Raid razzista a Macerata, mercoledì il processo in corte d’assise per Luca Traini. Al tribunale di Macerata dovrà rispondere di strage, tentato omicidio plurimo, danneggiamento. La procura gli contesta l’aggravante di aver agito per finalità di odio razziale. Lo scorso 3 febbraio Traini aveva iniziato a girare a bordo della sua Alfa 147 nera e armato di pistola aveva sparato e ferito 6 persone d’origine africana. Per quei fatti la procura di Macerata ha chiuso le indagini e chiesto di andare a processo. Il legale di Traini, l’avvocato Giancarlo Giulianelli, ha annunciato che intende chiedere di fare il processo con rito abbreviato. Una richiesta che potrebbe legarsi a quella di una perizia psichiatrica.
La difesa una perizia l’ha già fatta svolgere affidandola allo psichiatra Giovanni Battista Camerini. L’esperto conclude dicendo che lo stato psichico di Traini al momento del fatto non incideva sulla sua capacità di intendere ma su quella di volere. Si trovava in una condizione in cui la capacità di volere era grandemente scemata pur senza che fosse esclusa. Lo psichiatra ritiene inoltre che Traini dovrebbe essere sottoposto ad un trattamento terapeutico ed essere seguito per evitare una recidiva. Al processo si costituiranno diverse parti civili (al momento ne risultano dieci). A cominciare dai sei feriti (alcuni di loro assistiti dagli avvocati Gianfranco Borgani e Raffaele Delle Fave). Parte civile si costituiranno anche l’Acsim, il Terminal, il Comune di Macerata e anche il Pd (tutelato dall’avvocato Nicola Perfetti) contro la cui sede di Macerata Traini aveva esploso un colpo di pistola. Una delle ragazze ferite, Jennifer Otioto, 25enne raggiunta da un proiettile alla spalla mentre era davanti alla stazione chiederà un risarcimento di 750mila euro.
Altre parti civili potrebbero essere quelle dei titolari dei locali che hanno avuto danneggiate porte o vetrine dagli spari del “Lupo”. Traini il 3 febbraio, dopo il raid, si era arreso ed era salito sulla scalinata del monumento ai caduti avvolgendosi in una bandiera tricolore. Lì era stato preso. Da quel giorno si trova in carcere a Montacuto di Ancona. Traini ha fatto riparlare si sé lo scorso venerdì quando ha inviato un mazzo di fiori per il funerale di Pamela Mastropietro. Proprio in seguito all’uccisione della 18enne aveva deciso di agire e compiere il raid.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le parti che si costituiranno parte civile si sono informate sulle ricchezze del Senatore? Perché sennò c’è il rischio che ve bbotta de sordi. L’Acsim, il Pd che vuole il rimborso del vetro…
Il processo bisognerebbe farlo all’amministrazione comunale e contro di essa costituirsi parte civile.
750mila euro?