L’auto di Melchiorri dopo l’incedente
Incidente in superstrada, il calciatore Federico Melchiorri si ribalta con un l’auto. Solo un grande spavento e nessuna grave conseguenza per l’attaccante maceratese di 32 anni in forza al Perugia.
Federico Melchiorri
Melchiorri era a bordo della sua auto, una Volvo, quando per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo è finito fuori strada e poi si è ribaltato. E’ successo all’uscita di una galleria, all’altezza dello svincolo di Serrapetrona, direzione monti, verso le 14,30. Quando è scattato l’allarme sul posto sono arrivati 118, carabinieri e vigili del fuoco. Melchiorri ha rifiutato le cure dei sanitari e alle 17,30 ha raggiunto il capoluogo umbro per svolgere gli allenamenti in vista del debutto in campionato di Serie B previsto per domenica al Curi contro il Chievo.
Si ma le segnalazioni i carabinieri potevano metterle fuori dalla galleria. Ho dovuto cambiare corsia all'interno, andando sulle torce per evitare il tamponamento di quello che mi seguiva e non aveva visto la segnaletica. Frenata di 20 metri e stava arrivandomi addosso.
Si vede che stava bene , meglio così
Quell'accidenti di curva in prossimità dello svincolo è micidiale... è una legge fisica se non scdndi sotto gli 80 km/h ti ribalti... invece corrono tutti... con la pioggia poi...
Andava piano...
Un altro successo degli schumacher marchigiani
Tutti "sverdi" a discorre a vanvera.... vorrei vedervi al volante, fenomeni!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che auto?
Sono contento che sia rimasto illeso!
Oggi Melchiorri senior sarà a Muccia nell’officina/soccorso Aci di Massimiliano Frsncescangeli e Stefano Antonelli per una prima ricognizione sull’incidente occorso al figlio Federico.
Da anziano cronista umbro non posso non ricordare precedenti significativi accaduti a ‘grifoni’ (giocatori del Perugia) provenienti anch’essi dalla Maceratese come Melchiorri. Nel 74, il portierone Nello Malizia volò fuori strada sul vecchio tracciato della 77: ci vollero otto mesi per rimettere a posto la sua Porsche. Qualche anno prima toccò ai gemelli del gol Dugini e Turchetto. A ‘La Nazione’ di Perugia il cronista di nera si scaricò del peso della ‘bucatura’ sul collega di sport (la notizia era stata data in anticipo dal concorrente ‘Messaggero’) argomentando che il fatto era assolutamente da considerarsi di pertinenza del servizio…sportivo.
Non c’entra col caso, ma ieri sera poco dopo aver imboccato la superstrada a Civitanova in direzione Macerata, all’improvviso uno spostamento d’aria ha sballottato la nostra auto facendola pure deviare leggermente, e un rumore assordante ci ha fatto dirigere lo sguardo verso un’auto bassa e chiara tipo Ferrari o che altro che era già distante qualche centinaio di metri seguita da un’altra meno potente. La prima sicuramente viaggiava almeno a 200 km ora, la seconda leggermente meno.
Per Tombesi. L’alta velocità, quindi la mancanza di prudenza, è una delle principali cause degli incidenti.
Per Iacobini, anche il non rispetto della distanza di sicurezza.