Analisi Arpam sulle acque:
valori ok a Civitanova

MARE - Diversi i punti in cui sono stati effettuati i prelievi, i risultati sono stati comunicati oggi: tutto nella norma

- caricamento letture

 

rilievi-arpam-fosso-maranello-lungomare-nord-civitanova-FDM-5-650x433

I prelievi in mare e sul fosso da parte dell’Arpam

 

Le acque del mare di Civitanova sono ok. Rientrato l’allarme di fosso Maranello, che aveva portato al divieto di balneazione, successivamente revocato dopo che i parametri erano rientrati nella norma, l’Arpam questa mattina ha inviato i dati sulle acque di Civitanova. Si tratta delle analisi svolte il 7 luglio, in diversi punti, tra cui: torrente Asola, Tre Case, fosso Caronte, IV Novembre 138, fosso Maranello, fosso Castellaro e a 400 metri a nord della foce del Chienti. Valori nella norma anche per il parametro escherichia coli ed enterococchi. Il 3 luglio scorso era emerso l’inquinamento delle acque sul lungomare nord, con valori altissimi di escherichia coli. Da qui il divieto di balneazione poi revocato l’8 di luglio in seguito ad analisi che hanno permesso di accertare che i valori erano ritoranti nella norma.

 

 

 

 

Maranello inquinato, lo sversamento in un tombino la pista principale

Inquinamento a Fosso Maranello, il robot “scagiona” il condominio Prende corpo l’ipotesi del dolo

Analisi delle acque ok: revocato il divieto di balneazione

Sversamenti nel mare a Civitanova: «L’escherichia coli non c’è più, aspettiamo gli altri risultati»

Mare inquinato, rabbia negli chalet: «C’è chi ha chiesto pure il rimborso» E chi continua a fare il bagno

Tuffi vietati a Civitanova, sversamenti organici nel Maranello



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X