Ricostruzione attraverso le Province,
Pettinari: “Ripartire dalla comunità”
Ceriscioli: “Possibili ambiti più piccoli”

SISMA - Dopo le parole del commissario Errani sulla possibilità di affidare la governance dell'emergenza ad organismi più vicini al territorio, il presidente dell'ente maceratese gongola: "pensare di accentrare tutte le decisioni in un unico ufficio per tutta la regione è da matti". Il governatore delle Marche: "Non polemizzo con nessuno. Modello facile per Fermo, gestibile per Ascoli, da valutare ulteriore riduzione per Macerata"
- caricamento letture

pettinari-errani

Da sinistra il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e il commissario Vasco Errani

 

di Leonardo Giorgi

«C’è da ripartire dalle comunità. C’è bisogno di un ente attento, di una ripartenza insieme ai cittadini. Pensare di accentrare tutte le decisioni in un unico ufficio per tutta la regione è da matti». Il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, fa eco alle dichiarazioni di oggi del commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani (leggi l’articolo). L’ente della Regione viene quindi messo da parte da Errani, alimentando le tensioni tra il commissario e il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli. Il primo vicino a lasciare il Partito democratico, mentre il secondo vede la scissione come un “atto incomprensibile“. Ceriscioli non commenta nel dettaglio le parole di Errani, ma sottolinea come il modello di governance su base provinciale sia «facile per la provincia di Fermo, gestibile per quella di Ascoli Piceno, mentre per Macerata valuteremo».

Come sostenuto dal commissario questa mattina in un’intervista su Sky tg 24, c’è il bisogno di «modificare la nostra organizzazione, articolare gli uffici della ricostruzione a livello delle Province». Un’autocritica che Pettinari non manca di rimarcare (come già fatto pochi giorni fa in Camera dei deputati), aggiungendo che «il nostro desiderio è quello di evitare un’altra distruzione, causata da una ricostruzione che non parte dalla nostra economia, dalle nostre imprese e i nostri atenei. Le peculiarità del nostro territorio vanno esaltate e non si possono aspettare anni, altrimenti si rischia la desertificazione di queste zone». Se da una parte Pettinari accoglie con soddisfazione l’idea di rendere protagonisti gli enti provinciali nella ricostruzione, il presidente specifica comunque che dopo le riforme dell’anno scorso «le Province non hanno più un bilancio e non possono comprare neanche una penna. Buona parte del personale è stato trasferito nelle Regioni e a tutte le Province d’Italia sono stati tolti ruoli e fondi. Siamo responsabili delle strade e delle scuole, ma il fatto è che dalla viabilità, per esempio, dipende anche la sanità e la sicurezza delle persone. Avere un ente vicino ai cittadini con più responsabilità permetterebbe di intervenire in tempo reale sulle emergenze, che siano terremoti o neve, a differenza di quanto succede ora».

ceriscioli-errani

Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, insieme a Vasco Errani

Se le parole di Errani avranno fatto sicuramente piacere a Pettinari, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, non si è dilungato sulle dichiarazioni del commissario, vicino all’uscita dal Partito democratico, entrando però nei dettagli della situazione della provincia di Macerata. «Non mi sono mai perso in nessuna polemica, non polemizzo con nessuno, non critico nessuno, neanche le frasi di Errani o di altri. Siamo tutti impegnati in questo grande sforzo, ci possono essere momenti di sconforto, di tensione. Ma non ho visto nessuno remare in senso contrario, siamo tutti orientati a questo risultato». Ceriscioli ritiene che il modello di governance su base provinciale delineato dal commissario Errani sia «facile per la provincia di Fermo, gestibile per quella di Ascoli Piceno, mentre per Macerata valuteremo. Potremmo decidere di andare anche su ambiti più piccoli».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X