Il fosso Maranello a Civitanova
«L’escherichia coli non è più presente mentre per l’enterococco bisognerà aspettare l’esito delle analisi che arriverà domani mattina alle 9». Ad aggiornare sul divieto di balneazione che interessa da venerdì un tratto del Lungomare nord di Civitanova è il sindaco Fabrizio Ciarapica. I dati sull’escherichia coli arrivano dai prelievi Arpam, spiega il sindaco, mentre l’enterococco ha bisogno di tempi più lunghi per le analisi «perché il periodo di proliferazione di tale batterio è più lungo».
Fabrizio Ciarapica
Ciarapica aggiunge che «il lavoro incessante dei nostri servizi comunali d’intesa con le Forze di Polizia ha prodotto fin dalle prime ore della giornata di ieri buoni risultati per l’accertamento delle cause che con tutta probabilità hanno provocato lo sversamento nel fosso Maranello di liquami organici. Ringrazio sentitamente tutti gli organi coinvolti per l’impegno profuso e per la celerità con cui stanno procedendo a risolvere un problema che mi auguro si chiuda in fretta per la salute e il bene dell’intera collettività e per il buon proseguimento della stagione estiva nelle nostre belle e accoglienti spiagge». Il divieto di balneazione di venerdì era seguito ad altre analisi sull’escherichia coli che avevano rassicurato chalet e bagnanti. Tanta la rabbia di avventori e titolari di attività nei giorni scorsi per una situazione che ogni anno tende a ripresentarsi proprio nel clou della stagione estiva.
Tuffi vietati a Civitanova, sversamenti organici nel Maranello
Sparito nel...nulla!!!!
È vergognoso per Civitanova questa situazione, si dovrebbe essere piu preparati in controlli in questi fossi che scaricano nelle spiagge a inizio della stagione estiva, a che serve farsi il mome per acere la bandiera Blu, sentirvi commentare con battute da Zelig , non cè tanto da riderci sopra
E certo..ce lo semo beto tutto...è finita la scorta...ala prossima sversata...
Cavoli è un mago
State tranquilli ora, a citanò l'acqua è una favola!!
La prossima BANDIERA BLU .... prendetela GIALLASTRA ! Così si accosta al colore dell'acqua del mare
Ho l’impressione che c’è la volontà di non allarmare la gente ma purtroppo la realtà è diversa e la popolazione deve sapere la verità. Dopo il primo allarme il giorno successivo in uno Chalet di Civitanova c’erano i bambini di una colonia che facevano il bagno ma nessuno si è preoccupato di avvisarli . Stiamo attenti i problemi bisogna risolverli e non nasconderli!!!
Siete vergognosi bambini di tre Anni che facevano IL bagno poi hanno messo I cartelli di diveto, non dovrebbe venire piu nessuno in spiaggia
La messa a norma dei depuratori su i fiumi che sversano in mare ancora non si fa. Eppure in agosto 2018 i tg diedero notizia che la UE multava l'Italia per la non messa a norma dei depuratori e i mari erano inquinati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi lo dice che non c’e’ più? Quei tecnici sono più esperti del mago Silvan o del mago Forrester? Ma con quale sistema di sorteggio hanno dato la Bandiera Blu a Citano’? Secondo me e’ stata sorteggiata con raccomandazioni.
eh si l impressione che non si voglia allarmare la gente mi sa che non è proprio un impressione… sai civitanova ormai è caput mundi …finche la gente non si sveglia e uscendo dalla superstrada decide di fare una decina di km in piu..poi la festa è finita!
Nemmeno rientrato nella norma ma proprio sparito. Lo stabilimento della famosa acqua minerale” Fogna Maranello” ha così ripreso l’imbottigliamento. Del resto per che avesse dei dubbi basta leggere l’etichetta: Frizzante e spumosa come nessun’altra, Fogna Maranello è un’acqua minerale naturale, purissima, contiene solo sali minerali e gas della sorgente (vari gas ad essere proprio sinceri) . Povera di sodio, è estremamente dissetante e indicata per favorire la digestione e per chi può permetterselo anche bagni depurativi, rilassanti, rinvigorenti anche a casa.Inoltre la salubre acqua ha spiccate proprietà dermatologiche che rendono la pelle frizzante e spumosa come l’acqua. Naturalmente il ritorno alla normalità sarebbe stato più credibile se il latore del miracolo avesse scolato una bella bottiglia della preziosa acqua e fatto un corroborante bagno all’interno della sorgente, proprio in riva al mare perché altra prerogativa di questo elisir di salute è che sorge proprio a pochi metri da dove poi affluisce nell’acqua termo marina unica al mondo. Ciarapica se avevo qualche dubbio sulle tue sempre strampalate e ” oggettive ” dichiarazioni veri e propri dogmi, con quest’ultima credo che ci siano dietro motivi più seri da ricercare e non solo nell’acqua.
Amministratori di Civitanova Marche e tecnici vari siete semplicemente ridicoli.