3000, 5000, 10000 sostanze cancerogene e poi andare a casa a bersi due litri di acqua ai nitrati, mangiare pesci ai metalli pesanti e carni agli antibiotici alla cui resistenza sembra si dovranno in tempi prossimi anzi già arrivati più morti dei tumori o delle malattie cardiache? Adesso non ricordo bene e mi dispiace perché bisogna avere sempre ben chiare ciò che dicono le statistiche anche quando non sono ufficiali. Ma tanto lo sappiamo tutti che ogni volta che mangiamo un bel piatto di pasta talaltro anche raccomandato dalla più salubre dieta tra le tante che non è “ Pane e acqua “ ma quella mediterranea per cui si mandano giù insieme alle due penne all’arrabbiata anche qualche pesticida in numero superiore. Sono anni che dicono che a Milano, Pechino, Shangai ( non ne sono sicuro ma dà quel tocco di esotico che anche inquinato ci sta sempre bene, sì, crea l’atmosfera ma non quella col buco dell’ozono, ma quella al Rick’s Café dove Humphrey Bogart tra la nebbia di mille sigarette cerca gli occhi ancora innamorati di Ilsa ingrid Bergman che rivolgendosi al pianista fa:” Suonala Sam. Suona mentre il tempo passa” e anche in inglese: “ Play it, Sam. Play As Time Goes By» Punto. A questo punto non riuscirei a ricollegarmi con le solite miserie umane.
Egregio signor Claudio Fabbrizio, il filmato che ci ha consigliato di vedere ci permette anche di capire l’alto valore sociale e morale di questa manifestazione, oltre a farci riflettere, considerando che essa (la manifestazione) è stata caldamente appoggiata dalle forze cosiddette di sinistra, sul livello intellettuale di certe forze politiche, depositarie, come si sostiene da più parti, mi pare, se non addirittura creatrici, della cultura in Italia e nel mondo. Ai paccheri l’ardua sentenza. Cordialmente. gv