Il figlio di Mike a Loro Piceno:
la nuova scuola Santini
avrà l’aula “Allegria”

NICOLO' BONGIORNO ha raggiunto il Comune maceratese per lavorare sul progetto che prevede la realizzazione di uno spazio plurifunzionale all'interno della struttura. La fondazione che porta il nome del grande presentatore ha donato 10mila euro
- caricamento letture

 

bongiorno-loro-piceno-4-650x366

Il preside Nazareno Miele, il sindaco di Loro Piceno Ilenia Catalini, Nicolò Bongiorno e il vice sindaco Federica Lambertucci

 

Nicolò Bongiorno, il figlio dell’indimenticato Mike, ha visitato oggi Loro Piceno. Dopo una visita al Career day di Unicam (leggi l’articolo), si è recato alle scuole medie del centro dell’entroterra maceratese, dove frequentano le lezioni temporaneamente anche i bambini delle elementari della scuola Santini, inagibile dopo il sisma del 24 agosto 2016, uno degli istituti oggetto dell’ordinanza del commissario di gennaio 2017 che ne ha previsto la demolizione e ricostruzione. Nel dicembre del 2016 la scuola aveva partecipato ad una puntata di “Rischiatutto” come beneficiario della vincita della serata. Oggi Nicolò Buongiorno, come presidente della fondazione Mike Buongiorno, ha raggiunto il comune maceratese per lavorare sul progetto di realizzare nella nuova scuola uno spazio plurifunzionale che si chiamerà aula “Allegria”, in ricordo proprio del grande presentatore. I ragazzi, insieme al dirigente Nazareno Miele, alla fiduciaria Monica Conti e tutte le insegnanti della primaria Santini, hanno descritto il lavoro che stanno facendo per la realizzazione della targa: sarà in ceramica composta da un mosaico di elementi tutti realizzato dai bambini nell’ambito del progetto “creta” che servirà proprio a dare il nome all’aula didattica.

bongiorno-loro-piceno-2-650x366

La fiduciaria Monica Conti consegna una bottiglia di vino cotto a Nicolò Bongiorno, regalata dalle insegnanti

 

bongiorno-loro-piceno-1-225x400«In attesa che partano i lavori – dice il sindaco Ilenia Catalini – stiamo lavorando sull’arredo ed in particolare sui laboratori didattici che saranno a servizio su tutto il plesso. Lo spazio “Allegria” ospiterà tutto l’atelier creativo con un palco modulare per i progetti di teatro e musica, tavoli esagonali per le attività di gruppo, proiettore. Uno spazio grande dove svolgere attività pluridisciplinari. Il nome “Allegria” oltre ad essere un omaggio a Mike Bongiorno, ci sembra particolarmente adatto ad accogliere tutte le attività progettuali che arricchiscono la formazione dei bambini. La donazione della fondazione Mike Bongiorno di circa 10mila euro contribuirà a rendere funzionale ed innovativa la nuova scuola. Il resto dei laboratori scientifici sarà finanziato grazie ad un bando di 20mila euro indetto dal Comitato Sisma Centro Italia costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil che ha visto il nostro comune tra i primi finanziati. Domani avverrà la firma a Rieti della convenzione». Grande soddisfazione espressa anche dal preside dell’istituto comprensivo Nazareno Miele che oggi ha accolto con molto calore il figlio dell’indimenticato Mike, che ha dichiarato: «Ci piacerebbe avere con voi una collaborazione nel tempo. Torneremo a trovarvi e vi seguiremo da lontano». Entusiasti i bambini che hanno accolto Nicolò Bongiorno con grande calore, canzoncine e una poesia scritta da loro.

bongiorno-loro-piceno-3-366x650

Nicolò Bongiorno con Giuliana Tiberi, collaboratore scolastico e produttrice del vino cotto

bongiorno-loro-piceno-5-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X