Simone Ortenzi prega in piazza della Libertà
Simone Ortenzi
di Federica Nardi
Ha destato stupore tra i passanti questa sera intorno alle 20 un ragazzo che, arrivato in piazza della Libertà a Macerata, si è inginocchiato a pochi metri dalla chiesa di San Paolo e ha cominciato a pregare. Lui è Simone Ortenzi, 22 anni, maceratese (vive nella frazione di Sforzacosta). «Perché non dovrei farlo? – domanda sorridendo – La preghiera è una cosa bella, si può fare in chiesa e in altri posti». Simone ha scoperto la preghiera «quest’anno – racconta – pregavo da solo, a casa. Vado spesso a messa. Frequento la parrocchia di Casette Verdini». È cattolico, «ho letto la Bibbia», dice, e non sa se definire questa spinta verso la preghiera una vocazione: «Non lo è, non lo so ancora». Ma da «tre, forse quattro mesi ho cominciato a pregare in giro. In treno, diverse volte in spiaggia». Ha studiato Ragioneria e ora è disoccupato, forse presto comincerà a lavorare «in un ristorante dove si occupano di cucina naturale, mi piace molto». La preghiera gli indica la strada. «Andare a messa mi aiuta a schiarirmi le idee», dice il 22enne, consapevole che inginocchiarsi in piena piazza ha suscitato qualche preoccupazione in chi lo guardava da lontano. «Mi hanno identificato, mi hanno chiesto chi ero», risponde. È tranquillo: «Non temo il giudizio, perché avere paura di quello che pensano le persone? Farei un torto a me stesso e, di riflesso, anche agli altri». Pregare in giro per lui «non è diverso da bere una birra. C’è chi la beve al bar e chi in piazza. Così c’è chi prega in chiesa e chi all’aperto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando si fa qualcosa di non convenzionale si è subito dichiarati pazzi, ma a volte è più pazzo colui che segue sempre il gregge!
Ha trovato il modo di farsi notare da qualcuno tutto qui…
Stava inneggiando a satana invocando gozer il distruttore ma che avevate capito !
Semplicemente un caro ragazzo
La libertà è tutto
Dio non abita in chiesa
Se un cattolico ha voglia di farlo….qual è il problema? In ogni gesto dobbiamo sempre trovare qualcosa da ridire? Perché giudicate che sta “fori” ?……
Bravo ragazzo, non è da tutti , magari un gesto forte, ma meglio questo che altro, molta gente si dimentica della Chiesa.
Marta Gambetti le prossime siamo noi eh..
Bravo
Beh spero che non abbia anche ruttato dopo….
Lorenzo Batocchi Lattanzi Andrea. Voi che ne pensate?? Vi è mai capitato ?
“Lu lodene, lu ringraziane… te nun dei ludà a Dio, te dei ludà a satana!”
Ivan, questo è il sequel visto il successo del primo episodio
Certo che è insolito vedere una persona che si inginocchia e prega in mezzo ad una piazza. Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole. Poi Nostro Signore è presente anche nelle piazze e si può pregare anche li no c’è niente di male
quello che non se fa pur de attira’ l’attenzio’!!!!
“Perché non dovrei farlo?” Giusto! Gesto senz’altro originale ma anche utile a ricordarci che siamo in un paese che si dichiara a maggioranza cristiana; viene tollerata la preghiera degli islamici quando si inginocchiano nelle strade e piazze di diverse città italiane, chi è che non ha visto piazza del Duomo a Milano invasa!
Alessandro Ultrafragola Cesaretti era meglio la mia interpretazione del gesto..poteva chiamare Simone Riccioni a completare l’opera!
Grande.
…questo è dopo averla bevuta
Esibizionista
Stupido fanatismo
Mi piace
Esibizionista e basta. ..
perchè non preghi in chiesa o dentro casa? che c’hai paura che non te vede gnisciu’?
uaar
Mi sento di consigliare alle prossime persone che vorranno commentare l’articolo (e che non conoscono questo ragazzo) di astenersi dal farlo. Il vostro immancabile giudizio, sia che mostri smodata ammirazione o immotivato disdegno, non sarebbe comunque mai coerente con quella che è la realtà dei fatti.
veramente le istruzioni per l’uso erano altre:
Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate. (Discorso della Montagna)
Io invece penso che come sì pubblicano tutte le cattiverie che ci sono al mondo si può anche pubblicare questa cosa carina senza trattarlo come malato di mente .,perché penso che siano più malate quelle persone che cercano di litigare ovunque si trovano per fare gli spavaldi
“silenzio….chi è che prega?”
Semenzara.
Per dare idee ad altre persone malate si pubblica che quello si droga si ubriaca così da idee a chi non sa quando sia sbagliato allora si può dire anche di questo ragazzo che non sta facendo del male a nessuno ha solo una sua idea malato o no quello non dobbiamo essere noi a giudicare.
Potrebbe essere ammirabile,invece,il suo sprezzo del pericolo,visto cosa succede a chi testimonia la propria cristianità in Europa..ormai.
Quanti lo farebbero?
Ma poi la chiudo qui.
Io vedo solo uno che ha il coraggio delle proprie idee..e della sua fede.
Con questa fede oggi..mica facile.
Comunque Cristo disse:chi vuole venire con me,prenda la sua ➕
Ps:Sono cristiana , lo farei anch’io.
E,come me,credo molti altri.
Senza uccidere nessuno,come fanno invece altre conversioni religiose.
Scommetto che se mi mettevo io in piazza a parlare con un uomo invisibile di nome Ginetto, chiamavano la neuro.
andava all’asilo e a scuola con mia figlia…..brava famiglia….
fa quello che gli va … non fa male a nessuno, se vanno tutti a bere birra mi fa pensare un po’ alle pecore ….
Non ci vedo niente di strano, i mussulmani pregano in qualsiasi luogo e non generano così tanto scalpore.
A me da più fastidio chi sta al telefono tutto un continuo di uno che prega….
Un’idea sulla quale lavorerei, l’amministrazione comunale dovrebbe intravederci la possibilità d’aggiudicare a Macerata l’ulteriore prestigioso primato di capitale cristiana dello street prayer, e quindi approntare per il centro storico un piano di pedonalizzazione inginocchiata.
“Religione,oppio dei popoli”:a vedere gli effetti collaterali si direbbe proprio di si.Forse era meglio una bella birretta,al massimo gli avrebbero dato dell’ubriacone.
Mi sembra che Franco Pavoni abbia ragione: forse ha mal compreso le istruzioni per l’uso…
.
Ma se per lui bere una birra o dire una preghiera sembrerebbero essere la stessa cosa probabilmente fa un pochino confusione…
.
.
.
.
.
Comunque, come una volta lessi su un manifesto: ciascuno di noi deve credere in qualcosa; credo che mi farò un’altra birra 🙂
Povero ragazzo, è proprio messo male. Perché non studia?