«C’è chi fa le crisi d’agosto e chi fa il bando d’agosto»: è l’amara constatazione di Anna Menghi, consigliera del Comune di Macerata registra la particolarità dell’avviso pubblicato per assegnare i lavori di realizzazione del nuovo centro fiere di Villa Potenza. Si parla di due anni di lavoro e di 15milioni di valore complessivo.
«Mentre va in scena una crisi del governo nazionale che rischia di portare a scenari sempre più incomprensibili ai cittadini e che mi fa tirare un sospiro di sollievo per il fatto di non avere tessere di partito dal 1993 – commenta Menghi – mi limito ad occuparmi della nostra amata Macerata dove siamo al teatrino dell’assurdo. Dopo la vicenda Bommarito quasi tutti gli esponenti di spicco del Partito Democratico hanno preso le distanze ( non mi pare di aver letto una dichiarazione di Carancini), la segreteria comunale però respinge le dimissioni di Pasqualetti e quindi si mette finalmente ad attaccare il sindaco».
A questo punto la consigliera attacca duramente i dem: «Mentre fanno palesemente finta di litigare, pubblicate il bando della riconversione dell’ex Foro Boario di Villa Potenza con un mare di soldi, oltre 15 milioni di euro, ad agosto. “Ma noi lavoriamo anche in piena estate” sarete già pronti a rispondere. Ma posso pensare che un bando così complesso fatto in pieno agosto veda pronte a rispondere certune aziende piuttosto che altre? Scommettiamo? Sono l’unica che pensa male?». Menghi spiega che già alcune aziende le hanno fatto presente di non essere riuscite a partecipare al bando proprio perchè in questo periodo, a ridosso delle ferie, sarebbe stato troppo complicato.
«Questo bando è l’ennesimo esempio – va avanti – ci fa capire che a Macerata abbiamo il peggior Pd possibile, come in ambito nazionale». Da qui la sua chiamata alle armi al resto del centrodestra: «L’alternativa va costruita ora, con coerenza per liberare Macerata da questo Pd».
Due anni e 15 milioni di lavori: al via la gara per il nuovo Centro Fiere
Ma a Macerata non servono fondi per aiutare chi è ancora senza casa dopo il terremoto? NO PERCHÉ se uscisse qualcuno che organizza un qualcosa per quei sfortunati (e poteva toccare a chiunque), io e molti miei amici di famiglia non doniamo più nulla. GIUSTO PER SAPERE. GRAZIE.
Bandi a ferragosto? Lo fanno, lo fanno...
I fondi utilizzati sono stati acquisiti dal Comune di Macerata partecipando al Bando per le Periferie del precedente governo di centro sinistra (era circa un miliardo in tutta Italia) . Ovviamente sono utilizzabili soli per il progetto presentato .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quel che la conosco, Anna parla sempre con cognizione di causa…….
Tutto questo denaro che viene dallo sblocco del governo giallo verde dei finanziamenti agli enti locali, devono essere spesi bene e senza opacità nell’assegnazione dei lavori. La riconversione del Centro Fiere di Villa Potenza è sicuramente prioritario, ma ritengo che il progetto andava discusso a livello cittadino con tutte le forze politiche e civili affinché possa essere lo snodo di uno sviluppo sostenibile sia economico che sociale. Un proverbio dice che la fretta è cattiva consigliera. Poi il fatto dei tempi tecnici della gara di appalto fa sorgere qualche perplessità. Vedremo se ci possa essere dei dubbi su possibili aggiudicazioni pilotate. Continua questo modo di fare decisionista dell’amministrazione comunale che mortifica la partecipazione.
complimenti ad Anna Menghi per la chiarezza, sollecitudine e permettetemi di dire, anche per il coraggio di scoperchiare le pentole del potere.
a Macerata occorrerebbero tante Anne Menghi!
Non c’è che dire, è proprio il vitello d’oro. Ci scorrono in mente le immagini dell’Egitto dei faraoni, della regina del Nilo, Nefertiti.
Non rispondere nel merito dell’artico di ANNA MENGHI ma dire quale governo ha stanziato i fondi (te li raccomando tutti)non lo trovo molto serio è solo buttarla in caciara .Stare sull’argomento sarebbe sicuramente più rispettoso del lettore,non prendere per fondelli. (supponendo MARIO IESARI assesore)