Il Maceratese si conferma al di sotto della media nazionale anche a urne chiuse. Nei quattro comuni chiamati al rinnovo dell’amministrazione infatti si è arrivati al 59,09%, contro il 60,07% registrato in Italia e il 59,46% delle Marche. Come per tutta la giornata in testa la nuova realtà di Valfornace, nata dall’unione di Pievebovigliana e Fiordimonte, che ha raggiunto l’80,25% , nonostante la maggior parte dei residenti sia ancora sfollata e alloggi in strutture ricettive della costa. Civitanova invece si è fermata al 57,8% con il dato più basso in provincia, Tolentino si è attestata al 60,40%, e Corridonia al 59,41%. Ora potrete seguire lo spoglio in diretta su Cronache Maceratesi.
L’AFFLUENZA ALLE 19 – Alle 19 il dato dell’affluenza si era fermato al 38,24%, contro il 39,33% in regione e il 42,95% in Italia. E questo considerando che a Valfornace aveva già votato il 65,29% degli aventi diritto. A Civitanova invece la seconda rilevazione ha fatto registrare il 36,94%, a Tolentino il 40% e a Corridonia il 37,6%.
L’AFFLUENZA ALLE 12 – Poco prima di pranzo gli elettori che si erano recati alle urne nella nostra provincia erano pari al 16,43%, leggermente sotto al dato regionale (17,03%) e a quello nazionale (19,36%). Il dato più alto si era registrato sempre nella nuova realtà di Valfornace, con il 30,36%: praticamente un terzo degli aventi diritto aveva già espresso la propria preferenza prima delle 12. Decisamente inferiore l’affluenza nei tre centri più grandi. A Civitanova aveva votato il 16,58%, a Tolentino il 16,93% e il più basso a Corridonia con il 14,45%.
Venti aspiranti sindaci per 4 Comuni: la parola passa ai cittadini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oggi al mare si stava veramente bene
Così tanti??
Che tenacia, la nostra gente…
Siete un giornale online, almeno mettete pure i dati del confronto con le comunali precedenti. Nell’era di internet ci arriviamo anche da soli a vedere i dati dell’affluenza.