di Alessandra Pierini
Piano mobilità e acquisizione del Park Sì devono attendere. Le delibere arriveranno nel Consiglio comunale di Macerata solo il 12 e il 13 settembre. Lo slittamento già ipotizzato dal sindaco Carancini nei giorni scorsi (leggi l’articolo), è stato confermato questa mattina dalla conferenza dei capigruppo che ha deciso di rinviare la discussione e di non inserire l’argomento nell’ordine del giorno dell’assise di fine luglio.
I rappresentanti delle forze politiche che siedono in Consiglio hanno preferito aspettare per dedicare al tema, meritevole di attenzione e approfondimenti, tutto il tempo necessario e una seduta dedicata del Consiglio comunale.
I capigruppo hanno chiesto all’assessore Narciso Ricotta, presente alla riunione, di avere quanto prima la disponibilità dei documenti e dei pareri sulla questione in modo da poter convocare con calma le commissioni e poter confezionare con cura eventuali proposte ed emendamenti. L’assessore ha manifestato in questo senso la massima disponibilità: «In un’ottica di collaborazione metteremo a disposizione tutta la documentazione necessaria anche prima dei termini previsti dal regolamento per dare la possibilità a tutti di fare le più ampie valutazioni. Il clima è sereno e questa sarà l’occasione di mettere un punto fermo sulla vicenda».
L’attuazione del piano mobilità, come più volte specificato dall’amministrazione, è legato all’acquisizione del Park Sì che richiede il via libera del Consiglio comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Passata la festa, gabbato lo santo….
.
Continuano a identificare e sovrapporre il Piano di Mobilità con la necessità di acquisizione del Park Si, come se fosse possibile il primo se e solo se si acquistasse il secondo.
.
NON è vero
.
Non credete agli specchietti….
il Park Si e il Piano di Mobilità sono la conseguenza del VERO problema e cioè che il Sindaco ha un’idea del centro storico quale parco divertimenti che attragga più clienti possibile per cui i residenti sono un impiccio: chiedono di poterci vivere, dormire, lavorare, socializzare.
Altrimenti come spiegare, ad esempio, che stasera Sabato 16 Luglio dalle ore 23,30 e non si sa fino a che ora, c ‘è l’ennesimo concerto rock alla terrazza dei popoli?
Senza cittadini residenti che vivono il Centro Storico questo mai vivrà, sarà soltanto usato……..