Nuova ondata di neve,
a Civitanova e Recanati
le scuole restano chiuse

EMERGENZA BIANCA - I sindaci delle due città, visto il bollettino meteo della Protezione civile, hanno deciso di prolungare anche per giovedì primo marzo lo stop delle lezioni

- caricamento letture
civitanova-alta-sotto-la-neve-FDM-2-650x433

Civitanova

 

Civitanova e Recanati: scuole chiuse anche domani. Il sindaco Fabrizio Ciarapica in tarda mattinata ha deciso di prolungare per il quarto giorno consecutivo lo stop delle lezioni. «Visto l’ultimo bollettino meteorologico della Regione Marche diramato dalla Protezione civile Regionale  che riferisce che sono previste nevicate diffuse fino a quote pianeggianti e gelate diffuse, per salvaguardare l’incolumità pubblica e per evitare pericoli agli alunni delle scuole – dice il sindaco – si è deciso che domani giovedì 1 marzo le scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido comunali resteranno chiuse». La comunicazione è stata diramata sulla pagina Fb del sindaco e diffusa attraverso il Bot Cluana, l’assistente virtuale voluta dall’assessore all’innovazione tecnologica Enrico Giardini che si mostra orgoglioso dell’efficacia dello strumento, soprattutto durante l’emergenza meteo. «Durante l’emergenza neve si sono iscritti più di 1.400 civitanovesi in due soli giorni, i quali hanno potuto beneficiare degli aggiornamenti diretti sulla situazione di allerta che ha colpito la nostra città. Il sistema di messaggistica tramite il “Bot” Cluana, non ha lo scopo di sostituire i tradizionali e istituzionali canali di comunicazione, ma ha la finalità di rendere più semplice l’accesso alle informazioni», ha spiegato Giardini. Anche per quanto riguarda Recanati il sindaco Francesco Fiordomo ha annunciato la decisione con un post su Facebook. «Comunico che domani, giovedì 1 marzo – ha scritto il primo cittadino – tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno ancora chiuse causa ghiaccio e un probabile nuovo peggioramento del tempo come confermato poco fa dalla Protezione civile. Mi raccomando di fare attenzione al ghiaccio, di non camminare sotto i cornicioni delle abitazioni, sotto gli alberi ed i pali della pubblica illuminazione. Da giorni stiamo lavorando per affrontare al meglio questa emergenza neve e continueremo a farlo nelle prossime ore. Stanotte e questa mattina abbiamo assistito 10 cittadini in difficoltà per mancanza di farmaci, alimenti, necessità di recarsi in ospedale per terapie. Per qualsiasi richiesta il numero è sempre 0717587243».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X