Biennale dell’umorismo:
anche Macchini al gran finale

TOLENTINO - Sabato al Politeama l'ultima serata del festival: dopo il premio alla carriera al fumettista Sergio Staino, il comico marchigiano e il direttore Evio Hermas Ercoli passeranno in rassegna le ultime forme di umorismo contemporaneo nel web. 

- caricamento letture

 

Piero-Massimo-Macchini-1-650x433

Massimo Macchini

Piero-Massimo-Macchini-a-Tolentino

 

La serata conclusiva della 29esima edizione della Biennale si arricchisce di ospiti importanti. Dopo il premio alla carriera a Sergio Staino, il famoso autore di Bobo, il 25 novembre al cine-teatro Politeama di Tolentino, sarà la volta di Piero Massimo Macchini. Non poteva mancare il grande comico fermano, ospite dello spettacolo conclusivo del concorso internazionale della Biennale dell’Umorismo nell’Arte, promosso dal Comune.  Macchini è l’ideatore e direttore del progetto “Marche Tube”, il famoso sito per “conoscere le Marche senza capirci un tube”. Il portale che ironizza sugli stereotipi della marchigianità. Clip esilaranti destinate ai classici prototipi della provincia picena: l’imprenditore, il commerciante, il parroco, gli amici del bar fino al nostro vicino di casa. Il comico marchigiano insieme al direttore artistico della Biennale, Evio Hermas Ercoli, passeranno in rassegna tutte le ultime forme di umorismo contemporaneo nel web.  Sabato prossimo approderà a Tolentino la comicità 3.0, con tutte le produzioni degli youtubers di ultima generazione, responsabili in prima persona della rivoluzione tecnologica della comunicazione umoristica. Insieme a Macchini commenteremo le ultime produzioni video “condivise” da milioni di utenti: realtà affidate al web che si sono evolute in prodotti cinematografici in un lasso di tempo davvero breve. Una serata da non perdere. Maggiori info sul sito.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X