I residenti di corso Cairoli con la Pantana
“Chiediamo che vengano ripristinate le panchine come prima, anzi ne vogliamo quattro. Altrimenti faremo valere i nostri diritti”. Sono le parole del consigliere comunale Deborah Pantana che oggi pomeriggio ha affiancato una quindicina di residenti di corso Cairoli per protestare contro la decisione dell’amministrazione comunale di togliere e spostare le panchine dallo slargo all’inizio del viale. Una è finita al sole sul lato destro poco dopo la prima fermata dei bus, un’altra sullo stesso lato ma poco più giù e perlomeno all’ombra. Ma aldilà della posizione poco congeniale per chi è abituato a fare due chiacchiere di primo pomeriggio, i residenti lamentano lo smantellamento di quello che considerano un punto di ritrovo. E per di più senza un motivo valido, a sentire loro. Quelle panchine davano fastidio perché utilizzate da gruppi di ragazzi fino a notte fonda: questa la spiegazione ufficiale data dal Comune.
Alcuni residenti si sono organizzati con le sedie
“Siamo stanchi di essere presi in giro – ha aggiunto la Pantana – non si capisce perché sono state tolte. Se il problema è di ordine pubblico, sarebbe bastato chiamare le forze dell’ordine all’occorrenza. Senza bisogno di smantellare un punto di aggregazione come questo, dove anziani e disabili usano ritrovarsi per stare insieme e fare due chiacchiere. Quindi se non verranno ripristinate le panchine, siamo pronti ad andare a protestare al consiglio comunale che si terrà in Provincia giovedì, per il conferimento della cittadinanza onoraria alla vicepresidente dell’Argentina Gabriella Michetti”.
(foto di Andrea Del Brutto)
La panchina spostata sotto il sole
Via le panchine da corso Cairoli, gli anziani portano le sedie
Corso Cairoli, polemica panchine: “Le abbiamo solo spostate”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Esatto ben fatto è ora di finirla e per risolvere un problema non ci si comporta così, trovate una soluzione per punire i trasgressori, più vigili in giro, la notte pattuglie di vigili per controllare il proprio territorio, non aspettate i Carabinieri e Polizia che hanno altro da controllare, manca personale, fate i concorsi
miraccomando, signori assessori, se vi arrivano segnalazioni che molte persone portano il loro cane ha fare i propri bisogni presso molti giardini pubblici dislocati per il territorio di Mc dove é anche vietato, NON fate le multe ai padroni che trasgredissono il segnale, ma vietate l’accesso ai bambini che vorrebbero giocare tranquilli senza pestare i ricordini lasciati dai cani e il proprietario fa finta di non vedere.
Tranquilli ragazzi, è solo un esperimento…
Ma certo che sta signora Pantana è tremenda!!!
Non per fare il bastian contrario,ma come si fa a sedersi a pochi metri da un flusso ininterrotto di auto,che procedono a velocità ridotta emettendo fumi altamente tossici?
La consigliera Pantana ha ragione nel lamentarsi però c’è anche da dire che quel punto di via Cairoli era diventato la sputacchiera di Macerata. Bisogna trovare alternative civili come sono la maggior parte dei veri maceratesi
certo che la panchina tra i due negozi è geniale, proprio nobel all’urbanistica a chi l’ha concepita