Appello di Cittadini in cammino:
«No alleanza Pd-Movimento 5 stelle»

MACERATA - L'assemblea dell'associazione riunitasi dopo il voto lancia una raccolta firma. Tra i primi firmatari i sindaci Osvaldo Messi, Francesco Fiordomo, Leonardo Catena, Andrea Gentili, ed Emanuele Tondi, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, i candidati Flavio Corradini, Piergiorgio Carrescia e Natalia Conestà, e il neo eletto deputato Mario Morgoni

- caricamento letture

raccolta-firme-2-650x363

 

L’associazione “Cittadini in cammino” lancia un appello al Partito Democratico per scongiurare un’alleanza di governo con il Movimento 5 stelle. L’idea è stata lanciata nel corso dell’assemblea dell’associazione maceratese dei giorni scorsi a cui è seguita una raccolta di  oltre 200 firme. «Appena pubblicato online – scrivono i portavoce Monica Martarelli e Gabriele Maolo – attraverso i profili social dei sostenitori, l’appello è diventato virale ed altre decine di simpatizzanti ed iscritti ai partiti di centrosinistra la stanno facendo propria. Tra i primi firmatari i sindaci Osvaldo Messi (Appignano), Francesco Fiordomo (Recanati), Leonardo Catena (Montecassiano), Andrea Gentili (Monte San Giusto), Emanuele Tondi (Camporotondo di Fiastrone), l’assessore regionale Angelo Sciapichetti ed i candidati alle scorse politiche Flavio Corradini, Piergiorgio Carrescia e Natalia Conestà. Il neo eletto deputato Mario Morgoni si è detto totalmente in sintonia con questa posizione definendola “condivisibile anche perché rispetta in pieno la volontà dei nostri elettori”».

L’associazione ha promosso anche una raccolta online all’indirizzo http://chn.ge/2tvQ5KL e via mail all’indirizzo [email protected]
Questo il testo dell’appello: “Noi  Cittadini in Cammino come simpatizzanti e votanti del Pd e della coalizione di Centrosinistra, ci associamo alle parole di Matteo Renzi: il PD deve restare dove l’hanno collocato gli elettori, all’opposizione. Appoggiare un governo 5 stelle o allearsi con loro, sarebbe incomprensibile. Non solo perché in questi 5 anni, e ancora di più durante la campagna elettorale, ci hanno sbeffeggiato e insultato usando il linguaggio dell’odio, ma anche e soprattutto perché rappresentano l’antitesi dei nostri valori. Per questi motivi, si prendano loro la responsabilità di dare un Governo a questo Paese come noi abbiamo fatto nel 2013. Noi dobbiamo starne fuori”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X