Code in un seggio a Macerata
Una giornata segnata da lunghe code ai seggi, dovute anche al nuovo sistema di voto e al tagliando antifrode. E un’affluenza in provincia di Macerata che rispetto all’andamento iniziale ha fatto registrare un leggero calo, con il 76,84% definitivo. Dato più basso di quello di cinque anni fa (78,77%), leggermente inferiore a quello regionale con 201 Comuni su 229 scrutinati (77,79%) e più alto di quello nazionale con 6.602 Comuni su 7.958 (73,64%). Questo per quanto riguarda la Camera. A Macerata città ha votato il 77,91%, a Civitanova 78,23%. Il Comune con il dato più alto è Belforte (82,60%), quello con il più basso Castelsantengelo (63,86%), sempre con riferimento alla Camera. Per quanto riguarda il Senato invece in provincia ha votato il 76,78% con 47 Comuni scrutinati su 55, anche in questo caso leggermente più basso di cinque anni fa (78,39%).
Un seggio di Civitanova
Sezione di via Panfilo a Macerata
Seggio a Macerata
Irene Manzi al voto
Il sindaco di Macerata Romano Carancini
Elezioni, l’affluenza alle 19: in provincia ha votato il 60,75%
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Aldilà che viene scritto “maschi” e non “UOMINI” come nella 10^ foto, a mio avviso ciò è abbastanza sintomatico dell’abbassamento culturale italico. Ma quello che salta più agli occhi nella 11^ e 12^ foto è quello che pur di avere una foto! Si viola anche la legge che prevede l’inserimento della scheda da parte del presidente di seggio. Sembra cosa di poco, ma questo è il segnale, seppur debole, che si può trasgredire. Dopotutto nelle aule giudiziarie campeggia la scritta “La Legge è uguale per tutti”!
Errata coorige: viola = vìola
Errata corrige: viola = vìola
condivido quanto scritto dal Signor Claudio, GIUSTO.
Se non erro il tagliando ha allungato le code di 30 secondi (ma anche meno).
Per quanto riguarda il cartello (MASCHI) mi chiedo qual è il motivo per il quale è stata fatta la suddivisione. Forse, visto che c’era solo da apporre delle croci su delle immagini, la suddivisione analfabeti/istruiti non avrebbe avuto senso!