Antonio Pettinari, presidente della Provincia
«Noi andremo avanti a sgomberare le strade dalla neve anche se i soldi finiscono». Con Burian alle porte Antonio Pettinari, presidente della Provincia, non si fa trovare impreparato. L’allerta per l’ondata di gelo in arrivo lunedì resta alta anche se è stata declassata in diverse zone della provincia da arancione a gialla. «Non abbiamo molti soldi, come del resto l’anno scorso – spiega Pettinari -. Sotto il profilo delle risorse economiche la nostra resistenza è debolissima. E abbiamo anche meno personale. Ma voglio dirlo chiaramente: se devo scegliere tra il non lasciare isolata nemmeno un’abitazione e fare i conti con le risorse scelgo la prima, senza dubbio. Poi vedremo come pagare. Ma questo non sarà un motivo di stop. Ho già detto all’Ufficio tecnico che le priorità sono sgomberare le strade e non lasciare isolato nessuno».
La Provincia ha una dotazione di circa 20 mezzi, di cui 5 turbine. Le strade sono state divise in lotti. Di ognuno se ne occupa una ditta privata e la Provincia interviene con i suoi mezzi a supporto nel caso quelli della ditta non funzionino o la situazione sia critica. «C’è grande preoccupazione, chiudono le scuole – conclude Pettinari – speriamo che si sbaglino tutti. In ogni caso faccio appello al buon senso: non bisogna mettersi in strada con l’auto se il mezzo non è attrezzato per la neve. Crea solo disagi alla circolazione e alle persone e rischia di bloccare anche i mezzi che circolano per spostare la neve».
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza pettinari…il prossimo Anno non hai bisogno di sale.. Viene dirattamente salvini con le ruspe a portare via LA neve.almeno spero
Bravo Pettinari, come diceva sempre mia nonna: ” Chi se scallò campò, chi magnò crepò”.
“Macerata Accoglie”,
«progetto per 110 persone»
Oltre 12 milioni di euro in 5 anni
……e non ci sono i soldi per spalare la neve….
non ci resta che piangere.
Speriamo che questo cattivo tempo sciama strada facendo, per il bene delle persone terremotate, per le persone che sono costrette a uscire di casa per andare a lavoro, per le Forze di Polizia, Carabinieri che sono per le strade a svolgere il proprio compito istituzionale, tanto allertamento quanto mai, ci saranno sicuramente disservizi, perché non si è preparati e addestrati per questo.
Poi vedremo come pagare? A me sembra un’affermazione poco responsabile, ammesso che a spalare sia una ditta, un privato. Sarebbe preferibile invece avere un impegno scritto, un vero ‘pagherò’, da parte di chi stanzia i fondi.
è finito il volontariato, non ci sono più i militari di leva della SARAM di Macerata, (casermette dell’Aeronautica) che si vedevono a spalare la neve e rompere il ghiaccio sui marciapiedi di Macerata, senza spendere un soldo, e senza mai ricevere un GRAZIE (poche parole a buon intenditore)
Per Vita. Però c’è l’esercito di professione, il quale, eventualmente affiancato dai vigili del fuoco, potrebbe provvedere alla rimozione della neve. E poi c’è la protezione civile.
Gentilissimo Aldo Iacobini, perché non facciamo che ognuno di noi spazzino la neve davanti alle proprie abitazioni, invece di aspettare altre persone che lo facciano al posto nostro, invece di fregarsene aspettando il prossimo. buona Domenica.
Per Vita. Un po’ fa, d’altronde gli spazzaneve sui marciapiedi non vanno.
Tu sei buono e ti tirano le pietre. Sei cattivo e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai. Tu sei ricco e ti tirano le pietre Non sei ricco e ti tirano le pietre Al mondo non c’è mai qualcosa che gli va e pietre prenderai senza pietà! Sarà così finché vivrai Sarà così Se lavori, ti tirano le pietre. Non fai niente e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai capire tu non puoi se è bene o male quello che tu fai. Tu sei bello e ti tirano le pietre. Tu sei brutto e ti tirano le pietre. E il giorno che vorrai difenderti vedrai che tante pietre in faccia prenderai! Sarà così finché vivrai
Sarà così lalalalalala’!!!