Venti aspiranti sindaci per 4 Comuni:
la parola passa ai cittadini

ELEZIONI - Si vota a Civitanova, Tolentino, Corridonia e Valfornace. Urne aperte dalle 7 alle 23, poi lo spoglio in diretta di Cronache Maceratesi. Nessun candidato a Penna San Giovanni. L'eventuale ballottaggio è previsto per il 25 giugno

- caricamento letture

maratona-elettorale

 

conferenza-fusione-comuni-civica-enoteca-foto-ap-2-400x267

VALFORNACE – I candidati sindaco Sandro Luciani e Massimo Citracca

 

Quattro comuni, 20 candidati sindaci, un esercito di aspiranti amministratori. E una domenica da bollino rosso alle urne. Domani è il giorno delle elezioni amministrative: nella nostra provincia sono chiamati al voto i cittadini di Civitanova, Tolentino, Corridonia e Valfornace. Con Penna San Giovanni che si è autoesclusa. Due le curiosità che contraddistinguono questa tornata. Innanzitutto per la prima volta si vota in un Comune nato dalla fusione di due piccoli centri: Pievebovigliana e Fiordimonte. A contendersi la poltrona da primo cittadino di Valfornace i due ex sindaci che fino a ieri hanno collaborato al progetto di unione: Sandro Luciani e Massimo Citracca. Il primo si presenta con la lista “Uniti per Unire: Pievebovigliana-Fiordimonte; il secondo con “Per Valfornace, noi con voi”. La seconda particolarità riguarda Penna San Giovanni. Qui, terzo caso in tutta Italia tra i 1.014 Comuni chiamati al voto, non si è presentato nessun candidato. E così l’eredità lasciata da Giuseppe Mancinelli verrà raccolta per forza di cose da un commissario prefettizio, che prenderà le redini della macchina amministrativa da questo mese. Nei tre centri più grandi invece è previsto il ballottaggio qualora nessuno degli aspiranti alla poltrona di primo cittadino riesca a raggiungere il 50% più uno dei voti. Domani le urne resteranno aperte dalle 7 alle 23 e Cronache Maceratesi seguirà lo spoglio in diretta. Il secondo eventuale turno è previsto per il 25 giugno.

 

fotomontaggio-candidati-sindaco-civitanova-2017-325x325

Da sinistra Tommaso Corvatta, Fabrizio Ciarapica, Stefano Ghio, Giovanna Capodarca, Dimitri Papiri, Stefano Mei

 

QUI CIVITANOVA –  Sono sei i candidati alla carica di sindaco, sostenuti da 19 tra liste e partiti per un totale di 414 candidati. Ecco chi sono, nell’ordine in cui compaiono nella scheda elettorale: Fabrizio Ciarapica sostenuto da 6 liste tra cui Lega nord, Noi con Ciarapica, Obiettivo Civitanova, Vince Civitanova, Fratelli d’Italia, Forza Italia.  Stefano Mei per il Movimento 5 Stelle, Stefano Massimiliano Ghio con Civitanova Vera, Civitanova il Nostro Futuro, Cantiere Lavori, Insieme per Civitanova, Civitanova Cambia,  Dimitri Papiri con  Kleos il Glorioso,  Tommaso Claudio Corvatta con Sinistra Unita, La Nuova Città, Futuro in Comune, Unione Democratici di Centro, Partito Democratico, Giovanna Capodarca con Civitanoi. Si vota in 40 seggi in città, gli aventi diritto al voto sono 34860 di cui 18234 femmine e 16626 maschi.

 

candidati_elezioni_comunali_tolentino

I candidati sindaco a Tolentino. In alto da sinistra: Marina Benadduci, Lauro Cappellacci, Gianni Corvatta. In basso da sinistra Gian Mario Mercorelli e Giuseppe Pezzanesi

 

QUI TOLENTINO – A contendersi l’amministrazione della città cinque candidati sostenuti da 10 liste. Nell’ordine: Lauro Cappellacci per il Partito comunista italiano; Giuseppe Pezzanesi appoggiato da Tolentino Popolare, Forza Italia, Fratelli D’Italia-Alleanza Nazionale, Tolentino nel cuore e Lega Nord; Gian Mario Mercorelli del Movimento 5 Stelle; Marina Benaducci con la lista Tolentino in Comune; Gianni Corvatta sostenuto da Pd e dalla civica Laboratorio delle idee. Si vota in 19 seggi e gli aventi diritto sono 17.181: 8.246 maschi e 8.935 femmine.

 

candidati-corridonia-00-325x244

In alto da sinistra: Luigi Baldassarri, Lorenzo Batocchi, Francesco Calia, Paolo Cartechini, Matteo Ceschini, Silvia Grassetti, Marina Grisei

 

QUI CORRIDONIA – Gli aspiranti alla carica di sindaco sono 7 per un totale di nove liste. Per la prima volta in città è previsto il ballottaggio. Ecco i candidati in ordine di estrazione: Lorenzo Batocchi per la Meglio Gioventù; Francesco Calia con la lista Per Cambiare Corridonia; Paolo Cartechini con Corridonia Insieme e Pensare Corridonia; Silvia Grassetti di Pensare in Comune; Marina Grisei del Movimento 5 stelle; Luigi Baldassarri della Lega Nord; Matteo Ceschini appoggiato dalle liste Corridonia Futura e Corridonia Domani. Si vota in 14 seggi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X