La Rainbow, la casa di animazione delle fatine Winx, apre una scuola internazionale per l’infanzia nella sua sede di Loreto. La Scuola ‘Liberi Reggiomonte’ è destinata non solo ai figli dei dipendenti Rainbow, ma anche alle famiglie residenti nelle zone limitrofe. Il programma di studi sarà multidisciplinare, e bilingue, con il 50% degli insegnanti di madrelingua inglese e il 50% di madrelingua italiana.
“Creatività, qualità e visione internazionale sono le ragioni del successo mondiale della Rainbow – spiega il fondatore Iginio Straffi – e ci muoveremo nella stessa direzione anche in questo nuovo, entusiasmante percorso”. Ci saranno classi di arricchimento con materie come musica, ginnastica, terza lingua e yoga, che “permetteranno ai bambini di esplorare i loro interessi e sviluppare nuove competenze. Rainbow – ricorda il fondatore – pone particolare attenzione allo sviluppo delle competenze personali necessarie per vivere in un mondo globalizzato e sostenibile”.
L’azienda ha progettato circa 1.000 metri quadri per consentire la realizzazione di tutte le attività contenute nel progetto educativo.
Attraverso un ambiente che integra gli spazi interni ed esterni, particolare attenzione ai fattori di qualità degli spazi interni (areazione, acustica, illuminazione, termica) e grazie ad attività quali il giardinaggio, le passeggiate in natura e l’allevamento, la scuola promuove il rapporto dei bambini con il mondo della natura. Ci sarà un’aula d’arte attrezzata di 100m², una biblioteca ampia e curata dove tutti i libri saranno scelti attentamente non solo per sostenere il programma educativo, ma anche per collegare gli studenti al mondo; ci sarà un vero e proprio palco per le arti performative e per dare la possibilità ai bambini di esibirsi in pubblico, e un laboratorio di cucina che utilizzerà il cibo coltivato direttamente dall’orto della scuola, per insegnare ai bambini che il cibo sano è anche delizioso; l’aula di musica darà inoltre ai bambini l’opportunità di incrementare la loro intelligenza musicale, importante alleata dello sviluppo accademico e cognitivo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Montessoriana?
Che bello!
Grande!!
Chi ottiene successo nella vita è perché sa reinventarsi ogni giorno.
Apprezzo moltissimo anche il pensiero ai bambini per un loro miglior sviluppo fisico, psichico e mentale soprattutto in uno stato che vuole creare un popolo malato e ignorante tagliando su istruzione, sanità e sicurezza perché sarebbe un popolo più facilmente governabile!!!
Tutti scienziati ancora col pannolino Giuseppina
Bravissimo….
No non saranno scienziati Viviana….ma sicuramente avranno la possibilita di sviluppare ugniuno le proprie capacita….non come la scuola tradizionale che li vuole tutti uguali e veloci…se no non vai avanti
Che bello !!!! Eh ma a noi maceratesi poco importa non possiamo mica portarli fino a Loreto!!!! Ci vorrebbe una scuola montessoriana in ogni città…