Sono Michela Carota, Roberto Spedaletti e Marco Filoni, i tre candidati maceratesi per le Parlamentarie del Movimento 5 Stelle. I tre, che sono stati ammessi questa mattina, sono attivisti a supporto del gruppo consiliare cittadino. Le votazioni si sono aperte alle 10 e termineranno domani alle 21, salvo proroghe in caso di intasamenti ai seggi virtuali. Si vota infatti on line e possono partecipare i già iscritti al movimento, ogni iscritto può esprimere tre preferenze per i candidati nel proprio collegio plurinominale alla Camera e tre preferenze per quelli nel proprio collegio plurinominale al Senato (leggi). Michela Carota, 44 anni, perito commerciale, attivista dal 2013, è stata la prima dei non eletti alle elezioni regionali del 2015, si candida al Senato: «Credo di poter dare il mio contributo affinchè sui applichi il programma di governo M5Stelle, per dare una risposta anche a tute le persone colpite dal sisma che hanno avuto finora solo parole e promesse».
E’ per il Senato anche la candidatura di Roberto Spedaletti, dipendente pubblico, lavora come funzionario all’ufficio urbanistica del Comune di Macerata: «Come attivista sono impegnato nelle problematiche ambientali e urbanistiche e di prassi amministrativa, mi impegno a dare il mio contributo di competenza». Giovane attivista è Marco Filoni, 28 anni benzinaio, che si candida alla Camera dei Deputati: «Sono iscritto dal 2009 e ho deciso di candidarmi per portare una voce giovane di Macerata a livello nazionale. La provincia è trascurata, con il terremoto si rischia l’abbandono dei paesi montani. Ho idee per la comunicazione, le nuove tecnologie e soprattutto per la difesa dell’ambiente».
I primi nomi dei candidati in provincia (leggi l’articolo).
E chi lo vole sintiiiii allo spedaletti se prendera' 15/20 voti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
votate Roberto perché e’ una brava persona
Ecco tutti i candidati: https://www.cronachemaceratesi.it/2018/01/16/parlamentarie-a-5-stelle-ecco-i-candidati-in-provincia/1055569/