Qualità della vita, Macerata exploit:
scala 21 posizioni ed è 19esima in Italia

CLASSIFICA - La provincia nella top 20 insieme ad Ancona e Ascoli. Migliore performance nella voce "Ambiente". Bene anche nel "Tempo libero", seconda in Italia per densità di palestre. 72esima per la presenza di immigrati
- caricamento letture

 

panorama_macerata-4ottobre_foto_mirko_frattani-1-650x233

Il panorama della provincia vista da Macerata

 

di Gabriele Censi

Macerata guadagna 21 posizioni e si piazza al 19°posto nell’ annuale classifica sulla qualità della vita nelle città e nelle province italiane del giornale “Italia Oggi”. Classifica che quest’anno premia le Marche che vede tre delle sue cinque province nella top 20 d’Italia.


italia-oggi-2-325x248E’ la provincia di Ancona quella più in alto: al 12° posto guadagna 5 posizioni. Al 16° posto la provincia di Ascoli  (dal 32esimo). Pesaro Urbino  Al 35° posto (dal 38esimo) Meno bene la provincia di Fermo al 56° posto con uno scivolamento di 27 posizioni. L’indagine realizzata dal quotidiano economico in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma è
 stata realizzata tenendo conto di 9 parametri: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero e tenore di vita. Gli indicatori presi in considerazione sono stati 84. Al primo posto la provincia di Bolzano seguita da Trento e Belluno. In fondo Napoli, Catania, Vibo Valentia.

italia-oggiNel dettaglio Macerata è al 45esimo posto alla voce Affari e Lavoro, al 13esimo su Ambiente, al 49esimo alla voce Criminalità, 17esimo per Disagio sociale, al 75esimo posto alla voce Popolazione. Qui troviamo anche l’indicatore immigrati per mille residenti e Macerata è al 72esimo posto con 25,39. Una dato che smentirebbe una emergenza immigrazione almeno in rapporto ad altri territori del nord che raggiungono indicatori sopra a 40. Alla voce Servizi finanziari e scolastici la  provincia è al 30esimo posto, alla voce Salute al 34esimo (qui spicca Ancona al terzo posto). Su Tempo libero è al 21esimo posto. Da evidenziare il dato che riguarda le palestre: Macerata è seconda in italia solo a Rimini con 11,29 strutture ogni 100mila abitanti. 62esima per Tenore di vita, con una spesa media mensile pro capite per consumi di 953 euro. Basse anche le pensioni (740,9 la media). Più alti invece i depositi bancari: quasi 20mila euro pro capite. 1.297 euro la media al metro quadro del costo di un appartamento in zona semicentrale. 

classifica_finale

 

Qualità della vita, Macerata e provincia sulle “montagne russe”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X