Lube, addio Supercoppa

VOLLEY - A Modena i biancorossi perdono in quattro set contro Perugia (trascinata dagli ex Podrascanin e Zaytsev). Domani (domenica) alle 14,30 gli uomini di Blengini di nuovo in campo (contro Trento) per la finalina che assegnerà il terzo posto

- caricamento letture
I supporter biancorossi a Modena

I supporter biancorossi a Modena

 

lube-perugia-12

 

di Andrea Busiello

(foto di Maurizio Spalvieri)

Inizia con il piede sbagliato la stagione della Lube. I biancorossi perdono la semifinale di Supercoppa contro Perugia a Modena e dicono addio al primo trofeo stagionale. La formazione umbra si impone 3-1 (25-22, 21-25, 31-29, 25-19) al termine di un match molto combattuto fino a fine terzo parziale, quello che ha girato la gara e permesso agli umbri di staccare il biglietto per la finale di domani (domenica) contro i padroni di casa di Modena. Per la Lube l’inutile finale per il terzo e quarto posto alle 14,30, sempre a Modena, contro Trento. Decisivo l’apporto degli ex biancorossi Ivan Zaytsev e Marko Podrascanin che hanno disputato un’ottima prova.

lube-perugia-10

LA CRONACA – La Lube ritrova Kaliberda ma è priva di Christenson e Kovar. Coach Blengini si affida al sestetto composto da Corvetta-Sokolov, Juantorena e Cubulj in banda, Stankovic e Cester al centro con Grebennikov libero. Dall’altra parte della rete gli umbri mandano in campo De Cecco-Zaytsev, Russell-Berger, Podrascanin-Birarelli e Bari libero. Il primo time out del match lo chiama Blengini sul 10-7 in favore degli umbri, dopo il muro subito da Sokolov. Poi ci pensa l’ace di Podrascanin a portare Perugia sul 17-11. Il finale di set è equilibrato ma la Sir mantiene un buon vantaggio e chiude 25-22 con Zaytsev. Secondo set equilibrato in avvio: Zaytsev a segno per il 12-10. La Lube gira il parziale con l’ace di Stankovic per il 20-18 (e time out chiamato da Kovac). Ci pensa poi Juantorena a chiudere il parziale sul punteggio di 25-21 e ristabilire la parità. Grande equilibrio per tutto il terzo set. Il punto decisivo lo realizza l’ex Marko Podrascanin, il suo muro vale il 31-29 per gli umbri. Pessimo avvio per i biancorossi nel quarto set: sul 3-8 coach Blengini prova la carta Kaliberda al posto di Cebulj in banda ma la musica non cambia e Zaytsev, sempre lui, realizza il punto del 20-13. A chiudere il match con un ace è proprio Marko Podrascanin, l’ex di turno.

lube-perugia-8

LE PAGELLE DI LUBE-PERUGIA

SOKOLOV 5: Troppo a corrente alternata. Le fortune della Lube passano principalmente da lui. Oggi ha steccato, poco il 36% di positività in attacco.

CANDELLARO 6: Entrato in corso d’opera è riuscito comunque a mettere a segno cinque punti.

PESARESI s.v.:

KALIBERDA 6,5: In lista a sorpresa (ha avuto un permesso dalla nazionale tedesca), forse entra troppo tardi. Il suo lo fa bene ma quando ormai le cose avevano preso il verso sbagliato.

JUANTORENA 6,5: E’ il top scorer della Lube e trascina i suoi nei momenti delicati. Non riesce ad essere incisivo al servizio.

lube-perugia-14

CASADEI 6,5: Entra al posto di Sokolov nel finale di gara e si presenta con un 2 su 2. Più di cosi impossibile chiedergli.

STANKOVIC 6: Nove punti totali con percentuali non esaltanti. Non è stata una gara memorabile per lui.

JAUMEL s.v.:

CESTER 5,5: Parte titolare e chiude in panchina. Rimane una prova opaca.

GREBENNIKOV 6: Non si rende protagonista di grandiose difese ma comunque tiene spesso le bordate di Zaytsev.

CORVETTA 6: Ha il difficile compito di sostituire Christenson e grazie all’esperienza gestisce bene la gara. Il finale di terzo set poteva girare la partita.

CEBULJ 5,5: Otto punti finali per lo schiacciatore sloveno. Prova con più ombre che luci.

Il tabellino

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro 5, Pesaresi, Juantorena 18, Casadei 2, Stankovic 9, Jaumel, Cester 3, Grebennikov (L), Randazzo n.e., Corvetta 1, Cebulj 8. All. Blengini.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco, Zaytsev 21, Birarelli 9, Podrascanin 12, Russell 14, Berger 11, Bari (L), Tosi (L), Chernokozhev n.e., Buti n.e., Mitic, Franceschini n.e., Della Lunga, Atanasijevic. All. Kovac.

ARBITRI: Simbari (MI) – Pasquali (AP).

PARZIALI: 22-25 (24’9, 25-21 (23’), 29-31 (38’), 19-25 (27’).

NOTE: Spettatori 4530. Lube bs 23, ace 6, muri 5, ricezione 55% (24% prf), attacco 49%, errori 9. Ravenna bs 15, ace 8, muri 7, ricezione 49% (19% prf), attacco 58%, errori 11.

lube-perugia-20

lube-perugia-29

lube-perugia-28

lube-perugia-27

lube-perugia-26

lube-perugia-25

lube-perugia-24

lube-perugia-23

lube-perugia-21

lube-perugia-16



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X