A Macerata il Natale fa tombola

PROFUMO DI FESTA - Migliaia di persone in città per i mercatini e i negozi aperti. Il tradizionale gioco da tavolo napoletano è stato protagonista in piazza Mazzini nella domenica prenatalizia. Qualche lamentela per la chiusura di corso Cairoli, dove tanta gente ha passeggiato tra le bancarelle

- caricamento letture
3-6-650x433

La tombolata in piazza Mazzini

 

2-5-400x267

Le bancarelle lungo corso Cairoli

 

di Leonardo Giorgi

(foto di Andrea Del Brutto)

Le luci bianche e azzurre accompagnano i suonatori di organetto vestiti a festa, mentre i bambini salgono sulla carrozza di Babbo Natale trainata da un cavallo dalle vaghe sembianze di renna. Il profumo delle castagne appena cotte distrae qualche passante dal pomeriggio di acquisti tra le decine e decine di bancarelle in centro storico e in corso Cairoli. Luci e profumi anche negli stessi mercatini, dove però la fanno da padrone il ciauscolo, i formaggi, le confetture e tante specialità arrivate direttamente dai luoghi del sisma. Scene d’incanto a Macerata nell’ultima domenica di Natale, dove ogni angolo del centro suggerisce un clima di gioia e di festa che in città (e in provincia) non si respirava ormai da troppo tempo. La voglia di Natale è tanta e lo dimostrano le migliaia di persone che oggi pomeriggio hanno invaso il centro storico del capoluogo, impreziosito da un ampio ventaglio di eventi a tema, alcuni totalmente inediti. Se il mercatino in piazza della Libertà è tradizione, la novità è rappresentata dalla sfilza di bancarelle e casette comparse in corso Cairoli. Il flusso di visitatori davanti lungo la strada davanti lo Sferisterio è costante anche in serata, quando la temperatura rasenta lo zero: non a caso, in tanti ne hanno approfittato per fare scorta di sciarpe, cappelli e guanti.

6-5-400x267

La pesca dei numeri con il tabellone della tombola attaccato per terra con il nastro adesivo


Tra i negozi aperti e le pizzerie piene, oltre alle note degli organetti e dei canti natalizi, ad un certo punto, dalle scalette sotto piazza della Libertà, si sente una voce provenire da un microfono. «Ottatancinque! L’aneme o’ Priatorio!», e ancora «Nove! A figliata!».
Un nutrito gruppo di persone di tutte le età gioca a tombola nel bel mezzo di piazza Mazzini, davanti a palazzo Legato Filati. Per ricordare i numeri viene attaccato al suolo con il nastro adesivo un grande pannello di carta con i 90 numeri della Smorfia, spiegata nel dettaglio dall’annunciatore dei numeri, originario della Campania. Di smorfie tra i giocatori presenti ce ne sono poche invece. L’iniziativa dell’associazione “Spiazzati”, ideatori del calendario di appuntamenti “EventoAvvento”, riscuote un successo quasi inaspettato. Le stesse donne del direttivo del gruppo commentano come «a quanto pare sarà da rifare anche il prossimo anno». La tombola all’aperto funziona e i cesti di regali in palio, assegnati per ambo, terno, cinquina, decina e tombola, fanno gola a tutti i concorrenti. Tra un numero e l’altro pescato dai bambini, la tombola è intervallata da piccoli frammenti di musica popolare suonati con la fisarmonica. Qualche smorfia vera e propria però c’è stata anche oggi, nonostante l’aria di festa. La chiusura di corso Cairoli e via Pancalducci per il mercatino ha provocato diversi disagi alla circolazione e alcuni visitatori della città hanno avuto problemi a raggiungere il centro. Gli stessi hanno lamentato l’assenza di segnali e di vigili urbani ai quali chiedere indicazioni. Un po’ di carbone in una giornata prenatalizia per il resto magica. D’altronde anche nei panettoni più buoni ci sono i canditi.

5-5-650x433

9-4-650x433

I premi in palio

 

11-1-650x433

La consegna del premio assegnato alla decina

1-5-650x433

7-4-650x433

Il terno arrivato dopo circa 15 numeri estratti

12-1-650x433

Arriva la tombola

4-ambo-con-i-primi-due-numeri-1-650x433

Ambo con i primi due numeri

10-2-650x433

Cinquina



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X