Pfm e 100Cellos insieme
sul palco dello Sferisterio

MACERATA - La storica band italiana sarà ospite del concerto dell'ensemble di Giovanni Sollima e Enrico Melozzi

- caricamento letture

 

Pfm

La Premiata Forneria Marconi (Pfm)

La Pfm sarà ospite del concerto dei 100Cellos sul palco dello Sferisterio il prossimo 31 luglio, alle 21 a Macerata. Premiata lo scorso settembre come “band internazionale dell’anno” al Prog Music Award di Londra, la Pfm ha accolto entusiasticamente l’invito di Giovanni Sollima ed Enrico Melozzi e arriverà nel pieno del nuovo tour “TVB – The Very Best”, subito dopo l’esibizione all’Arena di Verona con Cristiano De André dedicata al repertorio del padre. La Pfm – Premiata Forneria Marconi – è un gruppo musicale con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica. Nata discograficamente nel 1971, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Nel 2011 la band debutta col progetto “Pfm in classic” dove si cimenta con mostri sacri della musica classica come Mozart, Prokofiev, Verdi, Korzakov. A questo progetto fanno seguito un tour in Giappone e un tour teatrale in Italia, con l’uscita di un doppio cd. Nel 2017 il gruppo musicale è stato premiato con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” dei 100 artisti più importanti del mondo. A febbraio 2019 la band è stata invitata, per la terza volta, a salire a bordo della “Cruise to the edge” (Ctte) come unico artista italiano che ha partecipato all’evento, insieme alle più grandi prog band del mondo, capitanate dagli Yes.

100cellos-melozzi-325x217

100Cellos

Fervono nel mentre i preparativi per la reunion dei 100Cellos a Macerata: dal 29 al 31 luglio la città sarà invasa da tantissimi musicisti provenienti da tutto il mondo, i quali – attraverso momenti anche di esibizioni estemporanee per le vie del centro – si prepareranno per il concerto allo Sferisterio del 31 luglio sera. Ci saranno anche due concerti di anteprima, il 29 alla Terrazza dei Salesiani e il 30 alla Terrazza dei Popoli con I percussionisti del Gus (ingresso gratuito). La partecipazione al gruppo degli esecutori è libera: basta essere un violoncellista, principiante o professionista, appassionato talentuoso più o meno giovane, e compilare il modulo presente sul sito 100cellos.it/register. L’ensemble è quindi diventato una realtà internazionale, fluida, palpitante, trasversale, le cui parole chiave sono creatività, energia, qualità, tradizione e partecipazione. Il progetto dei 100Cellos, pensato per promuovere la cultura musicale come bene comune, non coinvolge però soltanto il pubblico dello Sferisterio ma tutta Macerata. C’è un appello ai cittadini affinché ospitino in casa uno o più violoncellisti così da condividere tutti insieme questa nuova esperienza di comunità nel segno della musica. Offrendo un alloggio a uno dei partecipanti, per 3 notti, dal 29 al 31 luglio, si potrà assistere gratuitamente al concerto allo Sferisterio. Per aderire a questa iniziativa è necessario contattare l’Associazione Amici dello Sferisterio all’indirizzo email [email protected] I biglietti per il concerto del 31 luglio hanno un costo da 20 a 30 euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X