Un allevamento a Matelica
Un asino bloccato dalla neve a Macereto (Visso)
Ancora 9mila e 900 case senza elettricità nelle Marche, 200 mezzi in campo per l’emergenza neve e frazioni isolate. “Stiamo mettendo a disposizione ogni mezzo, ogni uomo, ogni risorsa, ogni euro per dare risposte ai cittadini – dice in una nota il governatore Luca Ceriscioli -. La notizia dei dispersi marchigiani dell’hotel di Farindola per i quali stanno continuando le ricerche è chiaro che fra tutte è la più pesante (leggi l’articolo). La priorità è liberare le frazioni dall’isolamento. La neve si inserisce in misura straordinaria in una situazione incredibile di un altro sisma addirittura in contemporanea. Da mesi tutte le strutture che seguono l’emergenza e l’assistenza sono operative e ora si trovano di nuovo in un contesto di grande difficoltà. Il sistema di Protezione civile che coinvolge Regione, prefetture, strutture provinciali e comunali e a livello nazionale anche l’esercito è al lavoro e ognuno porta le risorse a sua disposizione. Sono centinaia i mezzi pesanti che stanno operando e centinaia le persone al lavoro oltre agli uomini e ai mezzi previsti dai piani comunali e dalle province. Per tutta la giornata attraverso il Dicomac, che coordina i flussi, continueranno ad arrivare colonne dalle altre regioni che ringrazio. Noi li indirizziamo in modo che ogni Comune che ha fatto richiesta possa avere in giornata mezzi suppletivi rispetto a quelli che già sono al lavoro per liberare dall’isolamento tutte le frazioni, tra cui molte ancora senza luce. Questa resta la prima priorità per poi ridare ai cittadini la sicurezza di cui hanno bisogno”.
Gli uomini del Soccorso alpino all’hotel Rigopiano
Sul problema black out, che ha messo in ginocchio gran parte dell’entroterra in questi giorni, interviene anche l’assessore regionale alla Protezione civile Angelo Sciapichetti: “Siamo molto preoccupati – dice Sciapichetti in una nota – perché ormai da troppi giorni la popolazione subisce questa gravissima mancanza che si aggiunge ad una situazione di estrema drammaticità. Sono ancora troppe le famiglie che non hanno energia elettrica da più di 48 ore. A Terna (ditta che gestisce l’alta tensione, ndr), chiediamo di impiegare tutte le forze disponibili per garantire l’alimentazione con uno sforzo finale che a questo punto e’ assolutamente indispensabile”. Nel frattempo il segretario regionale del Pd Francesco Comi ha convocato per domani alle 14 una riunione nella sede del partito regionale, ad Ancona, per discutere di eventuali proposte da sottoporre al governo in seguito agli ultimi eventi sismici e all’emergenza neve.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Ceriscioli, te lo fai un esame di coscienza quando dichiari “in campo ogni mezzo per dare risposte”? Ma ti rendi conto come cazzo siamo messi? Ma dove vivi?
Incompetenza e ignoranza….e mi fermo qui.
Occorreva mettere in campo o predisporre i mezzi all’inizio dell’allerta meteo !!! turbine spartineve …..ora che volete fare ??? la macchina della protezione civile ha fatto flop e i poveretti dei vigili del fuoco con automezzi datati si stanno facendo un bel s…….e , al contrario della protezione civile …
Quando sarà ora di votare ci ricorderemo di come avete “gestito” l’emergenza neve, che di certo non era inaspettata, e l’emergenza terremoto, con persone e bestiame con le pezze al culo a 5 mesi di distanza.
“Non vi lasceremo soli”, vero? Quanto siete bravi a blaterare.
Bella ceriscò… se spetti n altri du giurni se sciogli la neve
Io questo incompetente non l’ho votato mi sento male vedere questo scempio mma ci rendiamo conto che non sanno far fronte a nessuna emergenza andate a spalare la neve che sarà meglio
Dopo soli tre giorni !!!!??? Veloci come lepri !!!!
Oh ! Zitti ! Sè svegliato dal sonno il ceriscioli ! L’avrá svegliato il principe azzurro ? No perchè da quando è iniziato tutto non ho mai sentito da lui manco na parola ! Bravo ! Proprio bravo…..
Ohhh il presidente della regione c’è ……
Su Ceriscioli, stamattina ho già usato la mia migliore prosa. Per gli amanti del soggetto in questione e della buona letteratura. consiglio di leggere il mio delicato pensiero.
https://www.cronachemaceratesi.it/2017/01/19/allevatori-tra-crolli-e-gelo-siamo-disperati/914114/#comment-266760
Sensibilità squisite ed altissimo senso delle priorità.
i mezzi enel girano si su mezzi 4×4 ma senza l’aiuto delle catene non fanno altro che fermarsi
Quando i nostri politici vengono a farci visita….accogliamoli come meritano anziché applaudirli e omaggiarli. ….
Tutti a lamentarsi perché ci hanno lasciati soli e in mezzo a un mare di “m****”……ma tutti a “chinarsi” e ad omaggiare i signori politici, quando vengono a prometterci mari e monti…
Dobbiamo vergognarci e riflettere su quello che siamo. ….un paese di anime tristi …