Enrico Giardini esporta in America le ultime tecnologie nel settore pelle al Fashion institute of technologies. Trasferta statunitense per l’ex assessore al personale e all’innovazione tecnologica di Civitanova. Dismessi i panni da amministratore e indossati di nuovo quelli da imprenditore, Giardini è impegnato in questi giorni a New York dove è stato protagonista e relatore di un workshop di due giorni dedicato alle tecnologie relative alla pelle. Il Fashion Institute è l’università nella quale ha studiato, fra gli altri, anche lo stilista Michael Kors. Giardini, in qualità di titolare dell’azienda che porta il suo nome è stato contattato per “svelare” i segreti della manifattura italiana. «In questi giorni mi sono confrontato con 50 studenti e ho raccontato loro le ultime novità in materia di rifinitura e taglio netto delle pelli e tintura, nell’ottica di ecosostenibilità e massima qualità. I ragazzi sono stati tutti molto interessati. Qui c’è gran fermento, ma sulla lavorazione pelle e calzatura l’Italia è sempre un passo più avanti. Sono stato accolto benissimo, anche a Brooklyn dove ci sono moltissimi piccoli artigiani, studi, stilisti, ma non possono contare su un distretto e sull’indotto che c’è nella nostra zona in Italia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche qui c’era un indotto calzaturiero.
Perché i segreti vengono divulgati? Poi non sono più segreti!